G. Cantarutti; L. Avellini; S. Albertazzi, Il saggio. Forme e funzioni di un genere letterario, BOLOGNA, Il Mulino, 2007, pp. 414 (Scorciatoie). [curatela]
S. Albertazzi, India, in: Dizionario dei temi letterari - volume 2, TORINO, Utet, 2007, pp. 1133 - 1136 [voce di enciclopedia/dizionario]
S. Albertazzi, Londra, in: Dizionario dei temi letterari, volume 2, TORINO, Utet, 2007, pp. 1303 - 1305 [voce di enciclopedia/dizionario]
S. Albertazzi, Operaio, in: Dizionario dei temi letterari volume 2, TORINO, Utet, 2007, pp. 1740 - 1744 [voce di enciclopedia/dizionario]
S. Albertazzi, Struggenti opere di formidabili geni: i nuovi catchers alle soglie del terzo millennio, in: Quale America? Soglie e culture di un continente, VENEZIA, Mazzanti, 2007, pp. 45 - 63 [capitolo di libro]
S. Albertazzi, Una storia tutta di vetro: "Oscar and Lucinda" di Peter Carey, in: Hi-story. Riscritture della storia nella fiction contemporanea, NAPOLI, LIguori, 2007, pp. 39 - 44 [capitolo di libro]
S. Albertazzi, Gramsci and Postcolonial Studies, in: Tokyo Gramsci Society Bulletin, TOKYO, s.n, 2006, 38, pp. 2 - 8 (atti di: Seminario su Gramsci e gli studi postcoloniali, Roma, Gransci International Society, 23 giugno 2006) [Contributo in Atti di convegno]
S. Albertazzi, In questo mondo, ovvero quando i luoghi raccontano le storie, ROMA, Meltemi, 2006, pp. 263 . [libro]
S. Albertazzi, Nowhere, Now/here, Anywhere: Postcolonial Non-Places, in: The Representation and Transformation of Literary Landscapes, VENEZIA, Cafoscarina, 2006, pp. 43 - 52 (atti di: The Representation and Transformation of Literary Landscapes, Lecce, Giugno 2005) [Contributo in Atti di convegno]
Albertazzi S.; Froldi R.; Minerva N.; Pellandra C., Rievocando quarant'anni di Lingue a Magistero. Testimonianze, ritratti, studi e documenti, in: Da Magistero a Scienze della formazione. Cinquant'anni di una facoltà innovativa dell'Ateneo bolognese, BOLOGNA, CLUEB, 2006, pp. 623 - 668 [capitolo di libro]
S. Albertazzi, Salman Rushdie in New York: Looking at the Centre with Furious Eyes, in: Peripheral Centres, Central Peripheries. India and its Diaspora(s), BERLIN, LIT Verlag, 2006, pp. 205 - 211 [capitolo di libro]
S. Albertazzi, Sparring with Shadows, or: Is There a Postcolonial Child?, in: Critics and Writers Speak. Revisioning Post-Colonial Studies, LANHAM, BOULDER, NEW YORK, Lexington Books, 2006, pp. 143 - 152 [capitolo di libro]
S. Albertazzi, The problem of an inconsolable memory: Australian cultural identity and the “fear of being fake”, in: Postcolonial Studies. Changing Perspectives, TRENTO, Editrice Università degli Studi di Trento, 2006, pp. 353 - 361 (atti di: Postcolonial Studies. Changing Perspectives, Trento, Luglio 2005) [Contributo in Atti di convegno]
S. Albertazzi, Un pezzetto di avorio indiano, in: Dedica a Anita Desai, PORDENONE, Thesis, 2006, pp. 31 - 36 [capitolo di libro]
ALBERTAZZI S., An equal music, an alien world: postcolonial literature and the representation of European culture, «EUROPEAN REVIEW», 2005, 13, pp. 103 - 113 [articolo]