MANCUSO G, Introduzione, in: Neokantismo e fenomenologia. Raccolta antologica, a cura di G. Mancuso, MILANO, Cuem, 2005, pp. 5 - 24 [introduzione]
MANCUSO G (a cura di): Husserl, Heidegger, Cohen, Natorp, Cassirer, Neokantismo e fenomenologia. Raccolta antologica a cura di G. Mancuso, MILANO, CUEM, 2005, pp. 111 . [curatela]
MANCUSO G, Recensione a: Recensione a Ch. Bermes - W. Henckmann - H. Leonardy (a cura di), Vernunft und Gefühl. Schelers Phänomenologie des emotionalen Lebens, Königshausen & Neumann, Würzburg 2003., «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2005, 60, pp. 374 - 377 [recensione]
MANCUSO Giuliana, Un insospettabile idealista logico: Max Scheler, in: LA MISURA DELL'UOMO : FILOSOFIA, TEOLOGIA, SCIENZA NEL DIBATTITO ANTROPOLOGICO IN GERMANIA (1760-1915), Bologna, Il Mulino, 2005, pp. 317 - 352 [capitolo di libro]
MANCUSO G; VALORE P, Fenomenologia della ragion pratica: l'etica di Husserl, «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2004, 2, pp. 617 - 620 [articolo]
MANCUSO G, Herbart, Scheler e le condizioni di possibilità dell'esperienza morale, in: VALORE P, Ars experientiam recte intelligendi. Saggi filosofici, Monza, Polimetrica. International Scientific Publisher, 2004, pp. 99 - 123 [capitolo di libro]
MANCUSO G (trad.): Etica. Una rassegna critica dell'etica contemporanea, MILANO, CUEM, 2003, pp. 70
. Opera originale: Autore: Max Scheler - Titolo: Ethik. Eine kritische Übersicht der Ethik der Gegenwart [libro (traduzione)]
MANCUSO G (trad.): Il formalismo dell'etica kantiana nella sua necessità e fecondità, Milano, Edizioni Unicopli, 2003, pp. 88
. Opera originale: Autore: Karl Vorlaender - Titolo: Der Formalismus der kantischen Ethik in seiner Notwendigkeit und Fruchtbarkeit [libro (traduzione)]
MANCUSO G, Il versante etico della filosofia trascendentale. Hermann Cohen e il formalismo dell'etica kantiana, in: K. Vorländer, Il Formalismo dell'etica kantiana nella sua necessità e fecondità, Milano, Unicopli, 2003, pp. 7 - 53 [capitolo di libro]
MANCUSO G, Introduzione, in: Max Scheler, Etica. Una rassegna critica dell'etica contemporanea, MILANO, CUEM, 2003, pp. 5 - 19 [introduzione]
MANCUSO G (a cura di): K. Vorländer, K. Vorlaender, Il formalismo dell'etica kantiana nella sua necessità e fecondità, MILANO, Unicopli, 2003, pp. 146 . [curatela]
MANCUSO G, La riforma scheleriana dell'a priori, in: Forma dat esse rei, Milano, LED - Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto, 2003, pp. 79 - 124 [capitolo di libro]
MANCUSO G, Recensione a: Recensione a V. Melchiorre (a cura di), I luoghi del comprendere, Vita e Pensiero, Milano, 2000, «MAGAZZINO DI FILOSOFIA», 2003, 12, pp. 81 - 85 [recensione]
MANCUSO G, Recensione a: Recensione a M. Scheler, La posizione dell'uomo nel cosmo, traduzione dall'edizione originale del 1928, a cura di G. Cusinato, Franco Angeli, Milano 2000, «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2002, 57, pp. 321 - 324 [recensione]
MANCUSO G (trad.): La filosofia come ricerca della felicità, MILANO, Raffaello Cortina Editore, 2001, pp. 216
. Opera originale: Autore: Ursula Wolf - Titolo: Die Suche nach dem guten Leben: Platons Fruhdialoge [libro (traduzione)]