Giuseppe Ledda, La retorica della brevitas nella «Commedia» di Dante, in: La vita è segno. Saggi sulle forme brevi per Gino Ruozzi, Modena, Mucchi, 2023, pp. 59 - 71 (LETTERE PERSIANE) [Chapter or essay]Open Access
Giuseppe Ledda, Lectura Dantis Bononiensis. III. Paradiso, a cura di E. Pasquini e G. Ledda, Bologna, Bologna University Press, 2023, pp. 603 . [Editorship]
Giuseppe Ledda, «Paradiso» XXXIII, in: Lectura Dantis Bononiensis, vol. XIII, Bologna, Bologna University Press, 2023, pp. 171 - 186 [Chapter or essay]
Giuseppe Ledda, Premessa, in: Lectura Dantis Bononiensis. III. Paradiso, Bologna, Bologna University Press, 2023, pp. 11 - 13 [Preface]
Giuseppe Ledda, Paola Allegretti, Marcello Ciccuto, Atti degli incontri sulle opere di Dante: Commedia: Inferno, Firenze, SISMEL-Edizioni del Galluzzo, 2022, pp. 364 (LOPERESEGUITE). [Editorship]
Giuseppe Ledda, Contesti, dialoghi, forme: per lo studio della poesia di Dante, «LETTURE CLASSENSI», 2022, 50, pp. 29 - 49 [Scientific article]
Giuseppe Ledda, Cultura scientifica, allusioni letterarie e allegorismo biblico nella rappresentazione dantesca degli animali, in: Dante e la molteplicità delle culture nell’Europa medievale, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 121 - 136 [Chapter or essay]Open Access
Giuseppe Ledda, Alessandro Zironi (a cura di): Giuseppe Ledda, Alessandro Zironi (a cura di), Dall'Alma Mater al mondo. Dante all'Università di Bologna, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 337 (BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA. ANALISI E STRUMENTI). [Editorship]
Giuseppe Ledda, Dante all’Università di Bologna, in: Dall’Alma Mater al mondo. Dante all’Università di Bologna. Catalogo della Mostra, Bologna 25 ottobre – 15 dicembre 2021, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 15 - 20 (BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA. ANALISI E STRUMENTI) [Brief introduction]
Giuseppe Ledda, Dante e la molteplicità delle culture nell’Europa medievale, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 196 . [Editorship]Open Access
Giuseppe Ledda, Dante oltre il centenario. Nuove prospettive per gli studi danteschi internazionali, Ravenna, Longo, 2022, pp. 136 . [Editorship]
G. Ledda, Gli studi di Ezio Raimondi intorno a Dante, in: Grandi maestri di fronte a Dante. Atti del Seminario dantesco permanente 3 marzo - 2 dicembre 2021, Milano, Vita & Pensiero, 2022, pp. 165 - 175 [Chapter or essay]
Giuseppe Ledda, Introduzione: un progetto di ricerca collettivo per lo studio di Dante e della molteplicità delle culture nell’Europa medievale, in: Dante e la molteplicità delle culture nell’Europa medievale, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 5 - 12 [Brief introduction]Open Access
Giuseppe Ledda, Lectura Dantis Bononiensis, vol. XII, su progetto di Emilio Pasquini, a cura di Giuseppe Ledda,, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 156 . [Editorship]
G. Ledda, Paesaggi marchigiani nella «Commedia»: geografia e poesia, in: Dante e il Dantismo nelle Marche, Firenze, Olschki, 2022, pp. 9 - 19 [Chapter or essay]