Foto del docente

Luca Ferrari

Professore associato

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: PAED-02/A Didattica e pedagogia speciale

Pubblicazioni

Ferrari, L., Risorse Educative Aperte e Massive Open Online Courses : Opportunità, limiti e sfide nel campo dell’educazione formale, in: La responsabilità della pedagogia nelle trasformazioni dei rapporti sociali : storia, linee di ricerca e prospettive, Lecce ; Rovato, Pensa Multimedia, «SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA», 2021, pp. 1120 - 1127 (atti di: La responsabilità della pedagogia nelle trasformazioni dei rapporti sociali., Milano, 14-16 gennaio 2021) [Contributo in Atti di convegno]Open Access

Tagliaventi, M. T.; Guerzoni, G.; Ferrari, L.; Nenzioni, M; Masoni, L., An inclusive perspective across Northern and Southern Italy, in: School Education, Minorities and Life Opportunities. Roma Inclusive School Experiences, Braga, EDIÇÕES HÚMUS, 2020, pp. 49 - 96 [capitolo di libro]

Ferrari Luca, Nenzioni Marco, Marotti Benedetta, Digital Storytelling e inclusione scolastica: come ridurre stereotipi e pregiudizi col supporto di tecnologie digitali., in: Le società per la società: ricerca, scenari, emergenze. Tomo 3: Sezione SIREM: ricerca, scenari, emergenze al tempo del digitale., Lecce, Pensa Multimedia, «SIRD», 2020, pp. 99 - 103 (atti di: Le Società per la società: ricerca, scenari, emergenze: convegno internazionale SIRD, Roma, 26-27 settembre 2019) [Contributo in Atti di convegno]

Luca Ferrari; Anita Macauda; Alessandro Soriani; Veronica Russo, Educational robotics and artificial intelligence education: what priorities for schools? = Robotica educativa ed educazione all’intelligenza artificiale: quali priorità per la scuola?, «FORM@RE», 2020, 20, pp. 68 - 85 [articolo]Open Access

Cinotti, Alessia; Ferrari, Luca; Emili, Enrico angelo, Inclusione universitaria in Sudamerica: processi, strumenti e ricadute., in: Le società per la società: ricerca, scenari, emergenze. Tomo 2: Sezione SIPES: ricerca, scenari, emergenze sull'inclusione, Lecce, Pensa Multimedia, «SIRD», 2020, pp. 118 - 125 (atti di: Le Società per la società: ricerca, scenari, emergenze: convegno internazionale SIRD, Roma, 26-27 settembre 2019) [Contributo in Atti di convegno]Open Access

Ferrari, L.; Nenzioni, M., Laboratorio di Digital Storytelling, in: Per una scuola inclusiva. Proposte di buone pratiche., Parma, Edizioni Junior-Bambini Srl, 2020, pp. 113 - 116 (ESPERIENZE, DOCUMENTAZIONI, PROGETTI) [capitolo di libro]

Ciani, A., Ferrari, L., Vannini I., Progettare e valutare per l'equità e la qualità nella didattica. Aspetti teorici e indicazioni metodologiche, Milano, Franco Angeli, 2020, pp. 306 (SCIENZE DELLA FORMAZIONE). [libro]

Ferrari, Luca; Nenzioni, Marco, Promuovere processi inclusivi a scuola con il Digital Storytelling, «ITALIAN JOURNAL OF SPECIAL EDUCATION FOR INCLUSION», 2020, 8, pp. 468 - 479 [articolo]Open Access

Ferrari Luca; Reggiani Andrea, Realizzare esperienze di role play online su piattaforme e-learning, in: Animazione digitale per la didattica, Milano, Franco Angeli, 2020, pp. 180 - 188 (MEDIA E TECNOLOGIE PER LA DIDATTICA) [capitolo di libro]

Chiara Panciroli; Laura Corazza; Luca Ferrari; Anita Macauda; Andrea Reggiani, Corso online per Educatore Professionale Socio-Pedagogico già in servizio. Progettazione didattica, modello organizzativo e soluzioni tecnologiche, in: Learning, Competencies and Human Resources. Extended abstracts della multiconferenza EMEM ITALIA 2019, 2019, pp. 23 - 27 (atti di: Learning, Competencies and Human Resources, Foggia, 9-11 settembre 2019) [Contributo in Atti di convegno]

Manciulea, I.; Vasilescu, A.; Girotti, S.; Ferrari, L.; Protti, M.; Mercolini, L.; Dumitrescu, L.; Perniu, D., Draghici, C., Massive Open Online Courses (MOOCs) with Open Educational Resources for toxicology learning – Drugs and pollutants as xenobiotics, «ENVIRONMENTAL ENGINEERING AND MANAGEMENT JOURNAL», 2019, 18, pp. 1833 - 1842 [articolo]

Ferrari L., Cinotti A., Promuovere didattiche inclusive nella scuola secondaria di primo grado. La costruzione di artefatti digitali, «NUOVA SECONDARIA», 2019, 4, pp. 123 - 134 [articolo]

Ferrari Luca, Imparare a studiare nella scuola primaria. I risultati di una ricerca condotta in Emilia-Romagna., in: La Ricerca-Formazione. Temi, esperienze, prospettive., Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 139 - 144 [capitolo di libro]

Nicoletta Di Blas, Manuela Fabbri, Luca Ferrari, Italian teachers and Technology-Knowledge training = I docenti italiani e la formazione alle competenze tecnologiche, «FORM@RE», 2018, 18, pp. 33 - 47 [articolo]Open Access

Luigi Guerra; Luca Ferrari, Mooc Pedagogy, in: Challenges in Open Educational Resources. The Case of TOX-OER MOOC., Salamanca, Editorial Amarante, 2018, pp. 33 - 45 [capitolo di libro]