Asta, Giulio; Pugliese, Rosa, Linguistic repertoires in Italian L2 classes: implications of the use of pidgin languages for learning and teaching, in: Languages and literacy in new migration. Research, practice and policy, Palermo, Palermo University Press, 2021, pp. 85 - 110 (atti di: 14th Annual Meeting of LESLLA (Literacy Education and Second Language Learning for Adults), Palermo, 4-6 ottobre 2018) [Contribution to conference proceedings]Open Access
Emanuele Miola; Rosa Pugliese, Presentazione, in: CLUB Working Papers in Linguistics Volume 5, Bologna, CLUB – Circolo Linguistico dell'Università di Bologna, 2021, pp. 5 - 7 [Preface]Open Access
Rosa Pugliese, Diversità linguistica, inclusione e didattica delle lingue a scuola: introduzione, «ITALIANO LINGUADUE», 2020, 12, Article number: 13863/12994 , pp. 1 - 9 [Scientific article]Open Access
Rosa Pugliese; Paolo Della Putta, Il discorso accademico scritto degli studenti universitari nelle prove di esame: un confronto tra italiano L1 e L2, «ITALIANO LINGUADUE», 2020, 12, Article number: 13743/12877 , pp. 26 - 41 [Scientific article]Open Access
Rosa Pugliese, In italiano e in altre lingue, a casa e a scuola: le interazioni tra pari nella socializzazione linguistica, «LEND. LINGUA E NUOVA DIDATTICA», 2020, 20, pp. 25 - 39 [Scientific article]
Nicola Nasi;
Rosa Pugliese, “Mica disegnavano una tivù”. La polifunzionalità della particella mica nell'interazione in classe, «STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEORICA E APPLICATA», 2020, XLIX, pp. 517 - 543 [Scientific article]
Rosa, Pugliese, Scrivere all’università: ricerche, applicazioni, prospettive, in: La scrittura per l’apprendimento dell’italiano L2, Firenze, Franco Cesati, 2020, pp. 171 - 207 [Chapter or essay]
Nannoni Catia; Pugliese Rosa, "Traduire l’interlangue : la traductologie au carrefour de la sociolinguistique et de la linguistique de l’acquisition", «TTR», 2020, 33, pp. 131 - 160 [Scientific article]Open Access
Rosa Pugliese; Greta Zanoni, Impoliteness and second language teaching: Insights from a pragmatic approach to Italian L2, «MEDIAZIONI», 2019, 24, pp. 1 - 62 [Scientific article]Open Access
S. Zuccheri, G. Zanoni, R. Pugliese, La scortesia linguistica. Teoria, didattica e traduzione, «MEDIAZIONI», 2019, 24, pp. 1 - 3 [Comment or similar]Open Access
Cristina Bosisio; Rosa Pugliese, Migrants adultes en Italie: contextes et actions de formation, «REPÈRES-DORIF», 2019, 19, Article number: 2 , pp. 1 - 22 [Scientific article]Open Access
Pugliese, Rosa, Classe multietnica o internazionale? Categorizzazioni e educazione linguistica, in: La didattica delle lingue nel nuovo millennio. Le sfide dell’internazionalizzazione, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari, 2018, pp. 33 - 56 (STUDI E RICERCHE) [Chapter or essay]Open Access
Coordination of a Research Project: “Lifelong Intercultural Learning Alliance for Change (LILAC)”.
Carla, Bazzanella; Pugliese, Rosa; Strudsholm, Erling, “Numeri, parole, significati”, «LA CRUSCA PER VOI», 2018, 57, pp. 7 - 10 [Scientific article]
Pugliese, Rosa, Come si impara una lingua straniera, in: Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sul linguaggio e sulle lingue, Cesena, Caissa, 2017, pp. 77 - 80 [Chapter or essay]