Lucia Sardo, I modelli concettuali e gli utenti | Conceptual models and users, «JLIS.IT», 2022, 13, pp. 90 - 102 [articolo]Open Access
Lucia Sardo; Agnese Galeffi, Le competenze del bibliotecario accademico, in: La biblioteca accademica, Milano, Editrice Bibliografica, 2022, pp. 121 - 143 [capitolo di libro]
Valentina Sonzini, Lucia Sardo, Giulia Crippa, Problematiche e complessità di genere nelle discipline del libro, «AIB STUDI», 2022, 62, pp. 351 - 366 [articolo]Open Access
Sardo Lucia; Bianchini Carlo, Wikidata: a new perspective towards universal bibliographic control, «JLIS.IT», 2022, 13, pp. 291 - 311 [articolo]Open Access
Lucia Sardo; Agnese Galeffi, Comunicare la catalogazione: un’indagine sulle aspettative degli studenti e sulle esigenze professionali, «AIB STUDI», 2021, 61, pp. 31 - 53 [articolo]Open Access
Sabba Fiammetta; Sardo Lucia (a cura di): Serrai, Alfredo, Gabriel Naudé, Helluo Librorum, e l’Advis pour dresser une bibliothèque, Firenze, Firenze University Press, 2021, pp. 103 (BIBLIOTECHE & BIBLIOTECARI / LIBRARIES & LIBRARIANS). [curatela]
Lucia Sardo, Is cataloguing the “poor relation”? Some reflections, «JLIS.IT», 2021, 12, pp. 160 - 167 [articolo]Open Access
Sardo Lucia; Bianchini Carlo, La trasmissione della conoscenza registrata. Studi in onore di Mauro Guerrini offerti dagli allievi, Milano, Editrice Bibliografica, 2021, pp. 414 . [curatela]
Lucia Sardo, L’evoluzione dell’authority control, in: La trasmissione della conoscenza registrata. Studi in onore di Mauro Guerrini offerti dagli allievi., Milano, Editrice Bibliografica, 2021, pp. 379 - 390 [capitolo di libro]
Sardo, Lucia, L'Instruction pour procéder à la confection du catalogue (1791), «NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI», 2021, 35, pp. 39 - 59 [articolo]Open Access
Carlo Bianchini; Fiammetta Sabba; Lucia Sardo, Proposal for a new methodological approach to the study of 20th century Bibliography,, «BIBLIOTHECAE.IT», 2021, 10, pp. 138 - 151 [articolo]Open Access
Lucia Sardo, «At the risk of entering into minute and very uninteresting particulars»: la querelle tra Antonio Panizzi e Nicholas Harris Nicolas, «BIBLIOTHECAE.IT», 2020, 9, pp. 394 - 416 [articolo]Open Access
Fiammetta Sabba; Lucia Sardo, I fondi personali e la terza missione: proposta per buone pratiche, in: Il privilegio della parola scritta Gestione, conservazione e valorizzazione di carte e libri di persona, Roma, Associazione Italiana Biblioteche, 2020, pp. 427 - 446 (atti di: Il privilegio della parola scritta Gestione, conservazione e valorizzazione di carte e libri di persona, Campus di Fisciano (Università di Salerno), 10-12 aprile 2019) [Contributo in Atti di convegno]
Lucia Sardo; Agnese Galeffi, La formazione professionale del catalogatore, in: L' orgoglio di essere bibliotecari. Saggi in ricordo di Maria A. Abenante, Roma, Associazione Italiana Biblioteche, 2020, pp. 285 - 294 [capitolo di libro]
Sardo, Lucia; Guerrini, Mauro, RDA Resource Description and Access. Con un aggiornamento di Lucia Sardo, Roma, ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE, 2020, pp. 60 (ET: ENCICLOPEDIA TASCABILE). [libro]