CURRICULUM VITAE
Il sottoscritto Attilio Andreini, ai sensi degli art.46 e 47 DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni
penali previste dall’art.76 del DPR 445/2000 e successive modificazioni ed integrazioni per le ipotesi
di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara sotto la propria responsabilità di essere Professore
ordinario dal 1/8/2019, Settore Scientifico Disciplinare: L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE
DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
Settore concorsuale: 10/N3
Università “Ca’ Foscari” VENEZIA
Dipartimento: Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea
Tel: 041-2349519 (ufficio)
Email: attilio@unive.it
MERBERSHIPS
- Associazione Italiana Studi Cinesi (AISC, Segretario Generale dal 2011 al 2015)
- European Association for the Study of Chinese Manuscripts (EASCM, Segretario Generale dal
2017)
- European Association of Chinese Studies (EACS)
- European Association of Chinese Linguistics (EACL)
ISTRUZIONE
- Giugno 1994: Laurea “Lingua e letteratura Cinese”, Università Ca’ Foscari, Venezia (110/110 cum
laude).
- A.A.1994/1995: Borsa di Studio annuale del Governo della Rep. Popolare Cinese (ricerche svolte
presso la Beijing University);
- 1995: Ammesso al Dottorato in Studi Orientali presso L’Istituto Universitario “Orientale”, Napoli.
- 1995-1996: Ricerche presso la Beijing University, la Chinese Academy of Social Sciences (PRC),
la University of Hong Kong e la Chinese University of Hong Kong (HK).
- Febbraio-Settembre 1997: Visiting Scholar alla University of California, Berkeley, Dept. Of East
Asian Languages, sotto la tutorship del Prof. Jeffrey Riegel e del Prof. Shun Kwong-loi.
- Settembre-Dicembre 1997: Ricerche svolte presso il Philosophy Dept., University of Hawai'i at
Manoa sotto la tutorship del Prof. Roger T. Ames.
- Luglio-Settembre 1998: Scholarship della Japan Foundation per un soggiorno di studio nell’area del
Kansai.
- Giugno 1999: Conseguimento del Dottorato di Ricerca in “Studi Orientali” presso L’Istituto
Universitario “Orientale”, Napoli.
POSIZIONI LAVORATIVE
- Anno Accademico 1998/1999: Professore a contratto per l'insegnamento di Filologia cinese presso
il Corso di Laurea in Lingue e Civiltà Orientali dell'Università Ca' Foscari di Venezia.
- 1999-2000: Professore a contratto per l'insegnamento di Sinologia presso il Corso di Laurea in
Lingue e Civiltà Orientali dell'Università Ca' Foscari di Venezia; Professore a contratto per
l'insegnamento di Sinologia presso il Diploma Universitario per Traduttori e Interpreti (D.U.T.I.)
dell'Università Ca' Foscari di Venezia (sede di Treviso).
- 2000-2001: Professore a contratto per l'insegnamento di Filologia cinese presso la Facoltà di Lingue
e Letterature Straniere di Torino; Professore a contratto per l'insegnamento di Sinologia presso il
Diploma Universitario per Traduttori e Interpreti (D.U.T.I.) dell'Università Ca' Foscari di Venezia
(sede di Treviso).
- Ricercatore presso il Dipartimento di Studi sull’Asia Orientale dell’Università Ca’ Foscari di
Venezia, dove ha insegnato Sinologia presso il CdL in Mediazione linguistica e culturale (ex
Traduzione e interpretariato, con sede a Treviso) e Lingua Cinese Classica nei CdL con sede a
Venezia.
Dal 2005: Professore associato presso il Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea
(ex Dipartimento di Studi sull’Asia Orientale) dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove ha svolto
la propria attività didattica nei CdL con sede a Treviso e a Venezia.
A.A. 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016: affidamento di due moduli d'insegnamento
(Lingua Cinese e Letteratura Cinese) presso l'Università degli Studi di Torino.
- 2013: Visiting Professor presso la Capital Normal University, la Peking University e la Academy
of Fine Arts, Hebei, Rep. Pop. Cinese (Giugno-Luglio 2013).
- Dal 1/8/2019: Professore Ordinario di Lingua e Letteratura Cinese (Lingua Cinese Classica)