Foto del docente

Maria Elena Cortese

Associate Professor

Department of History and Cultures

Academic discipline: HIST-01/A Medieval History

Publications

Cortese, MARIA ELENA, Potens ac nobilis matrona. Gisla figlia di Rodolfo (Firenze, secolo XI), in: Ritratti di donne: una Storia di esperienze Saggi per Paola Guglielmotti, Genova, SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA, 2024, pp. 89 - 108 (QUADERNI DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA) [Chapter or essay]Open Access

Cortese, MARIA ELENA, Productive Buildings and Economic Growth: Iron-Working in Central and Northern Italy (Eleventh–Thirteenth Centuries), in: Building and Economic Growth in Southern Europe (1050–1300), Turnhout, Brepols, 2024, pp. 149 - 168 (THE MEDIEVAL COUNTRYSIDE) [Chapter or essay]Open Access

Cortese, MARIA ELENA, Società locali e poteri centrali: evoluzioni, interazioni, influenze (Toscana, Italia, secc. VIII-XI), in: AA.VV., Social complexity and weak States. The forms of governance in Western Europe between the 8th and 11th centuries, Vitoria, Universidad del Pais Vasco, 2024, pp. 41 - 52 [Chapter or essay]

Cortese, MARIA ELENA, Tra Ravenna e il Delta: patrimoni, risorse e poteri (secoli IX-XI), «STUDI DI STORIA MEDIOEVALE E DI DIPLOMATICA», 2024, VIII, pp. 385 - 406 [Scientific article]Open Access

Maria Elena Cortese, Beni fiscali e attività minerario-metallurgiche nell’Italia centro-settentrionale (secc. VIII-XI), «RM RIVISTA», 2023, 24, pp. 251 - 283 [Scientific article]Open Access

Maria Elena Cortese, Giocando con il passato. Riuso e abuso della storia nei videogame, in: Vere storie di medioevi falsi. Esempi, pretesti, metodologie, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2023, pp. 71 - 100 (NUOVI STUDI STORICI) [Chapter or essay]

Cortese, MARIA ELENA, Strutture aristocratiche e sviluppo dei poteri locali nell’Italia centrosettentrionale (secoli VIII-XII), in: Los procesos de formación del feudalismo. La península ibérica en el contexto europeo, Gijón, Trea, 2023, pp. 63 - 86 (atti di: Los procesos de formación del feudalismo. La península ibérica en el contexto europeo, Salamanca (ES), 2019) [Contribution to conference proceedings]

Cortese, MARIA ELENA, Un duca e un arcivescovo tra dinamiche macropolitiche e affermazione locale (Ravenna, IX sec.), in: Chiesa e civitas nell'Italia medievale. Studi per Mauro Ronzani, PISA, ETS, 2023, pp. 225 - 254 [Chapter or essay]

Cortese, MARIA ELENA, Dai conti di Asciano ai signori della Valdichiana senese: linee di storia familiare tra il Mille e l'età dantesca, in: AA.VV., Ghino di Tacco tra mito e realtà, SIENA, Betti Editrice, 2022, pp. 13 - 31 [Chapter or essay]

Chris Wickham; Maria Elena Cortese; Charles West, Intervista a Chris Wickham, «RM RIVISTA», 2022, 23, pp. 357 - 404 [Scientific article]Open Access

maria elena cortese, Sui sentieri del sale. Proprietà, risorse e circuiti economici tra Comacchio e Ravenna (secoli IX-X), «RM RIVISTA», 2022, 23, pp. 1 - 44 [Scientific article]Open Access

Cortese, MARIA ELENA, Alberti, in: AA.VV., La signoria rurale nell'Italia del tardo medioevo. 5. Censimento e quadri regionali, ROMA, Universitalia, 2021, pp. 577 - 588 [Chapter or essay]

Cortese, Maria Elena, Europe in the 11th century. New perspectives on the 11th century in European history. Episode 2 - in conversation with Maria-Elena Cortese (Italy), 2021 [Audiovisuals]

Cortese, MARIA ELENA, Le frange inferiori della cavalleria nelle campagne toscane: scutiferi e masnaderii tra inquadramento signorile e mobilità sociale (secc. XII-XIII), «ARCHIVIO STORICO ITALIANO», 2021, 2021, pp. 3 - 41 [Scientific article]

Cortese, MARIA ELENA, L'incastellamento tra Valdambra e Valdarno (secoli XI-XIII), in: AA.VV., Arte e restauro a Bucine, Montevarchi, Accademia Valdarnese del Poggio, 2021, pp. 33 - 39 [Chapter or essay]

Latest news

At the moment no news are available.