Foto del docente

Lucia Sardo

Ricercatrice a tempo determinato tipo b) (senior)

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: HIST-04/C Archivistica, bibliografia e biblioteconomia

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella rivista «AIB Studi»

Ruolo editoriale nella collana «Biblioteche & bibliotecari / Libraries & librarians»

Ruolo editoriale nella rivista «Biblioteche Oggi Trends»

Ruolo editoriale nella rivista «Bibliothecae.it»

Ruolo editoriale nella rivista «JLIS.it»

Fiammetta, Sabba; Lucia, Sardo, La formazione accademica in dialogo con le professioni. L’esperienza del corso di laurea magistrale in Scienze del libro e del documento dell’Università di Bologna, «BIBLIOTECHE OGGI TRENDS», 2024, 10, pp. 63 - 69 [articolo]

Sardo, Lucia, Library catalogues and mediation. What role for catalogues in the 21st century?, «INFORMATIO», 2024, 29, Article number: e203, pp. 1 - 15 [articolo]Open Access

Sabba, Fiammetta; Sardo, Lucia, Tracce bibliografiche nell’opera di Ulisse Aldrovandi tra il Pandechion, la Biblologia e la sua raccolta personale, «ALDROVANDIANA», 2024, 3, pp. 11 - 27 [articolo]

Sardo, Lucia; Morriello, Rossana, Biblioteconomia e decolonialità: collezioni e cataloghi per una visione altra, in: VISIONI FUTURE Next Generation Library, Milano, Editrice Bibliografica, 2023, pp. 165 - 174 (atti di: VISIONI FUTURE Next Generation Library, Milano, 30-31 marzo 2023) [Contributo in Atti di convegno]

Ruolo editoriale nella rivista «Bibliothecae.it»

lucia sardo; rossana morriello, Diversity management e prospettive DEI in biblioteca, «BIBLIOTECHE OGGI TRENDS», 2023, 9, pp. 33 - 42 [articolo]

Crippa, Giulia; Sardo, Lucia, Organizzare quale conoscenza? Una riflessione sul ruolo delle biblioteche nel XXI secolo, in: Organização e Representação do Conhecimento emdiferentescontextos: Desafios e perspectivas na era da datificação, Londrina, PPGCI-UEL, 2023, 2023, pp. 700 - 709 [capitolo di libro]

lucia sardo, Ranganathan e le associazioni professionali internazionali, «BIBLIOTHECAE.IT», 2023, 12, pp. 110 - 122 [articolo]

Lucia Sardo, Critical cataloguing: una riflessione sulle potenzialità della catalogazione per superare stereotipi e “sistemi di oppressione”, in: Equità di genere. Nuovi assetti organizzativi e culturali nell’università, nella ricerca e nell’informazione, Milano, Ledizioni, 2022, pp. 75 - 82 [capitolo di libro]

Lucia Sardo; Fiammetta Sabba, I fondi personali e le biblioteche accademiche. Il caso dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Roma, Bulzoni, 2022, pp. 153 . [libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.