Foto del docente

Valeria Friso

Associate Professor

Department of Education Studies "Giovanni Maria Bertin"

Academic discipline: PAED-02/A Didactics and Special pedagogy

Publications

Friso, V., Review of: Recensione a Errani A. Mazzetti M. (a cura di), Terre di Mezzo. Permanenze e cambiamenti nella realizzazione professionale delle persone disabili, Liguori, Napoli 2015, pp. 273, «ITALIAN JOURNAL OF SPECIAL EDUCATION FOR INCLUSION», 2016, 4, pp. 223 - 225 [Review]

Valeria, Friso; Roberto, Dainese, Strumenti per la partecipazione e l’inclusione. Indagine sui Piani annuali per l’Inclusività, in: None excluded. Trasforming schools and learning to develop inclusive education. Nessuno escluso. Trasformare la scuola e l'apprendimento per realizzare l'educazione inclusiva, 2016, pp. 92 - 96 (atti di: None excluded. Trasforming schools and learning to develop inclusive education. Nessuno escluso. Trasformare la scuola e l'apprendimento per realizzare l'educazione inclusiva, Università di Bergamo, 28, 29 gennaio 2016) [Contribution to conference proceedings]

Friso, V., Review of: Giombattista Amenta, Dal disagio alla rinascita del sé, La Scuola, Brescia 2014, pp. 168, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2015, 3, pp. 135 - 136 [Review]

Friso, V, Il gruppo, la comunicazione e la rete, in: Da genitori a genitori. Esperienze e indicazioni per famiglie di bambini con deficit visivo, Trento, Erickson, 2015, pp. 137 - 160 [Chapter or essay]

Roberta, Caldin; Valeria, Friso; Melina, Chassot Benincasa Meirelles, Persone con disabilità e lavoro. Situazione attuale, possibilità e prospettive in Italia e in Brasile, «FORMAZIONE & INSEGNAMENTO», 2015, VIII, pp. 163 - 174 [Scientific article]

Valeria Friso, Review of: Recensione del testo Montuschi F., Gli equilibri dell’amore. Cura di sé e identità personale. EDB, Bologna, 2014, pp.140, «PEDAGOGIA OGGI», 2015, 1, pp. 457 - 459 [Review]

Valeria, Friso, Strategie didattiche e Progetto di vita. Formazione continua per gli insegnanti, «FORMAZIONE & INSEGNAMENTO», 2015, XIII, pp. 273 - 281 [Scientific article]

Ferranti Cinzia; Friso Valeria; Frison Daniela, Agire per apprendere nelle organizzazioni., Padova, CLEUP - Coop. Libraria Editrice Univ. di Padova, 2014, pp. 208 . [Editorship]

Friso Valeria, Apprendimento ed esperienza, in: Agire per apprendere nelle organizzazioni, Padova, CLEUP Coop. Libraria Editrice Università di Padova, 2014, pp. 17 - 38 [Chapter or essay]

Valeria Friso; Roberta Caldin, Capability, work and social inclusion, «PROCEDIA: SOCIAL & BEHAVIORAL SCIENCES», 2014, 116, pp. 4914 - 4918 [Scientific article]

Caldin R.; Dainese, R.; Friso, V.; Cinotti, A.; Zamarra, G., Dimensione Assiologica. Lemmario., in: Luigi d’Alonzo, Marina Santi, Elena Zanfroni, Ilaria Folci, Dario Ianes, Mariateresa Cairo, Roberta Caldin, Alessia Cinotti, Valeria Friso, Ontologia. Special Education, Lecce, Pensa Multimedia, 2014, pp. 252 - 324 [Chapter or essay]

Caldin R.; Cinotti A.; Friso V., La dimensione assiologica, in: primo volume Ontologia Special Education, Lecce, Pensa Multi media, 2014, pp. 175 - 214 (ONTOLOGIE PEDAGOGICHE) [Chapter or essay]

Friso V.; Caldin R., Religious and spiritual education in disability situations in Italy, «JOURNAL OF BELIEFS & VALUES», 2014, 35, pp. 222 - 224 [Scientific article]

Friso Valeria, Strumenti di riflessione e trasferimento in contesto professionale, in: Experiential learning. Metodi, tecniche e strumenti per il debriefing, Milano, Editore Franco Angeli, 2014, pp. 61 - 71 [Chapter or essay]

FRISO VALERIA, Un modello di Alternanza Scuola-Lavoro per la Provincia di Trento. La sperimentazione, «RICERCAZIONE», 2014, 6, pp. 55 - 70 [Scientific article]