A. Severi, Le fertili contraddizioni del camaleonte. "Leon Battista Alberti. Un genio universale" di Anthony Grafton, «NUOVA RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA», 2015, XVIII, pp. 41 - 55 [Scientific article]
Andrea Severi, Leon Battista Alberti, "Autobiografia e altre opere latine", Milano, Rizzoli - Bur, 2015, pp. 481 (BUR RIZZOLI. CLASSICI MODERNI). [Research monograph]
Antonelli, Armando; Severi, Andrea, Per una ritrovata miscellanea medioevale e umanistica (contenente il Brutus, l’Epistola Bernardi de re familiari, opere del Bruni, il Geta, il Liber faceti e le satirae di Persio), «MEDIOEVO E RINASCIMENTO», 2015, XXIX, n.s. XXVI, pp. 61 - 92 [Scientific article]
Severi, Andrea, Review of: recensione a Giovanni Garzoni, "De eruditione principum. De principis officio", introduzione e edizione critica a cura di Alessandra Mantovani, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura («Temi e Testi», 131), 2014, «Lettere Italiane», LXVII / 3 (2015), «LETTERE ITALIANE», 2015, LXVII, pp. 598 - 600 [Review]
Andrea Severi, Ferrara, in: Machiavelli. Enciclopedia machiavelliana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2014, pp. 539 - 541 (ORSA MAGGIORE) [Dictionary or encyclopedia entry]
Andrea Severi, La maturità del ‘Carmelita’: il periodo romano di Battista Mantovano (1486-1489), in: Roma pagana e Roma cristiana nel Rinascimento, Firenze, Cesati, 2014, pp. 149 - 159 (QUADERNI DELLA RASSEGNA) [Chapter or essay]
Andrea Severi; Paolo Cova, Non più trionfi e panoplie ma mestoli e marmitte: l’Apicio di Mino de’ Rossi miniato da Giovanni Battista Cavalletto e il gusto degli umanisti bolognesi, in: Le arti e il cibo. Modalità ed esempi di un rapporto, Bologna, Bononia University Press, 2014, pp. 271 - 290 [Chapter or essay]
Severi, Andrea, Review of: rec. a Francesca Fistetti, "L’ultimo Piovene o l’utopia della felicità", Imola, La Mandragora, 2012, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2014, 88, pp. 307 - 309 [Review]
Andrea Severi, Soderini, Piero di Tommaso, in: Machiavelli. Enciclopedia machiavelliana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2014, pp. 543 - 547 (ORSA MAGGIORE) [Dictionary or encyclopedia entry]
Andrea Severi, Valla tra "eruditio" e "phantasia" nell’elogio di Niccolò Volpe, in: Nel cantiere degli umanisti. Per Mariangela Regoliosi, Firenze, Polistampa, 2014, pp. 1173 - 1196 [Chapter or essay]
A. Severi, A proposito di mito e metamorfosi: alcuni spunti di ricerca umanistica, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2013, 86, pp. 9 - 25 [Scientific article]
A. Severi, L'Umanesimo latino e volgare, in: Itinerari nella letteratura italiana. Da Dante al Web, Roma, CAROCCI, 2013, pp. 95 - 105 [Chapter or essay]
A. Severi, Petrarca da Avignone a Praga, in: Itinerari nella letteratura italiana. Da Dante al Web, Roma, CAROCCI, 2013, pp. 71 - 82 [Chapter or essay]
A. Severi, Review of: rec. a Giovanni Pico della Mirandola, "Apologia. L’autodifesa di Pico di fronte al Tribunale dell’Inquisizione", a cura di Paolo Edoardo Fornaciari, Firenze, sismel - Edizioni del Galluzzo, 2010, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2013, 86, pp. 319 - 321 [Review]
Sermones (I-IV) (ed. critica curata da: L. Chines; A. Severi), Roma, CAROCCI, 2013, pp. 457 [Critical edition]