Foto del docente

Dina Guglielmi

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: PSIC-03/B Psicologia del lavoro e delle organizzazioni

Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'educazione permanente e della formazione continua

Pubblicazioni

Chiesa R.; Guglielmi D., L’interesse verso la carriera in ambito scientifico nella scuola secondaria di secondo grado, in: Adolescenti e differenze di genere. Stili di vita dei giovani in Emilia Romagna, ROMA, Carocci, 2012, pp. 105 - 119 [capitolo di libro]

Saracino A.; Bocci V.; Cimarelli M.; Curcuruto M.; Dottori E.; Guglielmi D.; Spadoni G.; Vella F.; Violante F., M.I.M.O.SA. Una metodologia per incrementare salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in: VGR 2012 Proceeding, 2012, pp. 15 - 26 (atti di: Valutazione e Gestione del Rischio negli Insediamenti Civili ed Industriali, Pisa, 3-5 Ottobre 2012) [Contributo in Atti di convegno]

Vignoli M.; Guglielmi D.; Simbula S.; Depolo M., Positive and negative effects of perceived inequity on italian healthcare workers: the role of social support, «HEALTHCARE PROFESSIONAL JOURNAL», 2012, 1, pp. 5 - 15 [articolo]

A. Saracino; M. Curcuruto; D. Guglielmi; G. Spadoni, Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro: un nuovo sistema di valutazione quantitativa, in: Convegno GRICU 2012 – Dalla nanoscala alla macroscala, 2012, pp. 227 - 230 (atti di: Convegno GRICU 2012 – Dalla nanoscala alla macroscala, Montesilvano (PE), 16-19 Settembre 2012) [Contributo in Atti di convegno]

Guglielmi D.; Simbula S.; Schaufeli W. B.; Depolo M., Self-efficacy and workaholism as initiators of the job demands-resources model, «CAREER DEVELOPMENT INTERNATIONAL», 2012, 17(4), pp. 375 - 389 [articolo]

Simbula S.; Panari C.; Guglielmi D.; Fraccaroli F., Teachers’ Well-Being And Effectiveness: The Role Of The Interplay Between Job Demands And Job Resources, «PROCEDIA: SOCIAL & BEHAVIORAL SCIENCES», 2012, 69, pp. 729 - 738 [articolo]

Guglielmi D.; Panari C.; Simbula S., The Determinants of Teachers' Well-being: The Mediating Role of Mental Fatigue, «EUROPEAN JOURNAL OF MENTAL HEALTH», 2012, 7, pp. 204 - 220 [articolo]

Mazzetti G.; Guglielmi D.; Schaufeli W., Workaholic si nasce o si diventa? Il ruolo della cultura organizzativa e della personalità nell’emergere del workaholism, in: Associazione Italiana di Psicologia - Congresso Nazionale delle Sezioni, Torino, Espress, 2012, pp. 323 - 324 (atti di: XX Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Psicologia, Chieti, Chieti 20-23 settembre 2012) [atti di convegno-abstract]

Simbula S.; Guglielmi D.; Schaufeli W., A three wave study of job resources, self-efficacy and work engagement among Italian school teachers., «EUROPEAN JOURNAL OF WORK AND ORGANIZATIONAL PSYCHOLOGY», 2011, 20 (3), pp. 285 - 304 [articolo]

Simbula S.; Mazzetti G.; Guglielmi D., Conflitto lavoro/famiglia, burnout e work engagement negli insegnanti: Il ruolo moderatore delle risorse lavorative e personali, «AVANCES EN PSICOLOGIA LATINOAMERICANA», 2011, 29 (2), pp. 302 - 316 [articolo]

Guglielmi D.; Vergani A., Dare valore agli interventi di orientamento: uno "spazio di senso" (e di pratica) per la valutazione, in: Prospettive per l'orientamento. Studi e ricerche in onore di Maria Luisa Pombeni, ROMA, Carocci, 2011, pp. 118 - 136 [capitolo di libro]

Guglielmi D.; Simbula S.; Depolo M.; Violante F., LA RILEVAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO PSICOSOCIALE ALLA LUCE DEL JOB DEMANDS-RESOURCES MODEL, «RISORSA UOMO», 2011, 16, pp. 19 - 32 [articolo]

Guglielmi D.; Paplomatas A.; Simbula S.; Depolo M., Prevenzione dello stress lavoro correlato: validazione di uno strumento per la valutazione dei rischi psicosociali nella scuola, «PSICOLOGIA DELLA SALUTE», 2011, 3, pp. 53 - 74 [articolo]

Guglielmi D.; D'Angelo M.G. (a cura di), Prospettive per l'orientamento. Studi ed esperienze in onore di Maria Luisa Pombeni, ROMA, Carocci, 2011, pp. 271 . [curatela]

Bova N.; Panari C.; Simbula S.; Guglielmi D., Psychosocial risk factors and well-being: An application of the Job Demands-Resources model at the Italian justice department, in: New Challenges for a Healthy Workplace in Human Services, MUNCHEN, Mering: Rainer Hampp Verlag., 2011, pp. 171 - 189 [capitolo di libro]