Foto del docente

Rosa Pugliese

Associate Professor

Department of Modern Languages, Literatures, and Cultures

Academic discipline: GLOT-01/B Educational Linguistics

Publications

Pugliese, R.; DELLA PUTTA, PAOLO ANTONIO, ‘Il mio ragazzo è italiano B1’. Sulle competenze di scrittura formale degli studenti universitari, «LEND. LINGUA E NUOVA DIDATTICA», 2017, 4, pp. 83 - 110 [Scientific article]

Rosa Pugliese; Stefania Malavolta, La pluralità linguistica in classe come risorsa per le attività riflessive. Esperienze didattiche nella scuola secondaria di I e II grado, in: L’italiano dei nuovi italiani, Atti del XIX Convegno Nazionale del GISCEL (Università per Stranieri di Siena, 7-9 aprile 2016), Roma, Aracne, 2017, pp. 263 - 272 [Chapter or essay]

Pugliese, Rosa, Tradurre per la compagna di banco: child language brokering e interazioni costruttive nella classe plurilingue, in: Educazione linguistica in classi multietniche, Atti dei workshop di Udine e Malta (2014), Roma, Aracne, 2017, pp. 63 - 86 [Chapter or essay]

Margutti, Piera; Traverso, Veronique; Pugliese, Rosa, I’m Sorry “About That”: Apologies, Indexicals, and (Unnamed) Offenses, «DISCOURSE PROCESSES», 2016, 53, pp. 63 - 82 [Scientific article]

Pugliese, Rosa, Interazioni narrate di una literacy in L2. Mandorle amare tra letteratura e case study, in: Le dinamiche dell’interazione. Prospettive di analisi e contesti applicativi, Milano, AiTLA, 2016, pp. 123 - 138 (STUDI AITLA) [Chapter or essay]

Pugliese, Rosa, "Figurati", tra i segnali discorsivi. Una prospettiva pedagogica, in: Parole, gesti, interpretazioni. Studi linguistici per Carla Bazzanella, Roma, Aracne Editrice Internazionale srl, 2015, pp. 163 - 208 (NEUROPAIDEIA) [Chapter or essay]

Borghetti, C; Beaven, A.; Pugliese, R., Interactions among future study abroad students: exploring potential intercultural learning sequences, «INTERCULTURAL EDUCATION», 2015, 26, pp. 31 - 48 [Scientific article]

Coordination of a Research Project: Intercultural educational resources for Erasmus students and their teachers (IEREST).

Pistolesi Elena; Pugliese Rosa; Gili Fivela Barbara (a cura di): Elena Pistolesi, Johanna Miecznikowski, Emilia Calaresu, Barbara Gili Fivela, Franca Orletti, Anna Ciliberti, Rosa Pugliese, Pura Guil, Iørn Korzen, Erling Strudsholm, Gudrun Held, Irene Ronga, Eva Eva Thüne, Simona Leonardi, Alessandro Garcea, Letizia Caronia, Parole, gesti, interpretazioni. Studi linguistici per Carla Bazzanella, Roma, Aracne Editrice Internazionale srl, 2015, pp. 392 . [Editorship]

Rosa Pugliese; Valeria Villa, Contraintes et tensions sociolinguistiques en Italie, pays d'immigration, «GLOTTOPOL», 2013, 21, pp. 43 - 56 [Scientific article]

Rosa Pugliese; Valeria Villa, Aspetti dell’ integrazione linguistica degli immigrati nel contesto urbano: la percezione e l’'uso dei dialetti italiani, in: Coesistenze Linguistiche nell’Italia Pre- e postunitaria, Atti del XLV Congresso Internazionale della Società di Linguistica Italiana, Roma, BULZONI, 2012, 1, pp. 183 - 204 (atti di: Coesistenze Linguistiche nell’Italia Pre- e postunitaria, Aosta/Bard/Torino, 26-28 settembre 2011) [Contribution to conference proceedings]

Rosa Pugliese; Fernanda Minuz, L' input linguistico nel continuum delle situazioni didattiche rivolte ad immigrati adulti, apprendenti di italiano L2, in: Competenze e formazione linguistiche, Atti dell'11° Congresso dell'Associazione Italiana di Linguistica Applicata, Perugia, GUERRA EDIZIONI, 2012, pp. 339 - 360 (atti di: Competenze e formazione linguistiche. In memoria di Monica Berretta, Università di Bergamo, 9-11 giugno 2011) [Contribution to conference proceedings]

Fernanda Minuz; Rosa Pugliese, Quale didattica per l'italiano L2 nelle classi di volontariato? Risultati di una ricerca-azione su lingua e cultura, in: Nuovi contesti di acquisizione e insegnamento: l'italiano nelle realtà plurilingui, Perugia, GUERRA EDIZIONI, 2012, pp. 37 - 60 (atti di: Nuovi contesti di acquisizione e insegnamento: l'italiano nelle realtà plurilingui, Università di Bergamo, 12-14 giugno 2012) [Contribution to conference proceedings]

Rosa Pugliese, Pragmatica dei numerali, in: Carla Bazzanella, Rosa Pugliese, Erling Strudsholm, Numeri per parlare. Da quattro chiacchiere a grazie mille, Roma-Bari, Editori Laterza, 2011, pp. 59 - 116 [Chapter or essay]

Carla Bazzanella; Rosa Pugliese; Erling Strudsholm, Tradurre numeri come quantità indeterminata, in: I luoghi della traduzione. Le interfacce, Atti del XLIII Congresso Internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana, Roma, BULZONI, 2011, 1, pp. 435 - 450 (atti di: I luoghi della traduzione.Le interfacce, Università di Verona, 24-26 settembre 2009) [Contribution to conference proceedings]