R.Pugliese, «Lingua, cultura, cittadinanza per la classe di italiano lingua seconda», in: Lingua, cultura, cittadinanza. Prospettive internazionali per l'educazione linguistica, BOLOGNA, ED. EMIL DI ODOYA, 2009, 1, pp. 11 - 41 (atti di: Prospettive internazionali su lingua cultura cittadinanza:l'italiano come lingua seconda nella formazione universitaria in Emilia-Romagna, Rimini, 4-5 FEBBRAIO 2008) [Contribution to conference proceedings]
L.Avellini; R.Pugliese, Lingua, cultura, cittadinanza. Prospettive internazionali per l'educazione linguistica., BOLOGNA, ODOYA, 2009, pp. 215 (I Libri di Emil). [Editorship]
R.Pugliese, "Meccanismi di intensità in un dialogo tra operai italiani e bengalesi", in: Fenomeni di intensità nell'italiano parlato, FIRENZE, Franco Cesati Editore, 2009, 1, pp. 255 - 273 (atti di: Giornate di studio Prin "Parlaritaliano", Lecce, 7-8 giugno 2008) [Contribution to conference proceedings]
D. Zorzi; R. Pugliese, “Per una politica linguistica “realistica”: un’iniziativa per rivitalizzare la lingua mòchena”., in: "Lingue e culture fra identità e potere”, ROMA, Bonacci, 2009, pp. 347 - 356 (atti di: Convegno Internazionale ‘Lingue, culture e potere' (Università di Cagliari, Facoltà di Lingue e letterature straniere, 10-14 marzo 2006), Cagliari, Marzo 2006) [Contribution to conference proceedings]
R.Pugliese, “Talk show, intervista e ‘faccia a faccia’: il discorso politico pre-elettorale”, in: L'italiano al voto, FIRENZE, Accademia della Crusca, 2008, pp. 393 - 452 [Chapter or essay]
R. Pugliese, La comunicazione interculturale nei luoghi di lavoro, in: Terzo rapporto sull'immigrazione in provincia di Arezzo, AREZZO, Provincia di Arezzo, Ucodep, 2007, pp. 241 - 268 (Studi e ricerche) [Chapter or essay]
R.Pugliese; S.Veschi, Contesti istituzionali e comunicazione interculturale con mediazione spontanea, in: Atti del 5° Congresso Internazionale dell'Associazione Italiana di Linguistica Applicata, PERUGIA, Guerra Edizioni, 2006, 1, pp. 35 - 62 (atti di: 5° Congresso dell'Aitla,
Problemi e fenomeni di mediazione linguistica e culturale, Bari, 17-18 febbraio 2005) [Contribution to conference proceedings]
F. Gatta; R. Pugliese, Manuale di scrittura, BOLOGNA, Bononia University Press, 2006, pp. 150 (Manuali). [Research monograph]
F. Gatta; R. Pugliese, Manuale di scrittura on line, BOLOGNA, Bononia University Press, 2006 (Materiali on line). [Research monograph]
R.Pugliese, Scrivere in nuovi contesti comunicativi, in: Oltre il libro di testo. Multimedialità e nuovi contesti per apprendere le lingue, ROMA, Carocci, 2006, pp. 171 - 209 (Scuola Facendo) [Chapter or essay]
A.Ciliberti; R.Pugliese; L.Anderson, Attività riflessive e apprendimento in classe, 2005. [Software]
R.Pugliese, "Constructing the other: discursive processes in academic and social labelling", in: Dialogues in and around multicultural schools, TÜBINGEN, Max Niemeyer, 2005, 29, pp. 187 - 206 (atti di: Dialogues in and around multicultural schools
IADA workshop, Utrecht University, 18-20 aprile 2002) [Contribution to conference proceedings]
D. Zorzi ; R. Pugliese, La rivitalizzazione della lingua mòchena in ambito educativo: presupposti teorici di un progetto, «LEM», 2005, 3, pp. 54 - 59 [Scientific article]
A. Ciliberti; R.Pugliese; L. Anderson, Metacomunicazione e apprendimento nella classe multilingue, in: Discorso e apprendimento. Una proposta per l'autoformazione degli insegnanti, ROMA, Carocci, 2005, 1, pp. 125 - 131 (atti di: Discorso e apprendimento, CNR, Roma, 29-30 maggio 2003) [Contribution to conference proceedings]
R.Pugliese, Studiare in L2 e valorizzare le L1:introduzione al seminario, in: L'italiano e le altre lingue. Apprendimento della seconda lingua e bilinguismo dei bambini e dei ragazzi immigrati, MILANO, Franco Angeli, 2005, 1, pp. 122 - 132 (atti di: L'italiano e le altre lingue.
VII Convegno nazionale dell'Associazione dei Centri Interculturali, Modena, 5-6 novembre 2004) [Contribution to conference proceedings]