Foto del docente

Giuseppe Lepore

Professore associato

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: ARCH-01/D Archeologia classica

Direttore Scuola Superiore di Studi sulla Città e il Territorio

Pubblicazioni

G. Lepore, Il territorio di Corinaldo in età romana e tardo antica. Il sito di S. Maria in Portuno, in: Corinaldo. Storia di una terra marchigiana. 1. Età medievale, ANCONA, Il lavoro editoriale, 2010, pp. 15 - 84 [capitolo di libro]

Giorgi E; Lepore G, Presentazioni, in: Archeologia nella valle del Cesano da Suasa a Santa Maria in Portuno (Atti del convegno per i venti anni di ricerche dell'università di Bologna, Castelleone di Suasa, San Lorenzo in Campo, Corinaldo 18-19 dicembre 2008), BOLOGNA, Ante Quem, 2010, pp. 11 - 12 [introduzione]

G. Lepore, S. Maria in Portuno. Le ricerche a 10 anni dall'inizio degli scavi, in: Archeologia nella valle del Cesano da Suasa a Santa Maria in Portuno, BOLOGNA, Antequem Soc. Coop., 2010, pp. 431 - 457 [capitolo di libro]

G. Lepore, Senigallia, Via Cavallotti, 24: scheda, «FOLD&R.», 2010, 2010, pp. 1 - 1 [abstract]

G. Lepore, Un epigramma di Leonida di Taranto su una pittura parietale, in: Archeologia nella Valle del Cesano da Suasa a Santa Maria in Portuno, BOLOGNA, Antequem Soc. Coop., 2010, pp. 303 - 308 [capitolo di libro]

G. Lepore, Corinaldo (Ancona), chiesa di Santa Maria in Portuno, «OCNUS», 2009, 17, pp. 158 - 162 [articolo]

G. Lepore; M. Ricciardone, Diagnostica per la conservazione: problemi generali, in: , 2009, 2, pp. 207 - 217 (atti di: In profondità senza scavare. Metologie di indagine non invasiva e diagnostica per l'archeologia, Burnum (Croazia), Marzabotto (Bo), Suasa (An), 2007-2009) [Contributo in Atti di convegno]

G. Lepore, Nuove ricerche nel sito di S. Maria in Portuno (Corinaldo): considerazioni per un approccio territoriale, «RIMARCANDO», 2009, 4, pp. 54 - 62 [articolo]

G. Lepore; S. Antolini, Un epigramma di Leonida di Taranto su una pitture parietale da Suasa, «PICUS», 2009, XXIX, pp. 7 - 26 [articolo]

G. Lepore, Fornaci sotto la chiesa di S. Maria in Portuno (Corinaldo): appunti per un censimento delle strutture produttive nelle Marche settentrionali, «PICUS», 2008, XXXVIII, pp. 161 - 172 [articolo]

G. Baldelli; T. Casci Ceccacci; G. Lepore; M. Pasqualini, S. Maria in Portuno a Corinaldo (An): nuovi dati per la ricostruzione di un contesto archeologico pluristratificato, «OCNUS», 2008, 16, pp. 11 - 34 [articolo]

G. Lepore; N. Cambi, The Croatian Archaeological Heritage: some introductory remarks, in: ARCHAIA. Case Studies on Research Planning, Characterisation, Conservation and Management of Archaeological Sites (BAR International Series, Oxford), OXFORD, Archaeopress, 2008, pp. 399 - 399 (atti di: ARCHAIA. Case Studies on Research Planning, Characterisation, Conservation and Management of Archaeological Sites, Bologna, 15-17 maggio 2008) [Contributo in Atti di convegno]

A. Campedelli; E. Giorgi; G. Lepore, Introduzione, in: L'esercito romano a Burnum (Rimska vojska u Burnumu), ZADAR, CIP, 2007, pp. 39 - 40 [introduzione]

G. Lepore, La "città bassa" ai piedi della collina. Il saggio nell'area S 1, in: Phoinike IV. Rapporto preliminare sulle campagne di scavi e ricerche 2004-2005, BOLOGNA, Antequem, 2007, pp. 143 - 145 (Phoinike) [capitolo di libro]

G. Lepore; B. Muka, La necropoli, in: Groma 1. Archeologia tra Piceno, Dalmazia ed Epiro, BOLOGNA, Antequem, 2007, 1, pp. 79 - 80 (atti di: Nuove ricerche in Albania meridionale a ottanta anni dai primi scavi di Phoinike (1926-2006). Seminario Internazionale, Acquaviva Picena (AP), 23-25 novembre 2006) [Contributo in Atti di convegno]