Ruolo editoriale nella rivista «DNA- Di nulla Academia»
Veglia, Marco, Beatrice e la "chiosa" al "viaggio" di Dante. Nota a Inf. XV 89, in: "A guisa d'uom che 'n dubbio si raccerta". Vecchie e nuove prospettive per la biografia e l'opera dantesca, Firenze, Cesati, 2024, pp. 21 - 28 (QUADERNI DELLA RASSEGNA) [capitolo di libro]
Veglia, Marco, Dante, Boccaccio e la verità della poesia (1353-1375), in: Il Dante di Boccaccio, Firenze, Olschki, 2024, pp. 1 - 19 (Giovanni Boccaccio. Testi e studi) [capitolo di libro]
Veglia, Marco, Esposizioni 11. La poesia nuda, «HELIOTROPIA», 2024, 21, pp. 181 - 200 [articolo]Open Access
Veglia, Marco, Postfazione, in: Riccardo Bacchelli, Il sommergibile, Napoli, La scuola di Pitagora, 2024, pp. 127 - 151 (Le veglie di Attico) [postfazione]
Marco Veglia, Carducci, in: Lessico critico pascoliano, Roma, Carocci editore Spa, 2023, pp. 75 - 88 (LINGUE E LETTERATURE CAROCCI. SERIE FINISTERRAE) [capitolo di libro]
I. Pontoriero, M. Veglia, «E sarai meco sanza fine cive». Temi, personaggi e fortuna della cultura politica e giuridica di Dante, Bologna, Bologna University Press, 2023, pp. 256 . [curatela]Open Access
I. Pontoriero, M. Veglia, Introduzione, in: «E sarai meco sanza fine cive». Temi, personaggi e fortuna della cultura politica e giuridica di Dante, Bologna, Bologna University Press, 2023, pp. 5 - 7 (SEMINARIO GIURIDICO DELLA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA) [introduzione]Open Access
Veglia Marco, Noterella su amore e giustizia
(tra Pg. XVI-XVIII e Mn. I xi-xii), in: «CON ANGELICA VOCE…» Studi in onore di Rosario Scrimieri Martín, Milano, Ledizioni, 2023, pp. 231 - 247 (LA RAGIONE CRITICA) [capitolo di libro]
Veglia, Marco, Per Cristina Campo, «ITALIANISTICA», 2023, 52, Article number: 1, pp. 11 - 17 [articolo]
Veglia Marco, Un Natale con Riccardo Bacchelli, in: La vita è segno. Saggi sulle forme brevi per Gino Ruozzi, Modena, Mucchi, 2023, pp. 315 - 344 (LETTERE PERSIANE) [capitolo di libro]Open Access
Marco Veglia, Brunetto Latini fra i violenti contro Dio, in: Aggiornamenti sulla Commedia, vol. II, Ravenna, Longo Editore, 2022, pp. 61 - 77 (LECTURA DANTIS TEATINA) [capitolo di libro]
Veglia, Marco, Conclusione. Panfilo, la Fortuna e le “fonti” del Decameron, «LETTERATURA ITALIANA ANTICA», 2022, 23, pp. 235 - 249 [articolo]
Veglia Marco, Giosue Carducci dantista dantesco, in: Dall'Alma Mater al mondo. Dante all'Università di Bologna, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 45 - 62 (BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA. ANALISI E STRUMENTI) [capitolo di libro]
Veglia, Marco, Panfilo's Mark (on Decameron I, 1), in: Interpretation and Visual Poetics. Essays in Honour of H. Wayne Storey, Leiden, Brill, 2022, pp. 268 - 287 [capitolo di libro]