Foto del docente

Giuseppe Lepore

Professore associato

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: ARCH-01/D Archeologia classica

Direttore Scuola Superiore di Studi sulla Città e il Territorio

Pubblicazioni

G. Lepore; E. Cirelli, Il territorio della Valconca tra tarda Antichità e alto Medioevo, in: Morciano di Romagna. Forum Vetus. Luogo, Comunità, pratica dello scambio, Villa Verucchio, La Pieve Poligrafica Editore, 2014, pp. 15 - 32 [capitolo di libro]

G. Lepore, La colonia di Sena Gallica: un progetto abbandonato?, in: Hoc quoque laboris praemium (Scritti in onore di Gino Bandelli), Trieste, , EUT Edizioni Università di Trieste ., 2014, pp. 219 - 242 (POLYMNIA) [capitolo di libro]

G. Lepore, Recensione a: recensione a C. ROSCIGNO, Polignoto di Taso, «ATHENAEUM», 2014, 102, pp. 704 - 706 [recensione]

Cirelli, Enrico; Lepore, Giuseppe; Silani, Michele, Ceramiche e vita quotidiana a Senigallia tra Medioevo e età moderna: il caso di Via Gherardi, «FACTA», 2013, 7, pp. 35 - 52 [articolo]

Direzione dello scavo:: Direzione scavi archeologici nella città romana di Suasa (Ancona).

G. Lepore, L’origine della colonia romana di Sena Gallica, in: Epigrafia e Archeologia romana nel territorio, Roma, Edizioni TORED, 2013, pp. 297 - 332 (atti di: Epigrafia e Archeologia romana nel territorio, Macerata, 22-23 novembre 2013) [Contributo in Atti di convegno]

G. Lepore, New interpretation of a Roman funerary context from the necropolis of Phoinike (Albania, in: Funerary Sculture of the Western Illyricum and Neighbouring Regions of the Roman Empire, Split, 2013, pp. 865 - 878 (atti di: Funerary Sculture of the Western Illyricum and Neighbouring Regions of the Roman Empire, Split, 27-29 settembre 2009) [Contributo in Atti di convegno]

G. Lepore; F. Galazzi; M. Silani, Nuovi dati sulla romanizzazione dell’ager senogalliensis: un pagus a Madonna del Piano di Corinaldo?, «OCNUS», 2013, 21, pp. 101 - 125 [articolo]

G. Lepore, Recensione a: recensione a M. FRASCA, Leontinoi. Archeologia di una colonia greca, «ATHENAEUM», 2013, 101, pp. 727 - 731 [recensione]

Giuseppe Lepore; Michele Giovanni Silani, Senigallia Urban Archaeology Project: new strategies of research and urban planning, in: 17° International Conference on Cultural Heritage and New Technologies, Vienna, K. Fischer Ausserer-Museen der Stadt Wien, 2013, XVII, pp. 1 - 15 (atti di: 17° International Conference on Cultural Heritage and New Technologies, Wien, 5-7 novembre 2011) [Contributo in Atti di convegno]

G. Lepore; G. de Marinis; F. Belfiori; F. Boschi; M. Silani;, Archeologia Urbana a Senigallia. II. Le ricerche di Via Baroccio e di Via Gherardi, «FOLD&R.», 2012, 265 - 2012, pp. 1 - 30 [articolo]

QUAGLIARINI E.; LENCI S.; PIATTONI Q.; BONDIOLI F.; BERNABEI I.; LEPORE G.; ZACCARIA M., Experimental characterisation of Romanesque masonries: the reuse of fragments of roman tiles and bricks and the influence of the local constructive tradition, in: Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage in the Mediterranean Basin (Proceedings of 5th International Congress on "Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage in the Mediterranean Basin", Istanbul, Turchia, 22/25-12-2011), Roma, Valmar, 2012, pp. 354 - 358 [capitolo di libro]

G. Lepore, "Il ritorno di Dioniso": riti e miti della civiltà del vino, in: Mediterraneo. Archeologia e civiltà del vino. Produzioni, scambi, barche, traffici dall'Antichità ad oggi, CATTOLICA, Comune di Cattolica, 2012, pp. 19 - 25 [capitolo di libro]

G. Lepore, Il santuario dei primi coloni a Sena Gallica?, «PICUS», 2012, XXXII, pp. 103 - 132 [articolo]

G. Lepore, Il santuario dei primi coloni di Sena Gallica?, «PICUS», 2012, XXXII, pp. 103 - 132 [articolo]