Foto del docente

Beatrice Girotti

Professoressa associata

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: STAN-01/B Storia romana

Collaborazioni

Collaborazione formale con:
Université de Lille
Paese:
Francia
Descrizione:
https://eugesta-recherche.univ-lille.fr/it/progetti/eugesta-project-gender-studies-and-classical-scholarship da https://eugesta-recherche.univ-lille.fr/it/: "EuGeStA è una rete di ricerca internazionale formata da ricercatori europei che lavorano, secondo le prospettive sviluppate negli studi di genere, nei diversi ambiti disciplinari dell’Antichità: letteratura, filosofia, storia, storia dell’arte, storia delle religioni, diritto, medicina, economia, archeologia… Le Università affiliate e i loro responsabili sono attualmente: Bâle (Henriette Harich), Berne (Thomas Späth), Exeter (Rebecca Langlands), Fribourg (Véronique Dasen), Lille (Jacqueline Fabre-Serris e Florence Klein), Manchester (Alison Sharrock), Munich (Therese Fuhrer), Open University (James Robson), Paris 1 (Violaine Sebillotte-Cuchet), Toronto (Alison Keith), Turin (Federica Bessone) e l’UCLA (Giulia Sissa). Le attività svolte sono di due tipi: organizzazione di colloqui a rotazione nelle varie Università affiliate si veda il documento: accord coopération réseau Gender Studies (pdf) animazione di un sito web che mira a promuovere contatti e scambi tra ricercatori, dottorandi e studenti. Redattrice capo : JACQUELINE FABRE-SERRIS Comitato scientifico : FEDERICA BESSONE, CLAUDE CALAME, VERONIQUE DASEN, THERESE FUHRER, HENRIETTE HARICH, ALISON KEITH, HELEN KING, REBECCA LANGLANDS, ALISON SHARROCK, VIOLAINE SEBILLOTTE-CUCHET, GIULIA SISSA, THOMAS SPAETH".
Collaborazione con:
Universidad de Sevilla
Paese:
Spagna
Descrizione:
250 mujeres de la antigua Roma - CONDITIO FEMINAE I: Marginación y visibilidad de la mujer en el Imperio Romano https://grupo.us.es/conditiofeminae/index.php/250-mujeres-de-la-antigua-roma/
Collaborazione formale con:
Universidad de Sevilla
Paese:
Spagna
Descrizione:
Partecipazione al progetto internazionale Marginación y visibilidad de la mujer en Roma (siglos I-IV)
Collaborazione formale con:
Université de Montreal UDeM
Paese:
Canada
Descrizione:
JOINT FIELD WORK ON LATE ANTIQUITY - TOWARDS A JOINT LAB UDEM-UNIBO Il progetto nasce dalla collaborazione tra gli insegnamenti di L/ANT03 Unibo-UDem. Fulcro principale del progetto è l' insegnamento integrato tra il Département d'histoire di UdeM e il Dipartimento di Storia Culture Civiltà di UNIBO, attraverso l'uso di una piattaforma e-learning.
Collaborazione formale con:
Liceo classico Galvani, Bologna
Paese:
Italia
Descrizione:
Partecipazione al corso a sostegno della conoscenza della storia antica "Gli antichi tra noi"/ "Gli antichi a scuola".