Foto del docente

Beatrice Girotti

Professoressa associata

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: STAN-01/B Storia romana

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella rivista «Occidente Oriente»

Ruolo editoriale nella rivista «Rivista di studi militari»

Ruolo editoriale nella rivista «Rivista storica dell'antichità»

Ruolo editoriale nella rivista «Rivista storica dell'antichità»

Girotti, B., Animo deforme, deforme proposito, deformi rovine. Strategie di comunicazione per rappresentazioni relative all’integrità corporea ma non solo (secc. IV e VI d.C.), in: ETHICAL CHALLENGES Sfide Etiche nell’Impero Romano: valori, personaggi e contesti sociali tra continuità e trasformazione, Bologna, Pàtron, 2025, pp. 205 - 225 (STUDI DI STORIA) [capitolo di libro]

Girotti, B. (a cura di): Girotti B.; V. Neri (curatori e autori); M. Vitiello; M. Rizzi; M. Cassia; G. Arena; C. Laes; D. Serrano Ordozgoiti; F. Romana Berno; F. De Iuliis;, ETHICAL CHALLENGES Sfide Etiche nell’Impero Romano: valori, personaggi e contesti sociali tra continuità e trasformazione A cura di B. Girotti e V. Neri, Bologna, Pàtron, 2025, pp. 243 (STUDI DI STORIA). [curatela]

Girotti, B., INTRODUZIONE a ETHICAL CHALLENGES Sfide Etiche nell’Impero Romano: valori, personaggi e contesti sociali tra continuità e trasformazione, Bologna, Pàtron, 2025, pp.9-15 (STUDI DI STORIA), in: ETHICAL CHALLENGES Sfide Etiche nell’Impero Romano: valori, personaggi e contesti sociali tra continuità e trasformazione., Bologna, Pàtron, 2025, pp. 9 - 15 (STUDI DI STORIA) [introduzione]

Girotti B., Io sto con gli ippopotami... e con le balene! Vecchi e nuovi compagni di corte dell’Elagabalo della Historia Augusta., in: Uomini e bestie fra Antichità e Medioevo Animali domestici, selvatici e fantastici, Roma, Quasar, 2024, pp. 391 - 402 (COMMUNITAS) [capitolo di libro]

Girotti, B, Le mogli di Graziano, travolte dal solito destino? Il caso di Laeta tra oblio, usurpazione e philanthropía, «RIVISTA STORICA DELL'ANTICHITA'», 2024, LIV, pp. 293 - 311 [articolo]

Girotti, B., “Patronati” di genere tra leadership e charisma: il curator delle prostitute leader di un gruppo professionale mar- ginale e deviante?, in: La leadership deLLe associazioni professionaLi neLLe società preindustriaLi. Lavori in corso. Collana di studi e ricerche di storia del lavoro, Palermo, New Digital Frontiers, 2024, pp. 105 - 120 [capitolo di libro]Open Access

Girotti B., “SPORCHI”. L’HISTORIA AUGUSTA E LA STORIOGRAFIA LATINA TRA IV E VI SECOLO D.C., in: Bruno Bleckmann;Javier velaza,T. Stickler;DieDerik BurgerSDiJk; maDS orTving linDholmer; Sylvain DeSTephen;BenoiT roSSignol; gunTher marTin, cécile BerTranD-DagenBach - agnèS molinier arBo;marc mayer i olive;JeSper maJBom maDSen; laura mecella; harTwin BranDT;maSSimiliano viTiello, Historiae augustae Colloquium romanum, Bari, Edipuglia, 2024, pp. 115 - 130 (MUNERA) [capitolo di libro]

Girotti B., FLAVIA MASSIMA FAUSTINA COSTANZA, PRIMA MOGLIE DI GRAZIANO. RIFLESSI DI PORPORA TRA MATRIMONIO E OCCASIO, in: RIFLESSI DI PORPORA. Declinazioni di potere femminile tra Roma, Bisanzio e l’Occidente Medievale, Spoleto, CISAM, 2023, pp. 273 - 289 (QUADERNI DELLA RIVISTA DI BIZANTINISTICA) [capitolo di libro]

Girotti B, Note su amentes e amentia nel mondo tardoantico (tra retorica e storiografia), «HORMOS», 2023, 15, pp. 386 - 406 [articolo]Open Access

Girotti B, Occhi petulanti e petulantia. Codici espressivi, differenze sociali, (pre)giudizi sessuali e abbinamenti concettuali a partire dagli epistolari cristiani, «HISTORIKA», 2023, XIII, pp. 417 - 436 [articolo]Open Access

Girotti B, Recensione a: Recensione a Croiser les sources pour détruire et reconstruire l’Antiquité tardive. Approches, méthodes et traitements de données, éd. par Leticia Tobalina Pulido, Alain Campo, Sébastien Cabes, Mélanie Le Couédic, Oxford, bar Publishing, 2022 («BAR International Series», 3087), pp. 208., «OCCIDENTE ORIENTE», 2023, 4, pp. 244 - 247 [recensione]