Foto del docente

Vincenzo Baldoni

Professore associato

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: ARCH-01/D Archeologia classica

Curriculum vitae

Dal 2020 responsabile del progetto di ricerca e di indagine archeologica della necropoli picena in località "I Pini" di Sirolo (AN).

Dal 2019 responsabile della missione archeologica ad Agrigento-Quartiere Artigianale presso Porta V.

Dal 2019 è responsabile insieme al Prof. E. Giorgi per l'Università di Bologna del Porgetto Archeologia urbana ad Ancona. 

Dal 2017 al 2020 è coordinatore del progetto "Dal reperto al paesaggio: analisi archeologica e modellazione virtuale nelle necropoli picene di Numana (AN)" , finanziato nell'ambito del bando Alma Idea grant junior dell'Università di Bologna e svolto in collaborazione con studiosi dell'Ateneo (2017-2020).  

dal 2017 è membro dell'équipe del progetto "Archeo Nevola", Corinaldo (AN). 

Dal 2016 è responsabile del progetto di studio sulla necropoli picena in area Davanzali di Numana

Dal 2016 al 2021 ha collaborato alla missione archeologica ad Agrigento- Quartiere Ellenistico-Romano -insula III dell'Università di Bologna.

Dall'a.a. 2021-22 è titolare del corso Trade and Consumption in Antiquity presso il CdS in Archeologia e Culture del Mondo antico, Università di Bologna (curriculum Applied critical archaeology and heritage

Dall'a.a. 2018-19 è titolare del corso di Archeologia Greca della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell'Università di Bologna. 

Dall’a.a. 2014-15 è titolare dei corsi di Archeologia e storia dell’arte Greca (LT e LM), di Iconologia e iconografia del mondo Greco (LM) presso l’Università di Bologna.

Ha partecipato come relatore a numerosi convegni internazionali, ha svolto conferenze e seminari, anche universitarie, ed ha svolto periodi di studio presso Enti di ricerca in Italia e all’estero, tra cui il Beazley Archive –Oxford. 

E’ stato ed è tuttora relatore e correlatore di numerose tesi di Laurea Triennale, Magistrale e di Specializzazione.

2010-2012: Assegnista di Ricerca (progetto “Produzione, diffusione e ricezione della ceramica attica figurate con soggetto mitologico: incremento di un database e sviluppo di un modello di indagine; Dipartimento di Archeologia – Unibo).

2007- 2009: Borsista post-dottorato in Scienze dell’Antichità (Dipartimento di Archeologia – Unibo).

dal 2005 cultore della materia e membro della Commissione d'esame di Archeolgia e Storia dell'Arte Greca, ha svolto attività didattica (Master in “Museologia storica e scientifica”, a.a. 2005-2006) e seminariale in diversi corsi a partire dall'a.a. 2008-2009.

2004-2006: Dottorato di ricerca in Scienze Archeologiche (Università di Padova); progetto: Ceramica attica dagli scavi del XIX sec. di Marzabotto.

2002: Diploma di Specializzazione in Archeologia, con Tesi in Archeologia e Storia dell’Arte Greca (Dipartimento di Archeologia – Unibo).

1998 Laurea in Lettere curriculum Classico, Università di Bologna (tesi in Archeologia e Storia dell’arte greca: Herakles sulla ceramica attica dall’ Etruria padana).

Durante il percorso formativo e professionale ha partecipato sia a numerosi scavi del Dipartimento, sia ad altri, soprattutto nelle Marche, anche come responsabile. Con diversi Enti, in particolare con la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, ha inoltre collaborato come catalogatore di materiali archeologici. Ha inoltre collaborato negli anni all'allestimento di mostre presso musei archeologici.