CV sintetico (si rinvia all'allegato in PDF per il CV completo)
Professore associato all'Università di Bologna dal 2022, precedentemente (2019-2022) Ricercatore Universitario nel medesimo Ateneo. Svolge le sue ricerche nell'ambito della terapia intensiva, con interesse particolare per fisiopatologia, diagnosi e trattamento (anche con tecniche extracorporee) dell'insufficienza respiratoria acuta, dell'ARDS e del danno da ventilazione meccanica (VILI).
Medico specialista in Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore dal 2018. Da aprile 2024 è Direttore facente funzione dell'UOC "Anestesia e Terapia Intensiva Polivalente" dell'IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna.
Generalità
Nato il 23/05/1987 a Venezia
Formazione scolastica
2006: Diploma di maturità classica presso il Liceo Classico "Marco Polo" di Venezia (voto 100/100)
Formazione universitaria
2012: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova (voto 110/110 e lode con menzione d'eccellenza)
2013: Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo in Italia presso l'Università degli Studi di Padova
2016: Abilitazione alla professione di Medico in Germania presso l'Ordine dei Medici della Bassa Sassonia
2016-2017: Fellowship di ricerca presso la Clinica di Anestesiologia dell'Università di Göttingen (Germania)
2018: Specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore presso l'Università degli Studi di Padova (voto 110/110 e lode)
Esperienza professionale
Dal settembre 2018 al novembre 2019 è dirigente medico di Anestesia e Rianimazione presso l'U.O. 1a Anestesia e Rianimazione dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
Dal novembre 2019 è Ricercatore universitario presso l'Università di Bologna e dirigente medico presso l'U.O. Anestesia e Terapia Intensiva Polivalente, Policlinico di Sant'Orsola Bologna.
A maggio 2021 consegue l'abilitazione nazionale a Professore di Seconda Fascia, settore MED/41 (Anestesiologia).
Dal novembre 2022 è Professore Associato presso l'Università di Bologna e dirigente medico presso l'U.O. Anestesia e Terapia Intensiva Polivalente, Policlinico di Sant'Orsola Bologna
Dal novembre 2023 è abilitato alla Prima Fascia nel settore MEDS/23A (ex MED/41)
Da aprile 2024 è Direttore facente funzione dell'UOC "Anestesia e Terapia Intensiva Polivalente" dell'IRCCS Azienda Ospedaliero-Unviersitaria di Bologna.
Attività didattica
Dal 2019 svolge attività di docenza come titolare nella Scuola di Specializzazione in Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore e nei Corsi di Laurea in Igiene Dentale e Podologia
Dal 2023 svolge attività di docenza come titolare nei Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Medicine and Surgery e Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Attività scientifica
Tra il 2016 e il 2017 è stato Research Fellow presso l'Università di Göttingen (Germania) nel Gruppo di ricerca sul danno polmonare acuto, diretto dai proff. Luciano Gattinoni e Michael Quintel.
Autore di circa 100 pubblicazioni su riviste indicizzate.
Relatore a numerosi congressi di carattere internazionale e nazionale.
Referee di riviste internazionali indicizzate.
Attività istituzionali e incarichi accademici
Dal 2023 è Direttore della Scuola di Specializzazione in Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore.
Dal 2023 è membro del Clinical Trials Quality Team (CTQT) dell'IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna.
Appartenenza a comitati editoriali
È Academic Editor della rivista "PLOS one" e Associate Editor della rivista "Frontiers in Medicine".
Competenze linguistiche
Ottima conoscenza e padronanza delle lingue inglese e tedesca.