Foto del docente

Giuseppe Lepore

Associate Professor

Department of Cultural Heritage

Academic discipline: ARCH-01/D Classical Archaeology

Head of Advanced School of Studies on the city and region (SSCT)

Publications

Lepore, Giuseppe; Mirto, Vittorio, Archeologia costiera e paesaggio litoraneo in Albania meridionale, in: Venezia e i paesaggi costieri adriatici fra antico e contemporaneo, Roma, ERMA di Bretschneider, 2024, pp. 243 - 265 (atti di: Venezia e i paesaggi costieri adriatici, fra antico e contemporaneo, Venezia, 26.27 ottobre 2023) [Contribution to conference proceedings]

Lepore, Giuseppe, Architettura domestica e rappresentazione sociale: il caso del quartiere ellenistico-romano di Agrigento in età, augustea, in: La Sicilia tra le guerre civili e l’epoca giulio-claudia, Roma, Quasar, 2024, pp. 393 - 407 (atti di: La Sicilia tra le guerre civili e l’epoca giulio-claudia, Palermo, Museo Archeologico Regionale "A. Salinas", 19-21 maggio 2021) [Contribution to conference proceedings]

Lepore, Giuseppe, LA ‘SACRALIZZAZIONE’ DELLO SPAZIO DOMESTICO: NOTE A MARGINE DEGLI STUDI SULLA PITTURA PARIETALE IN SICILIA E NEL MEDITERRANEO, «SICILIA ANTIQVA», 2024, XXI, pp. 154 - 158 [Scientific article]

G. Lepore, La città romana, in: Phoinike VII. Rapporto preliminare sulle campagna di scavi e ricerche 2015-2022, Roma, Quasar, 2024, pp. 195 - 203 [Chapter or essay]

Lepore, G., Phoinike: a necropolis in the koinon of the Epirotes, in: Redefining Ancient Epirus. Studies in Classical Archaeology (Borders, Boundaries, Landscapes, 5), Turnhout, Brepol Publishers, 2024, pp. 265 - 279 [Chapter or essay]

Lepore, G.; Baronio, P., Pietra, argilla, legno: tecniche costruttive e pratiche di cantiere nelle case di Agrigento, in: Paradeigmata. Cantieri, tecniche e restauri nel mondo greco d’Occidente, Roma, Scienze e Lettere, 2024, pp. 311 - 324 (atti di: Paradeigmata. Cantieri, tecniche e restauri nel mondo greco d’Occidente, Reggio Calabria, Museo Archeologico Nazionale, 5-6 luglio 2023) [Contribution to conference proceedings]

Lepore, Giuseppe, Poseidon e le “terre molli”: ansie acquatiche e tentativi di stabilizzazione dei terreni paludosi, in: Locus Horridus. Ansie romane verso il mondo naturale, Roma, Institutum Romanum Finlandiae, 2024, 52 (Acta Insituti Romani Finlandiae), pp. 63 - 74 (atti di: Locus Horridus. Ansie romane verso il mondo naturale, Roma, 26-27 maggio 2022) [Contribution to conference proceedings]

Lepore, G., Spazio abitativo e programmazione urbanistica: il caso del Quartiere ellenistico-romano di Agrigento, in: Ktiseis. Fondazioni d’Occidente. Intrecci culturali tra Gela, Agrigento, Creta e Rodi, Firenze, All'insegna del giglio, 2024, pp. 301 - 309 (atti di: Ktiseis. Fondazioni d’Occidente. Intrecci culturali tra Gela, Agrigento, Creta e Rodi, Agrigento, Museo Archeologico Regionale "Pietro Griffo", 25-27 novembre 2022) [Contribution to conference proceedings]

Lepore, G.; Silani, M., The birth of the city and the urbanization of the ager Gallicus (Fourth-First Century BCE), in: The Routledge Handbook of the Archaeology of the Urbanism in Italy in the Age of Roman Expansion, London, Routledge, 2024, pp. 292 - 319 [Chapter or essay]

Mirto, Vittorio; Lepore, Giuseppe, Venezia e i paesaggi costieri adriatici tra antico e contemporaneo, in: Venezia e i paesaggi costieri adriatici, fra antico e contemporaneo, Roma - Bristol, L'Erma di Bretschneider srl, 2024, 14, pp. 243 - 265 (atti di: Venezia e i paesaggi costieri adriatici, fra antico e contemporaneo, Venezia, 26-27 Ottobre 2023) [Contribution to conference proceedings]

G. Lepore, Archeologia della palude: sistemi di bonifica e miti ambientati nelle zone umide, «BYRSA», 2023, 43-44, pp. 143 - 160 [Scientific article]

G. Lepore, Città di pietra e di terra cruda: il caso dell’Epiro in età ellenistica, in: Terra, legno e materiali deperibili nell’architettura antica. 1. L’età preromana, Roma, Quasar, 2023, pp. 313 - 320 (atti di: Terra, legno e materiali deperibili nell’architettura antica, Padova, 3-5 giugno 2021) [Contribution to conference proceedings]

G. Lepore, I luoghi della partecipazione civica nella Caonia di età ellenistica, «KOKALOS», 2023, LX, pp. 207 - 223 [Scientific article]

G. Lepore, B. Muka, Phoinike VII. Rapporto preliminare sulle campagne di scavi e ricerche 2015-2022, Roma, Quasar, 2023, pp. 274 . [Editorship]

Caminneci, Valentina; Lepore, Giuseppe; Benfatti, Michael, «I colori di Heraclea Minoa»: intonaci e stucchi. Un punto di partenza, in: L’eterna contemporaneità dell’antico. Passato e presente, un dialogo inevitabile, Atti del VII Convegno Internazionale di Studi, Salerno, Fondazione Paestum – Pandemos, 2023, pp. 231 - 241 (atti di: L’eterna contemporaneità dell’antico. Passato e presente, un dialogo inevitabile, Paestum, 27-29 ottobre 2022) [Contribution to conference proceedings]