Foto del docente

Luca Ferrari

Professore associato

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: PAED-02/A Didattica e pedagogia speciale

Pubblicazioni

Coordinamento del progetto: OEMONOM: Open access Educational Materials On Naturally Occurring Molecules - sources, biological activity and use.

Ferrari L., Postfazione, in: M. Nenzioni, Studenti con DSA all’università. Politiche e pratiche inclusive a distanza di dieci anni dalla Legge 170, Foggia, Edizioni del Rosone, 2023, pp. 221 - 222 [postfazione]Open Access

Ferrari, Luca, Fabbri, Manuela, Distance learning : rethinking learning design in higher education during the Covid-19 pandemic, «REM», 2022, 14, pp. 25 - 35 [articolo]Open Access

Ferrari L., Mercolini L., Mandrioli R., Pacetti E., Biolcati R., Soriani A., Nenzioni M., D’Ambrosio S., INES. Risorse e strategie didattiche, mediate dal digitale, per la prevenzione dall’abuso di nuove droghe nella scuola secondaria di secondo grado., in: Apprendere con le tecnologie tra presenza e distanza. Book of Abstract, Brescia, Scholè, 2022, pp. 51 - 56 [capitolo di libro]Open Access

Ferrari, Luca; D'Ambrosio, Stefano, Il machine learning a supporto della didattica online : il ruolo dei plug-in nella piattaforma Moodle, in: Il post digitale : società, culture, didattica, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 21 - 33 (MEDIA E TECNOLOGIE PER LA DIDATTICA) [capitolo di libro]

Luca Ferrari, Stefano D'Ambrosio, La facilitazione grafica mediata digitalmente. Prospettive di ricerca in campo didattico, in: Autori Vari, Atti Convegno Nazionale DIDAMATICA 2022 36a edizione, Milano, A.I.C.A. - Ass. It. per Informatica e Calcolo Automatico, 2022, pp. 109 - 117 (atti di: Convegno Nazionale DIDAMATICA 2022 36a edizione, Centro Congressi Fast Milano, 10-11 novembre 2022) [Contributo in Atti di convegno]Open Access

Ferrari, Luca, Recensione a: Ranieri, M. (2020). Tecnologie per educatori socio-pedagogici. Metodi e strumenti. Roma: Carocci Faber, «MEDIA EDUCATION», 2022, 13, pp. 159 - 160 [recensione]

Nicoletta Di Blas, Manuela Fabbri, Luca Ferrari, Marco Trentini, Before and during the pandemic : teaching practices and teacher training in different school levels and grades = Prima e durante la pandemia : pratiche didattiche e di formazione degli insegnanti nei diversi ordini e gradi scolastici, «GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA», 2021, 14, pp. 51 - 61 [articolo]Open Access

Ferrari L., D'Ambrosio S., Beyond the Click. The (Potential) Contribution of PlugIns in the Educational Design of Online Cours, in: Proceedings of the 2nd International Conference of the Journal Scuola Democratica REINVENTING EDUCATION. VOLUME II Learning with New Technologies, Equality and Inclusion, Roma, ASSOCIAZIONE “PER SCUOLA DEMOCRATICA”, 2021, pp. 149 - 159 (atti di: 2nd International Conference of the Journal Scuola Democratica, online, 2-5 June) [Contributo in Atti di convegno]Open Access

Luca Bolelli, Elida Nora Ferri, Stefano Sangiorgi, Claudio Porrini, Luca Ferrari, Marco Nenzioni, Roberto Colombo, Severino Ghini, Stefano Girotti, Honeybees as Bioindicators in Environmental Monitoring: Practical Applications and Open Online Course, in: Recent Advances in Environmental Science from the Euro-Mediterranean and Surrounding Regions (2nd Edition), Springer Nature, 2021, pp. 1 - 5 (atti di: 2nd Euro-Mediterranean Conference for Environmental Integration, Sousse, Tunisia, 10-13/10/2019) [Contributo in Atti di convegno]

Ferrari, L., Il questioning mediato digitalmente come alleato del feedback, «EDUCATION SCIENCES & SOCIETY», 2021, 2, pp. 327 - 343 [articolo]Open Access

Luca Ferrari; Marco Nenzioni, Lifelong Learning and Digital Learning Environments: Prospects for the Future?, in: Chapter 17: Theoretical and Practical Approaches to Non-Formal Education. Interdisciplinary Examinations into Various Instructional Models, Irvine, BrownWalker Press, 2021, pp. 1 - 231 [capitolo di libro]

Casonato C.; Di Blas N.; Fabbri M; Ferrari L., Little-Known Heritage and Digital Storytelling. School as Protagonist in the Rediscovery of the Locality, in: Design Thinking and Innovation in Learning, Bingley, Emerald Publishing Limited, 2021, pp. 5 - 24 [capitolo di libro]

Ferrari, L.; D'Ambrosio, S., Online Learning per l’educazione permanente : un’opportunità per tutti?, in: Pedagogia Speciale, famiglie e territori : sfide e prospettive, Milano, Franco Angeli, 2021, pp. 118 - 130 (TRAIETTORIE INCLUSIVE) [capitolo di libro]

Moruzzi, S.;Ferrari, L., Promuovere didattiche attive all’università. Il contributo del questioning e della peer instruction., «FOR», 2021, 2, pp. 26 - 29 [articolo]