Gallerani, Manuela, L’adulto e le sfide dell’intercultura: tra impegno, responsabilità, progettualità, in: Ai confini dell'educazione degli adulti. I limiti, le possibilità, le sfide, MILANO, MIMESIS, 2015, pp. 105 - 122 (NUOVE ADULTITÀ) [Chapter or essay]
Gallerani, Manuela, L’inattuale approssimarsi al volto dell’Altro, tra vincoli e diritti, in: Pedagogia militante. Diritti, culture, territori, Pisa, Casa Editrice ETS, 2015, pp. 406 - 415 (SCIENZE DELL'EDUCAZIONE) [Chapter or essay]
Gallerani, Manuela, Per un’educazione attiva e antiautoritaria: la comunicazione efficace e discreta dell’educatrice montessoriana, in: Maria Montessori e la scuola d’infanzia a nuovo indirizzo, Bergamo, Zeroseiup, 2015, pp. 127 - 141 [Chapter or essay]
Gallerani, Manuela, A conceptual change in how Italian women preschool educators perceive the notion of gender education, in: 9th International Conference on Conceptual Change, Bologna, EARLI, 2014, 1, pp. 13 - 13 (atti di: EARLY - 9th International Conference on Conceptual Change, BOLOGNA - ITALY, August 26-29, 2014) [Poster]
Gallerani, Manuela, Il CPIA Metropolitano (CPIA-M) di Bologna e il riconoscimento dei crediti: lo stato
dell’arte, in: RICONOSCIMENTO, VALIDAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER L’APPRENDIMENTO PERMANENTE. CON QUALI COMPETENZE?, RUIAP, 2014, 1, pp. 1 - 12 (atti di: RICONOSCIMENTO, VALIDAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER L’APPRENDIMENTO PERMANENTE. CON QUALI COMPETENZE?, PADOVA, 6 Giugno 2014 ore 9.00) [Contribution to conference proceedings]
Gallerani, Manuela; P., Buzzi; E., Massarenti, L'educazione ai generi. Riflessioni, «BAMBINI», 2014, 2, febbraio 2014, pp. 18 - 21 [Scientific article]
Manuela, Gallerani, La lezione problematicista e l’abitare etico, in: Il futuro ricordato. Impegno etico e progettualità educativa, Pisa, Casa Editrice ETS, 2014, pp. 131 - 140 (SCIENZE DELL'EDUCAZIONE) [Chapter or essay]
Gallerani, Manuela, Review of: La nostalgia del futuro, in IUSVEducation. I dipartimenti scrivono, VENEZIA, IUSVE - Comunicazione integrata IUSVE, 2014, pp. 195 - 196 [Review]
Manuela, Gallerani, Per un’etica problematicista del comprendere: l’abitare etico, in: La ricerca pedagogica in Italia. Tra innovazione e internazionalizzazione, Lecce, PensaMultiMedia Editore, 2014, pp. 159 - 166 [Chapter or essay]
Gallerani, Manuela, Prossemicità: un nuovo lemma nelle relazioni tra i generi, in: Mapelli Barbara, Galateo per donne e uomini. Nuove adultità nel contemporaneo, MILANO, MIMESIS, 2014, pp. 9 - 27 (NUOVE ADULTITÀ) [Chapter or essay]
Gallerani, Manuela, RICONOSCIMENTO, VALIDAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
PER L’APPRENDIMENTO PERMANENTE: IL RUOLO DEL CPIA, in: RICONOSCIMENTO, VALIDAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER L’APPRENDIMENTO PERMANENTE. CON QUALI COMPETENZE?, 2014, 1, pp. 75 - 75 (atti di: RICONOSCIMENTO, VALIDAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER L’APPRENDIMENTO PERMANENTE. CON QUALI COMPETENZE?, PADOVA, 6 Giugno 2014 ore 9.00) [Poster]
Cretella C.; Crivellaro F.; Gallerani M.; Guerzoni G.; Lorenzini S.; Nardone R.; Tarabusi F.; Truffelli E.; Zanetti F., GENERI IN RELAZIONE Scuole, servizi educativi 0/6 e famiglie in Emilia-Romagna, Casoria, NAPOLI, Loffredo Editore, 2013, pp. 364 (SCIENZE UMANE). [Research monograph]
Gallerani, Manuela; Casadei, Rita, Le latitudini della Pedagogia.
Dialogo a due voci fra Occidente e Oriente, Casoria, NAPOLI, Loffredo, 2013, pp. 165 (SCIENZE UMANE). [Research monograph]
M.GALLERANI, L’educazione di base inglese, in: La scuola europea tra istruzione ed educazione, MILANO, FRANCOANGELI, 2013, pp. 97 - 108 (LA SCUOLA SE) [Chapter or essay]
M.GALLERANI, L’educazione permanente e il ruolo dei docenti nell’attuare le riforme curricolari.
Riflessioni a partire da alcuni avanzati modelli europei, «ANNALI ONLINE... DELLA DIDATTICA E DELLA FORMAZIONE DOCENTE», 2013, n. 5/2013, Article number: 3 , pp. 21 - 38 [Scientific article]