Ruolo editoriale nella collana «CLUB Working Papers in Linguistics»
Pugliese, Rosa, Leggere la scrittura, scrivere la lettura: la funzione dialogica delle domande nei testi del corpus Univers-ITA, in: S. Ballarè, F. Chiusaroli, F. Da Milano, E. Di Domenico, M. Farnè, F. Gallina, C. Gianollo, N. Grandi, A. Iannella, Y. Martari, E. Miola, S. Scaglione, M. Pascoli, F. Pecorari, M.L. Pierucci, E. Pistolesi, R. Pugliese, M.L. Restivo, M. Tavosanis, L. Tramutoli, S. Tusini, S. Valente, L’italiano scritto degli studenti universitari. Quadro sociolinguistico, tendenze tipologiche, implicazioni didattiche, Milano, Franco Angeli, 2025, pp. 259 - 274 (MATERIALI LINGUISTICI) [capitolo di libro]Open Access
Andorno, Cecilia; Della Putta, Paolo; Nasi, Nicola; Pugliese, Rosa; Sordella, Silvia; Zanoni, Greta (trad.): Formazione degli insegnanti e coinvolgimento delle famiglie in approcci pluralistici all'educazione linguistica. Manuale delle attività dell'azione pilota, Forlì, Dipartimento di Interpretazione e Traduzione, 2024, pp. 58
. Opera originale: Autore: Andorno, Cecilia ; Della Putta, Paolo ; Nasi, Nicola ; Pugliese, Rosa ; Sordella, Silvia ; Zanoni, Greta - Titolo: Teacher training and family involvement in pluralistic approaches to language education. Pilot action activity handbook [libro (traduzione)]Open Access
Pugliese, Rosa; Zanoni, Greta, Le child language brokering comme activité discursive conjointe dans un parcours de continuité éducative en maternelle et à l’école élémentaire en Italie, in: Plurilinguismes et école maternelle. Croiser regards et pratiques en France et ailleurs, Limoges, Lambert Lucas, 2024, pp. 162 - 185 (Didactique des langues et plurilinguisme) [capitolo di libro]
Pugliese, Rosa; Zanoni, Greta; Cecilia Andorno, Maria; Della Putta, Paolo; Sordella, Silvia, Plurilinguisme à l’école : aperçus du projet NEW ABC sur la formation des enseignants en tant que processus participatif, in: Didactique(s), plurilinguisme(s), mondialisation(s), Strasbourg, ACEDLE, 2024, 22, pp. 1 - 10 (atti di: Didactique(s), plurilinguisme(s), mondialisation(s), Aveiro (Portogallo), 17 et 18 novembre 2022) [Contributo in Atti di convegno]Open Access
Andorno, Cecilia; Della Putta, Paolo; Nasi, Nicola; Pugliese, Rosa; Sordella, Silvia; Zanoni, Greta, Teacher training and family involvement in pluralistic approaches to language education. Pilot action activity handbook, Forlì, Dipartimento di Interpretazione e Traduzione, 2024, pp. 56 . [libro]Open Access
Elena Pistolesi ; Rosa Pugliese, "Numeri per argomentare: strategie di dispositio nelle produzioni scritte degli studenti universitari", «GLOBE», 2023, 17, pp. 214 - 224 [articolo]Open Access
Manfredi, Marina; Nannoni, Catia; Pugliese, Rosa, Audiovisual translation and media accessibility in language learning contexts, «TRANSLATION AND TRANSLANGUAGING IN MULTILINGUAL CONTEXTS», 2023, 9, Article number: 1, pp. 143 - 159 [articolo]Open Access
Manfredi, Marina; Nannoni, Catia; Pugliese, Rosa, Audiovisual translation and media accessibility in language learning contexts.
Multiple modes, innovative practices and further explorations, Amsterdam, John Benjamins Publishing Company, 2023, pp. 146 . [curatela]
Rosa Pugliese, Nicola Nasi, Alessandro D'Altoè, Le parolacce nella classe plurilingue. Forme, azioni verbali e asimmetrie, in: Vecchie e nuove forme di comunicazione diseguale: canali, strutture e modelli, Milano, AItLA - Associazione Italiana di Linguistica Applicata, 2023, pp. 113 - 125 (STUDI AITLA) [capitolo di libro]Open Access
Cecilia Andorno,Paolo Della Putta, Rosa Pugliese, Silvia Sordella,Greta Zanoni, Per un'educazione linguistica plurale: la formazione degli insegnanti in un'ottica di progettazione co-partecipata, «ITALIANO LINGUADUE», 2023, 15, pp. 596 - 612 [articolo]Open Access
Piccoli, Vanessa; Pugliese, Rosa, Laughing at English. 'The' lingua franca at the interface between local-interactional resistance and cultural-societal pressure, «LANGUAGE AND DIALOGUE», 2022, 3, pp. 360 - 382 [articolo]
Rosa Pugliese, Letteratura e scienze del linguaggio: intersezioni e spunti applicativi per la formazione universitaria, in: La rappresentazione dell’apprendimento linguistico. Prospettive incrociate tra glottodidattica, linguistica e letteratura, Firenze, Franco Cesati Editore, 2022, pp. 17 - 27 (CIVILTÀ ITALIANA. NUOVA SERIE) [capitolo di libro]
Emanuele Miola; Rosa Pugliese (a cura di): Mario Ambel, Cecilia Andorno, Anna Boario, Massimo Cerruti, Francesca Gallina, Lucia Mason, Emanuele Miola, Giulia Minori, Diego Pescarini, Angelica Ronconi, Alberto A. Sobrero, Laura Tramutoli, CLUB Working Papers in Linguistics Volume 5, Bologna, CLUB – Circolo Linguistico dell'Università di Bologna, 2021, pp. 175 . [curatela]Open Access
Borghetti Claudia; Pugliese Rosa, Insegnare la scrittura accademica per le discipline e nelle discipline: una sperimentazione sull’italiano, in: Percorsi didattici di alfabetizzazione. "Buone pratiche" per l’italiano L2 e L1, Firenze, Franco Cesati Editore, 2021, pp. 185 - 201 (QUADERNI DELLA RASSEGNA) [capitolo di libro]