Marco Veglia, Prefazione a "Francesco Zambeccari e l'illuminismo in mongolfiera"., in: Stefano Scioli, Francesco Zambeccari e l'illuminismo in mongolfiera, Bologna, Patron, 2016, pp. 1 - 2 (CULTURA UMANISTICA E SAPERI MODERNI) [prefazione]
Marco Veglia, DANTE E CANGRANDE, «ITALIANISTICA», 2015, 44, pp. 181 - 197 [articolo]
Marco Veglia, Dante priore e la genesi della Commedia, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2015, 90, pp. 85 - 109 [articolo]
Marco Veglia, Giosue Carducci, in: I premi Nobel italiani - I - (1906-1959), Bologna, S.E.P.S. (Segretariato Europeo per le Pubblicazioni Scientifiche), 2015, pp. 1 - 36 [capitolo di libro]
Veglia, Marco, Il "Dante" evangelico di Iacopo Gradenigo, in: La Divina Commedia Gradenighiana ms. SC-MS. 1162 (D II 41), Rimini, Biblioteca Civica Gambalunga, Rimini, Imago, 2015, pp. 97 - 119 [prefazione]
Veglia, Marco, Le metamorfosi del sacro nel Decameron. Da Martellino a frate Alberto., in: BOCCACCIO VENETO. SETTECENTO ANNI DI INCROCI MEDITERRANEI A VENEZIA, Roma, Aracne editrice, 2015, pp. 287 - 303 [capitolo di libro]
Marco Veglia, Carducci, in: Enciclopedia machiavelliana, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2014, pp. 279 - 280 [voce di enciclopedia/dizionario]
Marco Veglia, Il signore delle anella, «HELIOTROPIA», 2014, 11, pp. 25 - 38 [articolo]
Marco Veglia, Introduzione a "Parva. Scritti autobiografici di Bartolo Nigrisoli"., in: Bartolo Nigrisoli, Parva. Scritti autobiografici di Bartolo Nigrisoli, Bologna, Bononia University Press, 2014, pp. 9 - 27 (OTTOCENTO) [prefazione]
Marco Veglia, La strada più impervia. Boccaccio fra Dante e Petrarca., Roma - Padova, Editrice Antenore, 2014, pp. 160 . [libro]
Parva. Scritti autobiografici di Bartolo Nigrisoli (ed. critica curata da: Marco Veglia), Bologna, Bononia University Press, 2014, pp. 232 [edizione critica]
Marco Veglia, Tra Cavalcanti e Capaneo. Per una rilettura del XIV canto., in: Lectura Dantis Bononiensis - vol.III, Bologna, Bononia University Press, 2014, pp. 20 - 28 [capitolo di libro]
Marco Veglia, Enotrio Romano e la cultura universitaria a Bologna. Tra Comune e Ateneo., in: Atti e memorie della Deputazione di Storia Patria per le Provincie di Romagna, Bologna, Deputazione di Storia Patria per le Provincie di Romagna, 2013, pp. 11 - 30 [capitolo di libro]
M. Veglia; L. Paolini; R. Parmeggiani, «Il mondo errante». Dante fra letteratura, eresia e storia. Atti del Convegno internazionale di studi danteschi (Bertinoro, 13-16 settembre 2010), Spoleto, Centro Italiano di Studi alto Medioevo - CISAM, 2013, pp. 560 . [curatela]
VEGLIA M., L’immagine di Bologna da Carducci a Pascoli, in: Le antiche mura. La trasformazione urbana di Bologna ai primi del Novecento e le "Canzoni di re Enzio", Bologna, Istituto beni culturali (Ibc) della Regione Emilia, 2013, pp. 23 - 38 (atti di: Le antiche mura. La trasformazione urbana di Bologna ai primi del Novecento e le “Canzoni di re Enzio”, Bologna, Casa Saraceni, 16 ottobre 2012) [Contributo in Atti di convegno]