Foto del docente

Chiara Scissa

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Pubblicazioni

Lacchei, Alice; Scissa, Chiara, The Italy-Albania Protocol: Curbing Migration At All Costs, 2024. [rapporto tecnico]

chiara scissa, The role of Courts in the era of EU externalization policies: A focus on Libya, Tunisia, and Niger, in RLI blog., 2024. [rapporto tecnico]

chiara scissa, The Weaponization of Natural Resources and Disasters During Conflict: The Refugee Convention’s Relevance for Syria and Yemen, Rice University’s Baker Institute for Public Policy, 2024, pp. 7 . [rapporto tecnico]

chiara scissa, An innovative analysis of Italy’s protection against disaster displacement: Numbers and profiles of the beneficiaries, Refugee Law Initiative, 2023, pp. 5 . [rapporto tecnico]

Dorien Braam, Michela Martini, Chiara Scissa, Jemimah Abel, Climate change, migration, and zoonoses in the East and Horn of Africa region: A call for action, International Organization for Migration, 2023, pp. 9 . [rapporto tecnico]

Chiara Scissa; Jasmin Lilian Diab, Gender, Migration and Environment in the MENA: Vulnerabilities, Frameworks and Ways Forward, «JOURNAL OF MIGRATION AFFAIRS», 2023, 2, pp. 11 - 20 [articolo]

chiara scissa; anna brambilla, Migranti ambientali nel diritto italiano: un’evoluzione storico-normativa, in: Salvatore Altiero; Maria Marano, Crisi ambientale e migrazioni forzate, Roma, A SUD, 2023, pp. 182 - 191 [capitolo di libro]

chiara scissa, Quale protezione per le persone con disabilità in contesti di crisi? La prospettiva del diritto della disabilità e di asilo, in: Laura Zanfrini; Chiara Formichi, Immigrazione e disabilità: conoscenze, politiche e (buone) pratiche. A che punto siamo?, Milano, Fondazione ISMU ETS, 2023, pp. 23 - 31 [capitolo di libro]

chiara scissa, Relocation: Expression of Solidarity or State-Centric Cherry-Picking Process?, «FREEDOM, SECURITY & JUSTICE», 2023, 1, pp. 132 - 152 [articolo]

chiara scissa, Strengthening and protecting young people’s involvement in EU environmental justice: The 1998 Aarhus Convention, in: Anna Lo Deserto; Cristina Bacalso; Tomaž Deželan, Youth Knowledge book on youth political participation, Brussels, Council of Europe and European Commission, 2023, pp. 50 - 71 [capitolo di libro]

chiara scissa, Ucraini/e in fuga prima dell’invasione russa: status di rifugiato sur place o protezione sussidiaria?, in: Giulia Del Turco; Cristina Milano; Mario Savino; Michela Tuozzo; Daniela Vitiello, Annuario ADIM 2022 Raccolta di scritti di diritto dell’immigrazione, NAPOLI, Editoriale Scientifica, 2023, pp. 225 - 231 [capitolo di libro]

Chiara Scissa, Vulnerability to Climate Change: A Common Driver of (Im)Mobility and Radicalization in North Africa?, in: M. Borraccetti; S. Villani, Between Integration and Radicalization in North Africa. A focus on Morocco and Tunisia, BOLOGNA, Bologna University Press, 2023, pp. 47 - 78 [capitolo di libro]

chiara scissa, Alla ricerca di un fil rouge tra le molteplici nozioni di “calamità” nell’ordinamento italiano, «RIVISTA DI DIRITTO AGRARIO», 2022, 3/2021, pp. 423 - 441 [articolo]

chiara scissa, Diritti fondamentali: il “punto di non ritorno” della gestione dell’immigrazione in Italia, in: A. Bufalini; G. Del Turco; F.L. Gatta; M. Savino; F.V. Virzì; D. Vitiello, Annuario ADiM 2021: Raccolta di scritti di diritto dell'immigrazione, NAPOLI, Editoriale Scientifica, 2022, pp. 20 - 27 [capitolo di libro]

chiara scissa, Emergency measures at the EU-Belarus border: A clash of the “titans” with grave consequences for migrants, «EUROPEAN PAPERS», 2022, 10, pp. 1 - 8 [articolo]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.