Vincenzo Baldoni, La “prima” Phoinike: frammenti di ceramica attica della fine del VI-inizi V sec. a.C., in: PHOINIKE VII. Rapporto preliminare sulle campagne di scavi e ricerche 2015-2022, Roma, Quasar, 2023, pp. 185 - 188 [capitolo di libro]
Vincenzo Baldoni, Oinochoe attica a figure nere (122), kylix attica a figure rosse (123), Tre crateri a campana attici a figure rosse, Pittore di Ferrara T. 376B (129), Skyphos attico a figure rosse, Gruppo del Ragazzo Grasso (134), in: Spina etrusca. Un grande porto del Mediterraneo, Monteriggioni (SI), ARA edizioni, 2023, pp. 285 - 292 [scheda di catalogo]
vincenzo baldoni, Recenti ricerche sulla produzione ceramica e coroplastica di Akragas: riflessioni su alcuni contesti di età arcaica ed ellenistica., «KOKALOS», 2023, LX, pp. 97 - 115 [articolo]
Baldoni, Vincenzo, Ceramica attica, in: Giacomo Bardelli, Il "Circolo delle Fibule" di Sirolo-Numana, Mainz, Römisch-Germanischen Zentralmuseums, 2022, pp. 291 - 293 (MONOGRAPHIEN DES RÖMISCH-GERMANISCHEN ZENTRALMUSEUMS) [capitolo di libro]
Federica Boschi, Vincenzo Baldoni, Michael Benfatti, Anna Gamberini, Marta Natalucci, Ilaria Venanzoni, Enrico Zampieri, La necropoli di Contrada Nevola a Corinaldo (Ancona): nuove acquisizioni dalle ricerche 2019-2021, «FOLD&R.», 2022, 527, pp. 1 - 31 [articolo]Open Access
Vincenzo baldoni, Marzabotto e La Quercia: appunti sulla diffusione delle ceramiche di importazione greca, in: Officine e Artigianato Ceramico nei siti dell'Appennino tosco-emiliano tra VII e IV secolo a.C., ROMA, Giorgio Bretschneider Editore, «BIBLIOTECA DI «STUDI ETRUSCHI»», 2022, pp. 93 - 103 (atti di: Officine e Artigianato Ceramico nei siti dell'Appennino tosco-emiliano tra VII e IV secolo a.C. I CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI SULLA CULTURA MATERIALE ETRUSCA DELL’APPENNINO, Dicomano, Arezzo, 18-19/10/2019) [Contributo in Atti di convegno]
Vincenzo Baldoni, Stefano Finocchi, Maurizio Bilò, NUMANA: “VECCHI” DATI E NUOVI STRUMENTI PER LA CONOSCENZA DELL’ABITATO E DEL TERRITORIO, in: ROMA E IL MONDO ADRIATICO DALLA RICERCA ARCHEOLOGICA ALLA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO, Roma, Quasar, «πλεων επι οινοπα ποντον», 2022, pp. 579 - 598 (atti di: ROMA E IL MONDO ADRIATICO DALLA RICERCA ARCHEOLOGICA ALLA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO, Macerata, 18-20 maggio 2017) [Contributo in Atti di convegno]
vincenzo baldoni, Osservazioni sui corredi funerari di IV-II sec. a.C. della necropoli Davanzali di Numana, in: ROMA E IL MONDO ADRIATICO DALLA RICERCA ARCHEOLOGICA ALLA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO, Roma, quasar, «πλεων επι οινοπα ποντον», 2022, pp. 599 - 615 (atti di: ROMA E IL MONDO ADRIATICO DALLA RICERCA ARCHEOLOGICA ALLA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO, Macerata, 18-20 maggio 2017) [Contributo in Atti di convegno]
Vincenzo Baldoni, Stefano Finocchi, Per una nuova topografia di Numana ellenistica, in: Archeologia Picena. Atti del convegno internazionale di studi Ancona, 14-16.11.2019, Roma, Quasar, 2022, II, pp. 715 - 732 (atti di: Archeologia Picena, Ancona, 14-16.11.2019) [Contributo in Atti di convegno]
E. Govi, A. Gaucci, C. Pizzirani, V. Baldoni, P. Desantis, T. Trocchi, Ch. Reusser, S. Bruni, L.M. Michetti, V. Bellelli, V. Nizzo, Spina etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo, 2022. [mostra o esposizione]Open Access
Vincenzo baldoni, The production of western Greek amphorae in Agrigento (Southern Sicily): An archaeometric and archaeological characterisation of the late 6th-4th centuries BCE series, «JOURNAL OF ARCHAEOLOGICAL SCIENCE: REPORTS», 2022, 45, Article number: 103627, pp. 1 - 19 [articolo]Open Access
Vincenzo Baldoni, Vase Shapes from Picenum Funerary Contexts: Imports and Local Production
of Numana, in: Greek and Etruscan Vases: Shapes and Markets, Heidelberg, Propylaeum, 2022, 34, pp. 121 - 138 (atti di: Archaeology and Economy in the Ancient World, Cologne/Bonn, 22 – 26 May 2018) [Contributo in Atti di convegno]
Enrico Zampieri; Vincenzo Baldoni; Simone Garagnani; Andrea Gaucci; Michele Silani, Digital reproduction of colors and materials used in pottery: a case study from the ancient Picenum, in: Proceedings of the International Colour Association (AIC) Conference 2021, Newtown (Australia), International Colour Association (AIC), 2021, pp. 959 - 964 (atti di: AIC Conference 2021, Milano, 30/08-03/09/2021) [Contributo in Atti di convegno]
G. Sassatelli, G. Lepore, M. de Cesare, A. Bottini, M.L. Marchi, F. Silvestrelli, A. Serra, C. Pizzirani, G. Morpurgo, A. Gaucci, M.E. Oddo, V. Baldoni, Discussione, in: Iconografia e rituale funerario. I Seminario di Studi sul significato delle immagini nei contesti tombali, Bologna, Bononia University Press, «DISCI. ARCHEOLOGIA», 2021, 29, pp. 149 - 174 (atti di: Iconografia e rituale funerario. I Seminario di Studi sul significato delle immagini nei contesti tombali, Ravenna, 10 dicembre 2018) [Contributo in Atti di convegno]
Vincenzo Baldoni, From Finds to Landscape: archaeological Analysis and virtual Modelling of the Davanzali Necropolis in the Picenian Emporion of Numana (AN)., «ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI», 2021, 32, pp. 17 - 26 [articolo]Open Access