D. Restani, Postfazione, in: BELLIA ANGELA, Il canto delle vergini locresi. La musica a Locri Epizefirii nelle fonti scritte e nella documentazione archeologica (secoli VI-III a.C.), PISA - ROMA, Fabrizio Serra, 2012, pp. 193 - 194 [Postface]
D. Restani, Eventi sonori e politica nella Roma imperiale, in: La grande storia. L'Antichità. 13: Roma. Scienza e tecniche, Musica, MILANO, Encyclomedia Publishers- RCS, 2011, pp. 357 - 365 (LE GRANDI COLLANE DEL CORRIERE DELLA SERA) [Chapter or essay]
D. Restani, I primi simboli musicali cristiani, in: Atlante storico della musica medievale, MILANO, Jaca Book, 2011, pp. 12 - 19 [Chapter or essay]
D. Restani, Il De musica attribuito a Plutarco e Girolamo Mei, «QUADERNI URBINATI DI CULTURA CLASSICA», 2011, n.s. 99 (serie continua 128), Article number: 16 , pp. 259 - 270 [Scientific article]
D. Restani, Les premiers symboles musicaux chrétiens, in: La Musique au Moyen Âge, Paris, CNRS, 2011, pp. 11 - 19 [Chapter or essay]
D. Restani, Musica e retorica tra Grecia e Roma, in: La grande storia. L'Antichità. 13: Roma. Scienza e tecniche, Musica, MILANO, Encyclomedia Publisher - RCS, 2011, pp. 375 - 383 (LE GRANDI COLLANE DEL CORRIERE DELLA SERA) [Chapter or essay]
D. Restani, Musica greca e tradizioni regionali, in: La grande storia. L'Antichità. 8: Grecia. Scienza e tecniche, Musica, MILANO, Encyclomedia Publishers, 2011, pp. 441 - 449 (LE GRANDI COLLANE DEL CORRIERE DELLA SERA) [Chapter or essay]
D. Restani, Musica per educare: modelli antichi e recezioni moderne, in: L’UOMO (IN)FORMATO. PERCORSI NELLA PAIDEIA IERI E OGGI, MILANO, Franco Angeli, 2011, pp. 43 - 58 [Chapter or essay]
D. Restani; L. Mauro, Musique du corps et musique de l’âme : la musica humana de Boèce, in: Musica corporis. Savoirs et arts du corps de l’Antiquité à l’âge humaniste et classique, TURNHOUT, Brepols, 2011, pp. 159 - 178 [Chapter or essay]
D. Restani; P. Dessì; D. Castaldo, Eventi sonori in età augustea, «OCNUS», 2010, 18, pp. 159 - 176 [Scientific article]
D. Restani, Giovanni Leone, Libro de la Cosmographia et Geographia de Affrica, in: Per una storia dei popoli senza note., BOLOGNA, Clueb, 2010, pp. 43 - 67 (HEURESIS. Arti, Musica, Spettacolo) [Chapter or essay]
Donatella Restani, Dettagli d'archivio su Girolamo Mei, in: , «QUADERNI ESTENSI», 2009, 0, pp. 112 - 121 (atti di: Musica in Archivio. Giornata di studi in occasione della Festa della Musica., MODENA, ARCHIVIO DI STATO, 21 GIUGNO 2008) [Contribution to conference proceedings]
D.Restani; D. Castaldo; C. Tassi, Il sapere musicale e i suoi contesti: da Teofrasto a Plutarco., RAVENNA, Longo, 2009, pp. 258 (Le tessere). [Editorship]
D. Restani, Le fonti classiche per Orfeo e Ercole amante, in: Buti tra Roma e Parigi: diplomazia, poesia, teatro, ROMA, Torre d'Orfeo, 2009, pp. 457 - 470 (Miscellanea musicologica, 8) [Chapter or essay]
D. Restani, Mei, Girolamo, in: Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 73, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana G. Treccani, 2009, pp. 207 - 211 [Dictionary or encyclopedia entry]