Ruolo editoriale nella rivista «Greek and Roman Musical Studies»
Ruolo editoriale nella rivista «Itineraria. Letteratura di viaggio e conoscenza del mondo dall’Antichità al Rinascimento / Itineraria. Travel Literature and Knowledge of the World from Antiquity to the Renaissance»
Ruolo editoriale nella rivista «Musica Docta»
D. Restani, Aldrovandi’s Musical Legacy: not just Aristoxenus. Towards New Research Horizons, «ALDROVANDIANA», 2024, 3, Article number: 4 , pp. 47 - 57 [Scientific article]Open Access
Castaldo, Daniela; Emerit, Sibylle; Perrot, Sylvain; Restani, Donatella; Vendries, Christophe; Vincent, Alexandre, Construire une base de données des instruments de musique de l’Antiquité (Égypte, Grèce, Rome) : préliminaires méthodologiques, in: Suoni e strumenti musicali nel mondo antico: per un sistema disciplinare e metodologico integrato, Roma, L'Erma di Breitschneider, 2024, pp. 219 - 250 (STUDIA ARCHAEOLOGICA) [Chapter or essay]Open Access
Guidobaldi, N.; Restani, D., Gallo, Franco Alberto, in: DEUMM online, New York, Répertoire International deLittérature Musicale, 2024, pp. 1 - 12 [Dictionary or encyclopedia entry]
Restani, D., Macrobio, Ambrosio Aurelio Teodosio, in: DEUMM online, New York, Répertoire International deLittérature Musicale, 2024, pp. 1 - 9 [Dictionary or encyclopedia entry]
Restani, Donatella, Music as Cultural Heritage: l’interazione tra le discipline musicali e il patrimonio culturale, in: Musica, Terza missione e Valorizzazione delle conoscenze, LUCCA, LIM, 2024, pp. 195 - 201 (CRESCENDO – COLLANA DI STUDI ADUIM) [Chapter or essay]
Restani, D., Musica per un naturalista: prime indagini sui libri di Ulisse Aldrovandi (1522-1605), in: Salvatore de Salvo Fattor, Paolo Teodori, Cesarino Ruini, Guglielmina Tieri Labonia, nicoletta Guidobaldi, Donatella Restani, Marco Gozzi, Arnaldo Morelli, Rumen Istvàn Csorz, Maria Girardi, Agostino Ziino, Angela Adriana Cavarra, Raffaele Pozzi, Giorgio Cerasoli, Marco della Sciucca, Tientalora. Studi per Francesco Luisi in occasione del suo 80° compleanno, Roma, Ibimus - ETS, 2024, pp. 539 - 548 (Studi e Cataloghi) [Chapter or essay]
Restani, D., Restani, Donatella, in: DEUMM online, New York, Répertoire International de Littérature Musicale, 2024, pp. 1 - 6 [Dictionary or encyclopedia entry]
Restani, D.; Mauro, L., Il racconto di viaggio, in: Il discorso musicale. La musica e i suoi generi testuali nella storia, Torino, Accademia University Press, 2023, pp. 20 - 36 (BIBLIOTECA DI ATHENA MUSICA) [Chapter or essay]Open Access
Restani, D., Musica humana: «ma anche di questa parlerò più avanti» (sed de hac quoque posterius dicam; Boezio, De institutione musica, I, 2), «IL SAGGIATORE MUSICALE», 2023, 30, pp. 135 - 157 [Scientific article]
D. Restani, D. Castaldo, A. Rodà, P. Dessì, Che suono avevano gli strumenti musicali degli antichi?
Un progetto di ricerca e valorizzazione per lo strumento a fiato di età romana del Museo civico di Belriguardo, in: ΤΑΞΙΔΙΑ. Scritti per Fede Berti, Pisa, ETS, 2022, pp. 327 - 336 (MOUSAI) [Chapter or essay]
D. Restani, Musica e formazione dell’essere umano nelle tradizioni pitagoriche e ippocratiche sino al VI secolo d.C., «ATTI DELLA ACCADEMIA LIGURE DI SCIENZE E LETTERE», 2022, 4, serie 7, pp. 535 - 551 [Scientific article]
Restani, D., Ascolti comparati tra l’Alexandreis di Quilichino e la Trecentesca Istoria di Alessandro Magno di Domenico Scolari, in: Music in Schools from the Middle Ages to the Modern Age, TOURNHOUT, BREPOLS, 2021, pp. 143 - 168 (EPITOME MUSICAL) [Chapter or essay]Open Access