Foto del docente

Andrea Strano

Dottorando

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Settore scientifico disciplinare: AGR/03 ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE

Temi di ricerca

Parole chiave: Qualità della Frutta Actinidia (kiwi) Gestione del Post-raccolta Composti Organici Volatili

Isolamento e caratterizzazione morfo-fisiologica di ceppi fungini e batterici provenienti da agroecosistemi, con successiva valutazione della loro attività metabolica attraverso analisi biochimiche, al fine di selezionare microrganismi con potenziale applicazione in ambito agroalimentare.

Analisi dell’effetto della luce LED sulla colorazione interna dei frutti di Actinidia a polpa rossa, mediante sperimentazioni controllate atte a modulare la sintesi dei pigmenti e migliorare l’attrattività commerciale del prodotto.

Studio delle strategie di applicazione di inibitori dell’etilene, finalizzate a prolungare la shelf-life e a ridurre la perdita di prodotto dei frutti di Actinidia durante la conservazione.

Valutazione di sistemi spettroscopici basati su tecnologia NiR (Near Infrared) per la determinazione non distruttiva dei principali parametri qualitativi dei frutti di Actinidia sia in pre- che in post-raccolta.

Analisi dell’influenza del microbiota naturale e/o indotto sulla qualità e sulla conservabilità dei frutti di kiwi, con particolare attenzione all’effetto della comunità microbica durante la conservazione dei frutti di Actinidia.

Studio degli effetti delle onde sonore a diverse frequenze sulla fisiologia post-raccolta dei frutti di Actinidia, al fine di individuare potenziali applicazioni non convenzionali per la conservazione.

Sviluppo di metodi per la rilevazione precoce di fisiopatie da conservazione, attraverso l’analisi dei composti organici volatili (VOCs) emessi dai frutti, in ottica di una diagnosi predittiva non distruttiva.

Test e valutazione di formulazioni bioattive volte al miglioramento della resistenza biotica del kiwi nei confronti di, mediante l’impiego di composti naturali e microrganismi benefici.

Estrazione e caratterizzazione dell’amido da diverse matrici vegetali.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.