Foto del docente

Michele Pagani

Professore a contratto

Dipartimento di Beni Culturali

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 705KB )

Michele Pagani, conservatore di beni culturali, è nato ad Alfonsine in provincia di Ravenna nel 1966.

Vive tra Lugo di Romagna e Casteldimezzo di Pesaro .

Uno spiccato interesse giovanile per il restauro lo indirizza, dal 1987, verso la conservazione archeologica, monumentale - architettonica e alla tutela di beni d’arte mobili.

Laureato in Lettere Moderne, indirizzo storico -artistico, presso l’Università degli studi di Firenze , con la tesi dal titolo “Il gusto nell’allestimento archeologico in area pesarese dalla collezione Abbati Olivieri al XX sec. ”. 

Nel 1996 costituisce la Società Etra che si occupa di restauro archeologico, superfici decorate dell’ architettura, materiali lapidei, fittili, dipinti e di progetti preliminari alle operazioni conservative.

E’ restauratore, progettista e direttore  di interventi sul patrimonio pubblico e privato.

Dal 2006 e per alcuni anni ha insegnato Restauro presso “la Scuola per il Restauro del Mosaico “ di Ravenna (di alta formazione e sede distaccata dell'O.P.D.) della Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici di Ravenna, Forlì, Ferrara e Rimini.

Attualmente è docente a contratto presso la Facoltà di “Conservazione e Restauro Beni Culturali di Ravenna” dell’Università di Bologna.

L’ insegnamento di laboratorio di restauro, lo studio delle opere d’arte attraverso le analisi chimico-fisiche dei materiali e le documentazioni d’archivio, lo guidano nella pubblicazione di saggi di ricerca e approfondimento che riguardano il patrimonio storico - artistico italiano e la storia del restauro.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.