Foto del docente

Tiziana Lazzari

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: HIST-01/A Storia medievale

Pubblicazioni

Tiziana Lazzari; Giuseppe Sergi; Florian Mazel, A proposito di «l’Èvêque et le territoire. L’invention médiévale de l’espace (Ve-XIIIe siècle)» di Florian Mazel, «QUADERNI STORICI», 2017, 155 / a. LII, n. 2, agosoto 2017, pp. 1 - 18 [articolo]

Lazzari, Tiziana, La competizione tra grandi possessores longobardi e il regno : le leggi di Liutprando e il patrimonio delle donne nel secolo VIII, in: Acquérir, prélever, contrôler. Les ressources en compétition (400- 1100}, Turnhout, Brepols, 2017, pp. 43 - 60 [capitolo di libro]

Lazzari, Tiziana, La tutela del patrimonio fiscale: pratiche di salvaguardia del pubblico e autorità regia nel regno longobardo del secolo VIII, «RM RIVISTA», 2017, 18, pp. 99 - 121 [articolo]Open Access

Lazzari, Tiziana, Matilda of Tuscany: New Perspectives about Her Family Ties, «STORICAMENTE», 2017, 13, Article number: 28, pp. 1 - 26 [articolo]Open Access

Lazzari, Tiziana; Valerie, Eads, Matilda 900: Remembering Matilda of Canossa Wide World, Bologna, "Storicamente" - BraDypUS Editore, 2017, pp. 200 . [curatela]

Lazzari, Tiziana; Valerie, Eads, Raising Matilda from the Footnotes, «STORICAMENTE», 2017, 13, Article number: 12, pp. 1 - 10 [articolo]Open Access

Lazzari, Tiziana, Fondare una dinastia, in: 'Fondare' tra Antichità e Medioevo, Spoleto, CISAM, 2016, pp. 331 - 348 [capitolo di libro]

Lazzari, Tiziana, I poteri delle donne al tempo di Matilde, in: Matilde di Canossa e il suo tempo, Atti del XXI Congresso internazionale di studio sull’alto medioevo in occasione del IX centenario della morte (1115-2015), Spoleto, CISAM, 2016, pp. 35 - 55 (atti di: Matilde di Canossa e il suo tempo, XXI Congresso internazionale di studio sull’alto medioevo in occasione del IX centenario della morte (1115-2015), San Benedetto Po - Revere - Mantova - Quattro Castella, 20-24 ottobre 2015) [Contributo in Atti di convegno]

Tiziana Lazzari, Città e territori: l’articolazione delle circoscrizioni pubbliche nell’Italia padana (secoli IX-XI), in: Urban Identities in Northern Italy (800-1100 ca.), Turnhout, Brepols, 2015, pp. 339 - 356 [capitolo di libro]

Giueppe, Albertoni; Tiziana, Lazzari (a cura di): Giuseppe Albertoni; Simone Maria Collavini; Alessio Fiore; Tiziana Lazzari; Luigi Provero, Introduzione alla storia medievale, Bologna, Società editrice il Mulino spa, 2015, pp. 371 . [curatela]

T. Lazzari, Donne che scrivono di storia nel Medioevo. Intrecci, passioni e avventure tra VIII e X secolo, «STORICAMENTE», 2013, 9, Article number: 10, pp. 1 - 6 [articolo]Open Access

Tiziana Lazzari, Introduzione: l'origine della domanda, in: Nuove frontiere per la Storia di genere, Salerno, Università di Salerno, 2013, pp. 97 - 103 (atti di: QUINTO CONGRESSO DELLA SOCIETA’ ITALIANA DELLE STORICHE, Napoli, 28-30 gennaio 2010) [Contributo in Atti di convegno]

Tiziana Lazzari, Possedere, gestire, governare: capacità patrimoniale e potere femminile nei secoli IX e X, in Nuove frontiere per la storia di genere, a cura di Laura Guidi e Maria Rosaria Pelizzari, Salerno, Università di Salerno, 2013, pp. 32 . [curatela]

T. Lazzari, Comunità rurali nell’alto medioevo: pratiche di descrizione e spie lessicali nella documentazione scritta, in: Paesaggi, comunità, villaggi medievali, SPOLETO, CISAM, 2012, pp. 405 - 421 [capitolo di libro]

T. Lazzari, Dotari e beni fiscali, «RM RIVISTA», 2012, 13, pp. 123 - 139 [articolo]Open Access