S. Albertazzi, A Comparative Essay on the Sociology of Literature: Alice Munro's Unconsummated Relationships, «LES CAHIERS DE LA NOUVELLE», 2010, 55, pp. 37 - 53 [articolo]
S. Albertazzi, COSÌ PARLÒ SHAHRAZÀD : MILLE E UNA FIABA TRA ORIENTE
E OCCIDENTE, «MODERNA», 2010, XII, pp. 71 - 79 [articolo]
S. Albertazzi, Geografie letterarie: topografie del romanzo contemporaneo, in: Prospettive degli studi culturali, BOLOGNA, I libri di Emil, 2010, pp. 109 - 128 [capitolo di libro]
S. Albertazzi, Il nostro amore per Dickens, «NUOVA RIVISTA LETTERARIA», 2010, 2, pp. 85 - 89 [articolo]
S. Albertazzi, Il nulla, quasi. Foto di famiglia e istantanee amatoriali nella letteratura contemporanea, FIRENZE, Le Lettere, 2010, pp. 208 (Saggi). [libro]
S. Albertazzi, "To Tell a Story is to Affirm Life". Death and Storytelling in Vikram Chandra's "Red Earth and Pouring Rain", in: Entwining Narratives. Critical Explorations into Vikram Chandra's Fiction, NEW DELHI, Sarup Book Publishers, 2010, pp. 12 - 31 [capitolo di libro]
S. Albertazzi, Un altro mondo: l'Australia fiabesca di Murray Bail, «IL PIEDE E L'ORMA», 2010, 1, pp. 45 - 55 [articolo]
S. Albertazzi, "Una spiazzante avventura", «NUOVA RIVISTA LETTERARIA», 2010, 1, pp. 63 - 65 [articolo]
S. Albertazzi, "Vile Old World: altre isole, altre tempeste", in: Strehler e oltre. Il "Galileo" di Brecht e "La tempesta" di Shakespeare, BOLOGNA, CLUEB, 2010, pp. 193 - 218 (Teatro/Università) [capitolo di libro]
S. Albertazzi, A History of Glass. Peter Carey's "Oscar and Lucinda", in: Hi-Story. The Rewriting of History in Contemporary Fiction, NAPOLI, Liguori, 2009, pp. 71 - 75 [capitolo di libro]
S. Albertazzi, Jonathan Lethem, ovvero, quello che si è perso la festa, «HAMELIN», 2009, 22, pp. 30 - 34 [articolo]
S. Albertazzi, Joyce and Postcolonialism, in: Hybridation, Multiculturalism, Postcolonialisme, ORLÉANS, Presses de l'Université d'Orléans, 2009, pp. 137 - 146 [capitolo di libro]
S. Albertazzi, Nirpal Singh Dhaliwal's "Tourism": HOw to Exploit Diaspora and Live Happily Ever After, in: Diasporic Subjectivity and Cultural Brokering in Post-Colonial Literatures, NEW YORK, Lexington Books, 2009, pp. 165 - 178 [capitolo di libro]
S. Albertazzi; R. Hitchcock, Robyn Hitchcock, Due poesie (introduzione, traduzione e testo a fronte), «TRATTI», 2009, 81, pp. 77 - 83 . Opera originale: [contributo in rivista (traduzione)]
S. Albertazzi; T. Bertoni; D. Giglioli; P. Pellini; R. Ceserani; M. Domenichelli, Sulla rotta dell'enciclopedista. Ceserani e Domenichelli - dialoghetto con Albertazzi, Bertoni, Giglioli e Pellini, «BELFAGOR», 2009, LXIV, pp. 249 - 269 [articolo]