Foto del docente

Valerio Antonio Arcobelli

Professore a contratto

Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie

Dottorando

Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi"

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi"

Tutor didattico

Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi"

Settore scientifico disciplinare: ING-INF/06 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA

Curriculum vitae

Valerio Arcobelli è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi" dell'Università di Bologna. I suoi principali interessi di ricerca si concentrano sullo sviluppo di soluzioni innovative per l'acquisizione e l'analisi dei dati sul movimento umano in contesti in cui la mobilità è compromessa a causa di patologie. Durante il suo percorso di dottorato, ha progettato e sviluppato un sistema avanzato di stampelle sensorizzate integrate con un esoscheletro per arti inferiori, con l'obiettivo di creare strategie di controllo innovative e personalizzate. Ha contribuito a diversi studi clinici, sia nell'ambito degli strumenti da lui sviluppati che nell'adozione di metodologie avanzate per l'analisi dei disordini della deambulazione. Parallelamente, ha approfondito temi legati all'informatica medica, con particolare interesse per le tecnologie volte alla gestione sicura e interoperabile dei dati clinici, essenziali per il progresso della ricerca medica e per il supporto ai processi decisionali in ambito sanitario.

Attività Scientifica

Da Novembre 2024: Assegnista di ricerca post-doc presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi" dell'Università di Bologna. L'assegno di ricerca è intitolato "Health data ingestion, integration, and analytics for mobile and wearable devices"

Marzo 2024 - Luglio 2024: Ricercatore in visita presso il Balance Disorder Lab dell'Oregon Health and Science University, dove ha contribuito alla raccolta e all'analisi di dati nell'ambito di studi clinici su popolazioni con disordini del cammino e/o dell'equilibrio.

Novembre 2021 – Ottobre 2024: Dottorando in Health and Technologies (XXXVII ciclo) presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi", Università di Bologna con una tesi intitolata "Smart Crutches for monitoring recovery and motor control in lower limb exoskeletons: development and exploratory clinical testing". 

Gennaio 2021 – Ottobre 2021: Assegnista di ricerca presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Elettronica e di Ingegneria dell'Informazione e delle Telecomunicazioni (CNR-IEIIT), Torino. Il progetto, intitolato "ReHome – Soluzioni ICT per la tele-riabilitazione di disabilità cognitive e motorie originate da patologie neurologiche", si focalizzava sull'implementazione di tecnologie ICT per la tele-riabilitazione.

Ottobre 2019 – Aprile 2020: Studente di laurea magistrale in visita presso l’Imperial College London, dove ha sviluppato la tesi intitolata "Instrumented Flexible Glove and Stochastic Filtering Method for Pathological Tremors Recordings".

Carriera Professionale

Da Luglio 2020 a Gennaio 2021 consulente tecnico presso AYES Srl con attività principale di automatizzazione di test da banco usando LabVIEW.

Formazione

Laurea Magistrale in Luglio 2020 in Ingegneria Biomedica presso il Politecnico di Torino

Laurea Triennale in Luglio 2017 in Ingegneria Informatica e Biomedica presso l'Università degli Studi 'Magna Graecia' di Catanzaro

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.