Foto del docente

Valeria Quaglia

Ricercatrice in Tenure Track L. 79/2022

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: GSPS-05/A Sociologia generale

Pubblicazioni

  • Scavarda, A., Cascio, M.A., Quaglia V. (2021). Fare ricerca qualitativa con persone disabili: possibili sfide e benefici. In Welfare e Ergonomia, 1, pp. 117-127. DOI: 10.3280/WE2021-001011
  • Quaglia V., Terraneo M., Tognetti M. (2021). Perceived ethnic discrimination as a determinant of migrants’ health in Italy. International Migration. https://doi.org/10.1111/imig.12863
  • Tognetti M., Quaglia V. (2021). Operatori sanitari e Covid-19: alcune riflessioni sul lavoro di cura in tempo di pandemia. In: Favretto A.R., Maturo A., Tomelleri S., a cura di, L’impatto sociale del Covid-19, Milano: FrancoAngeli.
  • Cannito, M., Crowhurst, I., Ferrero Camoletto, R., Mercuri, E., Quaglia, V. (2021). Fare maschilità online: definire e indagare la manosphere. About Gender, .10, 19, pp. I-XLI. DOI: 10.15167/2279-5057/AG2021.10.19.1326
  • Tognetti Bordogna, M., Quaglia V., Terraneo, M. (2020). Il budget di salute come strumento di attivazione per le persone con disabilità. Il contributo della ricerca partecipata. Minority Reports n. 9.
  • Quaglia V. (2020). Men, masculinities and diabetes: “doing gender” in Italian men’s narratives of chronic illness. In Sociology of Health and Illness, 42(8):1902-1917, https://doi.org/10.1111/1467-9566.13176
  • Quaglia V., Terraneo M., Tognetti M. (2020). Diseguaglianze di salute e pandemia in Italia: sistemi sanitari regionali e personale sanitario. In Vicarelli, G., Giarelli, G. Il Servizio Sanitario Nazionale e la pandemia da Covid-19 Problemi e proposte, Franco Angeli, pp. 31-40.
  • Quaglia V., Terraneo M., Tognetti M. (2020). Discriminazione percepita e salute mentale dei migranti. In Mondi Migranti 3/2020, pp. 35-54. DOI: 10.3280/MM2020-003003
  • Quaglia V., Rossero E. (2020). Fare team ethnography: un esperimento di interdisciplinarietà. In Cardano M., Algostino A., Caredda M., Gariglio L., Pardini C. La contenzione del paziente psichiatrico. Un'indagine sociologica e giuridica. Il Mulino: Bologna
  • Quaglia V. (2020), Fare salute, fare genere: costruire la maschilità nel contesto della malattia cronica. In Morsello B., Moretti V. (Eds.) Interferenze digitali. Prospettive sociologiche su tecnologie, biomedicina e identità di genere. Franco Angeli: Milano
  • Tesi di dottorato, 2019, Men, Masculinities and Diabetes. A Qualitative Research on the Everyday Life of Men with a Chronic Illness. PhD in Sociology and Methodology of Social Research, XXXI Ciclo
  •  Quaglia V. (Recensione), (2018) Raffaella Ferrero Camoletto, Chiara Bertone (a cura di), Le fragilità del sesso forte. Come medicalizzare la maschilità. Milano, Mimesis, 2016, pp. 222. In About Gender, v. 7 n. 14, pp. 250-252
  •  Quaglia V. (2016), Heteronormativity and LGBQ Lives: the Case of Italy, Discover Society, issue 39, December 06, https://discoversociety.org/2016/12/06/heteronormativity-and-lgbq-lives-the-case-of-italy/
  •  Graglia M., Quaglia V. (2014), Omofobia contemporanea: la pressione sociale all’invisibilità e la contrarietà verso l’omogenitorialità, in Rivista sperimentale di Freniatria, CXXXVIII, 2, pp. 59-83

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.