Il corso di dottorato in Scienze della Terra, della Vita e dell'Ambiente - STVA dell'Università di Bologna (39° ciclo), con borsa di studio finanziata dal CNR-ISMAR, si concentra sullo studio della successione Pliocenico-Quaternaria di due margini continentali italiani geologicamente diversi (margine attivo e margine passivo) situati nel bacino del Mar Ionio, utilizzando un approccio multiscala e multiproxy. I due margini continentali studiati si trovano al largo delle città di Crotone (margine attivo) e di Gallipoli (margine passivo). Il progetto è strutturato effettuando ricostruzioni dell’assetto sismo-stratigrafico e analisi sedimentologiche, biostratigrafiche e geochimiche su carote di sedimento al fine di ricostruire l'evoluzione e l'architettura dei due margini e di delineare eventuali somiglianze, differenze e peculiarità di due margini appartenenti allo stesso bacino.