Foto del docente

Valentina Orioli

Associate Professor

Department of Architecture

Academic discipline: CEAR-12/A Urban and Regional Planning

Publications

Ruolo editoriale nella collana «ASUP ANNUARIO DI STORIA DELL'URBANISTICA E DEL PAESAGGIO»

Ruolo editoriale nella collana «DA - COLLANA DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA ARCHIVI, BONONIA UNIVERSITY PRESS»

Ruolo editoriale nella rivista «European Journal of Creative Practices in Cities and Landscapes»

Ruolo editoriale nella collana «Expectations»

Ruolo editoriale nella collana «Working Papers - Urban@it»

Orioli, V.; Brighi, E.; Proli, S., Il ruolo degli strumenti digitali nei progetti di rigenerazione territoriale in Romagna, in: PAESAGGI IN TRANSIZIONE AMBIENTALE, DIGITALE, CULTURALE. Atti dell'edizione speciale della Scuola di Paesaggio "Emilio Sereni" (mercato Saraceno, 1-3 settembre 2023), Roma, Quasar, 2025, pp. 125 - 135 (atti di: PAESAGGI IN TRANSIZIONE AMBIENTALE, DIGITALE, CULTURALE, Mercato Saraceno, Teatro Dolcini, 1-3 settembre 2023) [Contribution to conference proceedings]

Orioli, V., Presentazione, in: Decimo Rapporto sulle Città. L'università pubblica italiana per città e territori, Bologna, Il Mulino, 2025, pp. 9 - 13 [Brief introduction]

Orioli, V., Il Piano territoriale metropolitano di Bologna: impostazione, obiettivi, prospettive, in: Rapporto 2024. Il futuro della città pubblica. Innovazioni, diritti, mercati, Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 231 - 240 [Chapter or essay]

Orioli, V.; Legnani, F., La candidatura e la gestione dei Portici di Bologna come patrimonio mondiale UNESCO, in: All'ombra dei Portici. Itinerari pluridimensionali nella tradizione culturale bolognese, Bologna, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università di Bologna, 2024, pp. 9 - 23 [Chapter or essay]

Rizzuto, Flavia; Massari, Martina; Sabatini, Francesca; Cristiano, Silvio; Orioli, Valentina; Pisano, Carlo, Le Città Metropolitane e il PNRR: un posizionamento, in: Territorializzare il PNRR. Strategie strumenti e progetti per la rigenerazione della città e dei territori contemporanei., Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 426 - 437 (URBANISTICA) [Chapter or essay]

Armondi, S., Comapgnucci, F., Fedeli, V., Orioli, V., Pacchi, C., Nono Rapporto sulle città. Le città e i territori del Pnrr. Attori, processi, politiche, Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 360 . [Editorship]

Inoue Noriko, Orioli Valentina, Massari Martina (a cura di): Inoue Noriko, Hiratake Kozo, Kamo Midori, Shimotsuma Kumiko, Massari Martina, Orioli Valentina, PRESERVING THE CONTEMPORARY HISTORIC CITY OF KYOTO: Processes, Issues, and solution, Delft, Bk Books TuDelft Open, 2024, pp. 101 (CPCL SERIES). [Editorship]

Orioli, V.; Guerzoni, M.; Calastri, S., 居住 環境 の 再生 と 社会 住宅 ボ ポ ボロー ニャ の 社会 住宅 、 マ ル ヴ ァ ジ ア 通 り 公営 住宅 に お ける 住民 参加 の 経験 (HOUSING AND URBAN REGENERATION IN BOLOGNA: THE "PARK OF RESILIENCE" AT THE "POPOLARISSIME" HOUSES IN VIA MALVASIA), in: イタリア都市再生の質的検証 新しい近接性の形成に向けて (A Qualitative Examination of Italian Urban Renewal Toward the Formation of a New Proximity), Kyoto, Nakanishi Publishing Co., 2023, pp. 101 - 129 [Chapter or essay]

Orioli, V.; Ara, D.; Girotti, C.; Paglioni, L., Bologna a scuola si muove sostenibile: un progetto di comunità, «URBANISTICA INFORMAZIONI», 2023, 311, pp. 99 - 101 [Scientific article]

Orioli, V., Bologna. Muoversi, tra scuole e città, «URBANISTICA INFORMAZIONI», 2023, 312, pp. 37 - 41 [Scientific article]

Latest news

At the moment no news are available.