Foto del docente

Silvia Albertazzi

Professoressa emerita

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Pubblicazioni

S. Albertazzi, Working Class Hero. La narrativa operaia nell'Inghilterra, tra Ottocento e i giorni nostri, «LETTERARIA», 2009, 1.2, pp. 13 - 16 [articolo]

S. Albertazzi, "An unsettling adventure in difference": Edward Said and Democratic Humanism, in: Literatures in English: Priorities of Research, TUBINGEN, Stauffenburg Verlag, 2008, pp. 360 - 370 (atti di: Literatures in English: Priorities of Research, Innsbruck, luglio 2006) [Contributo in Atti di convegno]

S. Albertazzi, "An unsettling adventure in difference": Edward Said and Democratic Humanism, «PROSOPISIA», 2008, 1, pp. 79 - 85 [articolo]

S. Albertazzi, Dietro la finestra segreta: lo scrittore contemporaneo e il suo doppio, in: Il tema del doppio nella letteratura moderna, BOLOGNA, Bononia University Press, 2008, pp. 53 - 71 [capitolo di libro]

S. Albertazzi; F. Amigoni, Guardare oltre. Letteratura, fotografia e altri territori, ROMA, Meltemi, 2008, pp. 357 . [curatela]

S. Albertazzi, Introduzione, in: Guardare oltre. Letteratura, fotografia e altri territori, ROMA, Meltemi, 2008, pp. 9 - 12 [introduzione]

S. Albertazzi, La pratica della rammemorazione, «IL PONTE», 2008, 64, 7-8, pp. 131 - 138 [articolo]

S. Albertazzi, Les îles comme exemples de non-lieux: l’île de Sarah et l’Australie, l’île de Wight et l’Angleterre, in: Des îles en archipel ... Flottements autour du thème insulaire en hommage à Carminella Biondi, BERN, Peter Lang, 2008, pp. 151 - 163 [capitolo di libro]

S. Albertazzi, L'orfano e la città. Bambini e metropoli da Dickens a Lethem, «HAMELIN», 2008, 21, pp. 17 - 21 [articolo]

S. Albertazzi, "Madame Bovary, c'est lui!"Gustave Flaubert, Julian Barnes e l'eterna monotonia della passione, in: , 2008, 54, pp. 127 - 139 (atti di: Attualità di "Madame Bovary" e delle "Fleurs du Mal" a 150 anni dalla pubblicazione, Bologna, 15-16 novembre 2007) [Contributo in Atti di convegno]

S. Albertazzi, The Years of Writing Dangerously: Salman Rushdie and the Fatwa Twenty Years After, «ANGLISTICA AION AN INTERDISCIPLINARY JOURNAL», 2008, 12.2, pp. 97 - 103 [articolo]

S. Albertazzi, "Un mucchio di distruzioni": divagazioni su David Hockney., in: Guardare oltre. letteratura, fotografia e altri territori, ROMA, Meltemi, 2008, pp. 140 - 160 [capitolo di libro]

S.Albertazzi, Borghesia, in: Dizionario dei temi letterari, vol. 1, TORINO, UTET, 2007, pp. 302 - 307 [voce di enciclopedia/dizionario]

S. Albertazzi, Colonia, colonizzatore, in: Dizionario dei temi letterari, vol.1, TORINO, UTET, 2007, pp. 457 - 461 [voce di enciclopedia/dizionario]

S. Albertazzi, Funzioni del saggio postcoloniale di lingua inglese, in: Il saggio. Forme e funzioni di un genere letterario, BOLOGNA, il Mulino, 2007, pp. 349 - 361 (atti di: Il saggio. Forme e funzioni di un genere letterario, Bologna, 11-13 novembre 2004) [Contributo in Atti di convegno]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.