Severi Andrea; C. Marsico, Review of: rec. a Delle Donne, Fulvio - Cappelli, Guido, "Nel Regno delle lettere. Umanesimo e politica nel Mezzogiorno aragonese", Roma, Carocci, 2021 (con C. Marsico), «TEXTUAL CULTURES», 2022, 15, pp. 287 - 292 [Review]Open Access
Andrea Severi; Jessy Simonini, Studi e scritti per Magda Indiveri. «Stanze tutte per gli altri», Bologna, Persiani, 2022, pp. 249 (SMALTI E CAMMEI CLASSICI, SAGGI, SCRITTURE). [Editorship]
Antonio Urceo Codro, Sermones (IX-XIV) con Vita di Codro di Bartolomeo Bianchini (ed. critica curata da: Marcello Dani, Andrea Severi, Giacomo Ventura), Roma, Carocci, 2021, pp. 354 [Critical edition]
Severi Andrea, Battista Mantovano: Adolescenza, Napoli, La Scuola di Pitagora, 2021, pp. 265 (UMANESIMO E RINASCIMENTO). [Research monograph]
Severi Andrea, Lucrezio per il ‘Virgilio cristiano’: una prima disamina, in: Lucrezio, Seneca e noi. Studi per Ivano Dionigi, Bologna, Pàtron, 2021, pp. 189 - 197 (EDIZIONI E SAGGI UNIVERSITARI DI FILOLOGIA CLASSICA) [Chapter or essay]Open Access
Severi Andrea, Luigi Galvani «curiosus naturae», tra la retorica scientifica di Galileo e l’estetica di Joyce, in: Natura, società e politica nella letteratura bolognese del Settecento, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 167 - 178 (SETTECENTO) [Chapter or essay]Open Access
Severi Andrea, Review of: recensione a A. Ganda, "L’umanesimo in tipografia. Alessandro Minuziano e il genero Leonardo Vegio editori e stampatori (Milano, 1485-1521)", Roma, Edizioni di Storia e Letteratura («Temi e Testi», 161), 2017, «ECDOTICA», 2021, 17, pp. 255 - 261 [Review]Open Access
Severi Andrea, Review of: recensione a F. Filelfo, "Carminum libri", edizione critica a cura di V. Dadà. Prefazione di P. Pontari, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2020, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2021, 102, pp. 334 - 338 [Review]
Severi Andrea, The “Golden Ass” under the lens of the ‘Bolognese Commentator’: Lucius Apuleius and Filippo Beroaldo, in: The Afterlife of Apuleius, London, University of London Press, 2021, pp. 165 - 178 (BULLETIN OF THE INSTITUTE OF CLASSICAL STUDIES - SUPPLEMENTS) [Chapter or essay]Open Access
Severi Andrea, «Viri illustres ad memoriam Dantis Aleghieri celebrandam » : Bologna nel VI centenario della morte di Dante (1921), «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2021, 103, pp. 347 - 358 [Scientific article]
Severi Andrea, Appunti sulla ricezione del 'Bucolicum carmen' di Petrarca nella poesia pastorale del Quattrocento, «STUDI PETRARCHESCHI», 2020, 32-33, pp. 277 - 294 [Scientific article]
Andrea Severi, Dalla Roma imperiale alla Bologna principesca: la vocazione attualizzante del commento beroaldiano a Svetonio, in: Attualizzare il passato. Percorsi della cultura moderna europea fra storiografia e saperi degli antichi, Lecce, Pensa Multimedia, 2020, pp. 215 - 248 (LA BOTTE DI DIOGENE) [Chapter or essay]
A. Severi, G. Ventura, «Me ne offre una gran luce Vitruvio, ma non tanto che basti». Umanisti e artisti al lavoro in tandem sul "De architectura", «GRISELDAONLINE», 2020, 19, pp. 1 - 17 [Scientific article]Open Access
Andrea Severi, Review of: rec. a Francesco Sberlati, "L’ infame. Storia di Pietro Aretino", Venezia, Marsilio, 2018,
pp. 414 («Saggi»)., «STUDI ITALIANI», 2020, 32, pp. 135 - 144 [Review]
Andrea Severi, Un’altra possibile fonte umanistica per gli ‘Emblemata’ di Alciato e le ‘Symbolicae Quaestiones’ di Bocchi, in: Il colloquio circolare. I libri, gli allievi, gli amici. In onore di Paola Vecchi Galli, Bologna, Pàtron, 2020, pp. 531 - 539 [Chapter or essay]