Foto del docente

Marco Veglia

Professore ordinario

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: ITAL-01/A Letteratura italiana

Pubblicazioni

Veglia, Marco, Panfilo's Mark (on Decameron I, 1), in: Interpretation and Visual Poetics. Essays in Honour of H. Wayne Storey, Leiden, Brill, 2022, pp. 268 - 287 [capitolo di libro]

Veglia Marco, Dante, Brunetto Latini « e chi, spregiando Dio col cor, favella », «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2021, 103, pp. 403 - 416 [articolo]

Veglia, Marco, Dante e il gesto cerimoniale, «CERIMONIALE OGGI», 2021, 10, pp. 14 - 17 [articolo]Open Access

Veglia, Marco, Dante e la cultura bolognese (tra parola, menzogna e verità), «STRENNA STORICA BOLOGNESE», 2021, 71, pp. 381 - 398 [abstract]

Veglia, Marco, Introduzione, in: Riccardo Bacchelli, Il mulino del Po, Milano, Mondadori, 2021, pp. 5 - 32 (OSCAR BAOBAB. MODERNI) [capitolo di libro]

Veglia Marco, Medical Humanities, in: Per le Medical Humanities. Sondaggi letterari, I., Città di Catsello, Libri di Emil, 2021, pp. 13 - 19 (MEDICAL HUMANITIES. LETTERATURA E LINGUISTICA) [prefazione]Open Access

Veglia Marco, Paradiso XVI. Beatrice "scevra", in: Lectura Dantis Bononiensis XI, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 107 - 129 [capitolo di libro]

Veglia Marco, Poesia e verità. Sull'epistola X del Boccaccio, in: ÉCHANGES ÉPISTOLAIRES AUTOUR DE PÉTRARQUE ET BOCCACE, Paris, Honoré Campion, 2021, pp. 359 - 374 [capitolo di libro]

Veglia Marco (a cura di): Riccardo Bacchelli, RICCARDO BACCHELLI, Il mulino del Po, Milano, Mondadori, 2021, pp. 1159 (OSCAR BAOBAB. MODERNI). [curatela]

Veglia, Marco, Beatrice e la vita politica di Dante, in: Per Enrico Fenzi. Saggi di allievi e amici per i suoi ottant'anni, Firenze, Le Lettere, 2020, pp. 117 - 129 [capitolo di libro]

Veglia, Marco, Comunicare insieme. Postilla sulla brigata del Decameron, «DNA DI NULLA ACADEMIA», 2020, 1, pp. 71 - 78 [articolo]Open Access

Veglia Marco, Emilio Pasquini, «BOLLETTINO DI ITALIANISTICA», 2020, 18, pp. 357 - 360 [articolo]

Marco Veglia, Giovanni Boccaccio, Decameron, Milano, Feltrinelli, 2020, pp. 1327 (UNIVERSALE ECONOMICA). [edizione annotata]

Veglia Marco, Guardare, conoscere, narrare il Decameron. Una postilla su Panfilo, in: Il colloquio circolare. I libri, gli allievi, gli amici. In onore di Paola Vecchi Galli, Bologna, Patron, 2020, pp. 585 - 597 [capitolo di libro]

Veglia, Marco, Premessa a un Boccaccio allegorico, in: I passi fidi. Studi in onore di Carlos Lopez Cortezo, Roma, Aracne, 2020, pp. 263 - 281 (DANTE NEL MONDO) [capitolo di libro]