Foto del docente

Giuliana Mancuso

Professoressa associata

Dipartimento di Filosofia

Settore scientifico disciplinare: PHIL-01/A Filosofia teoretica

Pubblicazioni

MANCUSO G; NIEDERBACHER B; CORRADINI A, Introduction: Ethics with Ontology. A Debate on Ethical Non-naturalism, in: Ethics With Ontology. A debate on Ethical Non-Naturalism, Dordrecht, Springer, 2017, pp. 532 - 535 [introduzione]

MANCUSO G, «Nuovi problemi porteranno nuove categorie» L'attualità della rivisitazione marburghese della nozione kantiana di a priori, «RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA», 2017, CIX, pp. 643 - 650 [articolo]

MANCUSO G, Recensione a: Review of Faustino Fabbianelli/Sebastian Luft (Hgg.), Husserl und die klassische deutsche Philosophie (Phenomenologica = Bd. 212), Cham/Heidelberg/New York/Dordrecht/London: Springer 2014, XI + 346 S., ISBN 978-3-319-01709-9, «PHILOSOPHISCHES JAHRBUCH», 2017, 124, pp. 119 - 121 [recensione]

Mancuso, Giuliana, Die Möglichkeit eines nicht lebensbedingten Wissens, in: Erkennen – Handeln – Bewähren. Phänomenologie und Pragmatismus, Nordhausen, Verlag Traugott Bautz GmbH, 2015, pp. 94 - 110 [capitolo di libro]

Mancuso, Giuliana, La fenomenologia, in: Storia della filosofia occidentale, vol. 6: Il pensiero contemporaneo, BOLOGNA -- ITA, Il Mulino, 2015, pp. 17 - 60 [capitolo di libro]

Mancuso, Giuliana, La filosofia dell'esistenza, in: Storia della filosofia occidentale, vol. 6: Il pensiero contemporaneo, BOLOGNA, Il Mulino, 2015, pp. 97 - 132 [capitolo di libro]

MANCUSO G, ALCUNI FRAMMENTI SULLA METAFISICA TRATTI DAL NACHLASS DI MAX SCHELER, «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2013, 68, pp. 573 - 600 . Opera originale: Autore: MAX SCHELER, WOLFHART HENCKMANN - Titolo: Schelers Metaphysik [contributo in rivista (traduzione)]

Mancuso, Giuliana, H. Luebbe, Positivismo e fenomenologia. Mach e Husserl, in L. Guidetti - G. Mancuso, La metafisica del positivismo, Quodlibet, Macerata 2013, numero 1 (2013) della rivista a carattere monografico «Discipline Filosofiche», pp. 9-37, traduzione dal tedesco di H. Lübbe, Positivismus und Phaenomenologie (Mach und Husserl), in H. Hoefling (Hg.), Beitraege zur Philosophie und Wissenschaft. Wilhelm Szilasi zum 70. Geburtstag, Muenchen, Francke, 1960, pp. 161-184., in: La metafisica del positivismo, MACERATA, Quodlibet, 2013, pp. 9 - 37 . Opera originale: Autore: Hermann Lübbe - Titolo: Positivismus und Phänomenologie (Mach und Husserl) [contributo in volume (traduzione)]

Mancuso G, Knowledge and Law. Perspectives on the Status of Laws in 19th Century Philoso-phy of Science, «Rivista di Storia della Filosofia», LVIII/4 (2013), pp. 753-758, «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2013, LVIII, pp. 753 - 758 [articolo]

Luca Guidetti; Giuliana Mancuso (a cura di): Luca Guidetti, Giuliana Mancuso, Hermann Lübbe, Richard Fumerton, Erik Banks, Karl Egerton, Massimo Ferrari, Manfred Sommer, Filippo Piovesan, David Ceccarelli, Mike Gane, La metafisica del positivismo, Macerata, QUODLIBET, 2013, pp. 227 . [curatela]

L. Guidetti, G. Mancuso, Presentazione, in: La metafisica del positivismo, Macerata, Quodlibet, 2013, pp. 5 - 7 [introduzione]

G. Mancuso, Max Scheler, in: Storia della fenomenologia, Roma, Carocci, 2012, pp. 171 - 181 [capitolo di libro]

MANCUSO G, Recensione a: Recensione a D. Enoch, Taking Morality Seriously. A Defence of Robust Realism, Oxford University Press, New York 2011, «INKOJ», 2012, 3, pp. 223 - 228 [recensione]

MANCUSO G, Recensione a: Recensione a M. Scheler, Essenza e forme della simpatia, a cura di L. Boella, tr. it. di L. Oliva e S. Soannini rivista dalla Curatrice, FrancoAngeli, Milano 2011, «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2012, 67, pp. 429 - 431 [recensione]

Giuliana Mancuso, La Logica di Scheler tra la “questione logica” e il dibattito sullo psicologismo, in: Max Scheler, Logica (1904-1906), Macerata, Quodlibet, 2011, pp. 7 - 49 [capitolo di libro]