Foto del docente

Chiara Scissa

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Pubblicazioni

Biondi Dal Monte, Francesca; Scissa, Chiara, FORME DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE E COMPLEMENTARE PER FATTORI CLIMATICOAMBIENTALI DI MIGRAZIONE: IL RUOLO DELLA GIURISPRUDENZA ITALIANA, in: MIGRAZIONI AMBIENTALI E CRISI CLIMATICA. SPECIALE: LE ROTTE DEL CLIMA, Roma, A Sud, 2025, pp. 177 - 193 [capitolo di libro]

chiara scissa, 𝐌𝐢𝐠𝐫𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐢𝐧 𝐭𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐱𝐭 𝐨𝐟 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐧𝐝 𝐞𝐧𝐯𝐢𝐫𝐨𝐧𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥 𝐜𝐡𝐚𝐧𝐠𝐞𝐬 𝐢𝐧 𝐧𝐨𝐧-𝐄𝐔 𝐏𝐫𝐚𝐠𝐮𝐞 𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐞𝐬: 𝐄𝐱𝐩𝐥𝐨𝐫𝐢𝐧𝐠 𝐯𝐮𝐥𝐧𝐞𝐫𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐢𝐞𝐬, 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐜𝐲 𝐠𝐚𝐩𝐬 𝐚𝐧𝐝 𝐚𝐯𝐚𝐢𝐥𝐚𝐛𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐟𝐫𝐚𝐦𝐞𝐰𝐨𝐫𝐤𝐬, Prague Process, 2024, pp. 24 . [rapporto tecnico]

Scissa, Chiara; Gatta, FRANCESCO LUIGI, Access to asylum in times of crises, force majeure and instrumentalization in the EU: Restrictive trends in asylum law and in the case-law, «FREEDOM, SECURITY & JUSTICE», 2024, 3, pp. 226 - 262 [articolo]Open Access

Scissa, Chiara, CAMBIAMENTO CLIMATICO E MIGRAZIONE: SUGLI IMPEGNI EUROPEI E IL BISOGNO DI SINERGIE POLITICHE, in: IL CAMBIAMENTO CLIMATICO NON CONOSCE FRONTIERE. Superare le sfide della protezione e potenziare le risposte politiche alla Migrazione Climatica. Un caso studio dal Gambia, Roma, ActionAid International Italia, 2024, pp. 19 - 28 [capitolo di libro]Open Access

chiara scissa, Environmental Crimes and Forced Migration: An Overlooked Nexus, 2024. [rapporto tecnico]

stefano porfido; chiara scissa, Environmental migrants as victims of ‘ecological disorganisation’? Reflections from the OmoTurkana case study, «AFRICAN JOURNAL OF CLIMATE LAW AND JUSTICE», 2024, 1, pp. 109 - 132 [articolo]

Mcadam, Jane; Scissa, Chiara, How Domestic Courts Are Using International Refugee Law and Human Rights Law in the Context of Climate Change and Disasters., Oxford University Press, 2024. [rapporto tecnico]Open Access

chiara scissa, Human mobility in the context of disasters, climate change and environmental degradation in the Euro-Mediterranean region: Challenges and Insights, Copenhagen, EuroMed Rights, 2024, pp. 51 . [rapporto tecnico]

Chiara Scissa, Il permesso di soggiorno per calamità: un aggiornamento sulla sua applicazione, numeri e beneficiari, 2024. [rapporto tecnico]

David Cantor; Bruce Burson; Brian Aycock; Nikolas Feith Tan; Tekli Anastasiou; Emily Arnold-Fernandez; Carla Field; Cleo Hansen-Lohrey; Walter Kälin; Gillian Kane; Steve Miron; Malavika Rao; Beatriz Sánchez Mojica; Chiara Scissa; Sanjula Weerasinghe; Tamara Wood, International Protection, Disasters and Climate Change, «INTERNATIONAL JOURNAL OF REFUGEE LAW», 2024, XX, pp. 1 - 22 [articolo]

chiara scissa, Italy’s Migration Policies Amidst Climate Change: An Assessment, Roma, Istituto Affari Internazionali, 2024, pp. 5 . [rapporto tecnico]

chiara scissa; susan f. martin, Migration in the Context of Climate and Environmental Changes within Central Asia and to the European Union and the Russian Federation, GENEVA, International Organization for Migration, 2024, pp. 104 . [rapporto tecnico]

Adel-Naim Reyhani; Chiara Scissa, Op-Ed: “The Court of Justice’s Stance on Safe Countries of Origin: What Implications at the EU and National Levels?”, 2024. [rapporto tecnico]

Scissa, Chiara, POPULISMO E MIGRAZIONE AMBIENTALE: LO STRANO BINOMIO ITALIANO, in: IL CAMBIAMENTO CLIMATICO NON CONOSCE FRONTIERE Superare le sfide della protezione e potenziare le risposte politiche alla Migrazione Climatica. Un caso studio dal Gambia, Roma, ActionAid International Italia, 2024, pp. 39 - 45 [capitolo di libro]Open Access

Scissa, Chiara, Recensione a: Recensione a Francesco Luigi Gatta, Il divieto di espulsione collettiva di stranieri nel diritto internazionale e dell’Unione europea, Napoli, Editoriale Scientifica, 2023 di Chiara Scissa, «DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA», 2024, 3, pp. 1 - 2 [recensione]Open Access

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.