D. Restani, Tracce di olifanti nella narrazione di un viaggiatore bresciano nel Quattrocento, in: Cultura musicale bresciana. Reperti e testimonianze di una civiltà, Brescia, Morcelliana, 2017, pp. 535 - 544 (Annali di storia bresciana) [Chapter or essay]
D. Restani, МУЗЫКАЛЬНЫЕ СИМВОЛЫ ПЕРВЫХ СТОЛЕТИЙ, in: Исторический атлас средневековой музыки, Mosca, art-volkhonka, 2016, pp. 12 - 19 [Chapter or essay]
Restani, Donatella, Embryology as a Paradigm for Boethius’ musica humana, «GREEK AND ROMAN MUSICAL STUDIES», 2016, 4, Article number: 1 , pp. 161 - 190 [Scientific article]
Ruolo editoriale nella collana «Telestes. Ricerche di archeologia musicale nel Mediterraneo»
D. Restani, Theory and Musical Performance of the Chorus in Sixteenth-Century Italy. A Case Study: Vicenza 1585, «SKENÈ. JOURNAL OF THEATRE AND DRAMA STUDIES», 2015, 1, pp. 75 - 100 [Scientific article]
D. Restani, Eventi sonori e politica nella Roma di età imperiale, in: L'Antichità. Roma. musica, Milano, EncycloMedia publishers, 2014, pp. 1 - 3 (STORIA DELLA CIVILTÀ EUROPEA) [Dictionary or encyclopedia entry]
Nicoletta, Guidobaldi; Giorgio, Gruppioni; Donatella, Restani; Marco, Orlandi; Simone, Zambruno; Luigi Tomassini, La storia che cela la storia. Un museo virtuale per riscoprire la chiesa di San Giovanni Evangelista, 2014. [Exhibition]
D. Restani, Musica e retorica tra Grecia e Roma, in: Antichità. La civiltà romana. Musica, Milano, EncycloMedia publishers, 2014, pp. 1 - 5 (STORIA DELLA CIVILTÀ EUROPEA) [Dictionary or encyclopedia entry]
Donatella Restani, Musica greca e tradizioni regionali, in: L'Antichità. Grecia.musica, Milano, EncycloMedia publishers, 2014, pp. 1 - 12 (STORIA DELLA CIVILTÀ EUROPEA) [Dictionary or encyclopedia entry]
D.Restani, Eventi sonori e politica nella Roma imperiale, in: I suoni perduti. Musica ed eventi sonori in Grecia e a Roma, Milano, Encyclomedia, 2013, pp. 115 - 118 [Chapter or essay]
D. Restani, “L’altra musica dei paesi stranieri alla Cina”: prime ricerche sui testi del gesuita Giulio Aleni (1582-1649), in: Atti del Congresso internazionale di Musica Sacra, CITTÀ DEL VATICANO, Libreria Editrice Vaticana, 2013, III, pp. 1213 - 1229 (atti di: Congresso Internazionale di Musica Sacra. in occasione del centenario di fondazione del PIMS, Roma, 26 maggio - 1 giugno 2011) [Contribution to conference proceedings]
D. Restani, Musica e retorica tra Grecia e Roma, in: I suoni perduti. Musica ed eventi sonori in Grecia e a Roma, Milano, EM publisher, 2013, pp. 123 - 125 [Chapter or essay]
D. Restani, Musica greca e tradizioni regionali, in: I suoni perduti. Musica e eventi sonori in Grecia e a Roma, Milano, EM publisher, 2013, pp. 40 - 42 [Chapter or essay]
D. Restani, Ricerche sulle immagini musicali nelle prime edizioni del Commento al Sogno di Scipione di Macrobio, in: Polidoro. Studi offerti ad Antonio Carile, SPOLETO, Centro italiano di studi sull’alto Medioevo (CISAM), 2013, pp. 919 - 928 [Chapter or essay]
D. Restani, L’eredità musicale del Mondo antico, in: Musica e società, volume 1, Dall'Alto Medioevo al 1640, NAPOLI, Mc Graw Hill, 2012, pp. 229 - 297 [Chapter or essay]