mancuso giuliana (trad.): Logica (1904-1906), Macerata, Quodlibet, 2011, pp. 287
. Opera originale: Autore: MAX SCHELER - Titolo: LOGIK [libro (traduzione)]
MANCUSO G (a cura di): Max Scheler, M. Scheler, Logica, a cura e con Introduzione di Giuliana Mancuso, MACERATA, Quodlibet, 2011, pp. 359 (LE FORME DELL'ANIMA). [curatela]
G. Mancuso, Recensione a: Recensione a Mario Marino, Da Gehlen a Herder. Origine del linguaggio e ricezione di Herder nel pensiero antropologico tedesco, «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2011, 2001, pp. 585 - 588 [recensione]
MANCUSO G, Il problema delle sfere in Scheler, in: Un sistema, mai concluso, che cresce con la vita. Studi sulla filosofia di Max Scheler, Macerata, Quodlibet, 2010, pp. 27 - 78 . Opera originale: Autore: W. HENCKMANN - Titolo: Das Sphärenproblem in Scheler [contributo in volume (traduzione)]
G. Mancuso, Lineamenti per un’ontologia generale della natura e per una teoria biologica della conoscenza : la Biologievorlesung del 1908/1909, «DISCIPLINE FILOSOFICHE», 2010, 20, pp. 239 - 239 [articolo]
S. Besoli; G. Mancuso, Presentazione, in: Un sistema, mai concluso, che cresce con la vita : studi sulla filosofia di Max Scheler, MACERATA, Quodlibet, 2010, pp. 5 - 6 [prefazione]
S. Besoli; G. Mancuso, «Un sistema, mai concluso, che cresce con la vita». Studi sulla filosofia di Max Scheler, MACERATA, Quodlibet, 2010, pp. 240 (Discipline filosofiche). [curatela]
G. Mancuso, Recensione a: Adolf Reinach, La visione delle idee, a cura di S. Besoli e A. Salice, Macerata, Quodlibet, 2008, «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2009, LXIV, pp. 869 - 873 [recensione]
G. Mancuso, Recensione a: Carl Schmitt, La tirannia dei valori, a cura di P. Becchi, tr. it. di S. Bignotti e P. Becchi, Brescia, Morcelliana, 2008, «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2009, LXIV, pp. 873 - 877 [recensione]
MANCUSO G, Concezione filosofica del mondo, in: Max Scheler, Formare l'uomo. Scritti sulla natura del sapere, la formazione, l'antropologia filosofica, MILANO, FrancoAngeli, 2009, pp. 151 - 161 . Opera originale: Autore: Max Scheler - Titolo: Philosophische Weltanschauung [contributo in volume (traduzione)]
G. Mancuso (a cura di): Max Scheler, Formare l'uomo : scritti sulla natura del sapere, la formazione, l'antropologia filosofica, Milano, FRANCO ANGELI, 2009, pp. 168 . [curatela]
MANCUSO G, Guida alla lettura, saggio introduttivo a M. Scheler, Formare l'uomo. Scritti sulla natura del sapere, la formazione, l'antropologia filosofica, in: M. Scheler, Formare l'uomo. Scritti sulla natura del sapere, la formazione, l'antropologia filosofica, MILANO, FrancoAngeli, 2009, pp. 19 - 45 [capitolo di libro]
MANCUSO G, Il significato emotivo dei termini etici, in: Giuliana Mancuso, Laboratorio di metaetica: cognitivismo e noncognitivismo, MILANO, CUSL, 2009, pp. 139 - 160 . Opera originale: Autore: Ch.L. Stevenson - Titolo: The Emotive Meaning of Ethical Terms [contributo in volume (traduzione)]
G. Mancuso, Laboratorio di metaetica : cognitivismo e non cognitivismo. Con un'antologia di passi di Moore, Ayer e Stevenson, Milano, CUSL, 2009, pp. 169 . [libro]
Mancuso G, Le forme del sapere e la formazione, in: M. Scheler, Formare l'uomo. Scritti sulla natura del sapere, la formazione, l'antropologia filosofica, MILANO, FrancoAngeli, 2009, pp. 47 - 89 . Opera originale: Autore: Max Scheler - Titolo: Die Formen des Wissens und die Bildung [contributo in volume (traduzione)]