Foto del docente

Edoardo Bassetti

Tutor didattico

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 547KB )
  • Dottorato internazionale in Filologia e critica (XXXVI ciclo)

Università degli Studi di Siena – Sorbonne Université

Tutor: Prof.ssa Tiziana de Rogatis; cotutor: Prof.ssa Frédérique Dubard de Gaillarbois.

Tesi: Artemisia, oggi. Genealogia transmediale di un’icona del nostro tempo.

discussa il 05/06/2024 con votazione: eccellente con lode.

Commissione / Jury de thèse: BAZZOCCHI Marco Antonio, Università di Bologna; de ROGATIS Tiziana, Università per Stranieri di Siena; DUBARD DE GAILLARBOIS Frédérique, Sorbonne Université; FUSILLO Massimo, Scuola Normale Superiore (Presidente); SOLINAS Francesco, Collège de France

 

  • Visiting Researcher

Sorbonne Université, Paris, 01/09/2021 – 01/09/2022.

Periodo di studio in Francia supervisionato dalla cotutor Prof.ssa Frédérique Dubard de Gaillarbois.

 

  • Laurea magistrale in Filologia moderna, curriculum Italianistica (LM-14)

Università di Bologna, 16/07/2020, prima sessione, 110/110 con Lode.

Relatore: Prof. Marco Antonio Bazzocchi; correlatore: Prof. Filippo Milani.

Tesi: Artemisia e Artemisie. Anna Banti e la riscrittura di un “romanzo fenice”

 

  • Erasmus+ Programme

Durham University (UK), dal 01/09/2019 al 01/03/2020.

Supervisionato dalla Prof.ssa Paola Italia e dal Prof. Charles Burdett, che al termine del soggiorno ha stilato una Reference letter relativa

 

  • Laurea Triennale in Lettere moderne (L-10)

Università di Bologna, 20/07/2018, prima sessione, 110/110 con Lode.

Relatore: Prof. Marco Antonio Bazzocchi.

Tesi: Una storia di “alluci” e “luci”. Gadda come “movente lombardo” della letteratura italiana

 

  • Partecipazione alle attività di un gruppo di ricerca
  • INCH – International Network for Comparative Humanities (dal 2021)

    Sono stato selezionato nel gruppo di ricerca internazionale INCH coordinato da Princeton University e University of Notre Dame (Anchor Institutions), che vede come membri istituzionali anche le Università di Siena, Lisbona e Ioannina.

  • ELCI – Équipe littérature et culture italiennes (dal 2021)

    Les activités de l'ELCI couvrent l’ensemble de la littérature et de la civilisation de langue italienne, du XIIIe au XXIe siècle. L’ouverture interdisciplinaire et l’ouverture internationale constituent les deux dimensions essentielles qui structurent les différentes activités. L’interdisciplinarité est assurée par la nature même des axes de recherche privilégiés, qui mettent en contact les chercheurs de l’ELCI avec des historiens, des philosophes, des francisants, des historiens de l’art, des spécialistes du théâtre.

 

 

  • Associazioni

  • Membro MOD (Società italiana per lo studio della modernità letteraria).
  • Membro COMPALIT (Associazione di teoria e storia comparata della letteratura).
  • Membro AAIS (American Association for Italian Studies).

 

  • Cultore della materia

    Dall’a.a. 2021/2022, Università per stranieri di Siena.

    Corso di Letterature comparate presieduto dalla Prof.ssa Tiziana de Rogatis.

 

  • Riconoscimenti accademici

  •  Vincitore del Programma Vinci 2022 - Università Italo Francese/Université Franco Italienne

Il Bando è volto all’erogazione di finanziamenti a supporto di progetti accademici binazionali tra Francia e Italia. Data l’originalità della mia ricerca dottorale, mi è stata assegnata una borsa di € 4.500 all’interno del Capitolo II, destinato ai contributi di mobilità per tesi di dottorato in cotutela.

 

  • Tutor didattico
  • a.a. 2024/2025, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

    Contratto di tutorato per il supporto alle attività di orientamento in entrata e tutoring studenti del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica.

  • a.a. 2022/2023, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

    Contratto di tutorato per il supporto alla didattica dell'insegnamento di Letteratura contemporanea presieduto dal Prof. Alberto Bertoni.

  • a.a. 2021/2022 + 2022/2023, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

    Contratto di tutorato per il supporto linguistico agli studenti incoming del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica.

  • a.a. 2020/2021, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

    Contratto di tutorato per il supporto alla didattica dell’insegnamento di Sociologia della comunicazione presieduto dalla Prof.ssa Annalisa Pelizza.

  • a.a. 2019/2020, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

    Assegno di tutorato per svolgere attività di supporto agli studenti del Corso di laurea in Lettere nell’ambito del progetto POT COBASCO 6.

  • a.a. 2018/2019, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

Assegno di tutorato per le attività didattiche a favore degli studenti con disabilità e con DSA.