Malacarne, Paolo; Marsico, Gaia; Zullo, Silvia, Conflitti e condivisione tra i soggetti coinvolti nella predisposizione e attuazione della pianificazione condivisa delle cure. Riflessioni e proposte a partire da un caso clinico, «BIOLAW JOURNAL», 2025, 1, pp. 71 - 82 [Scientific article]
Zullo, Silvia, Dal divieto alla regolamentazione “a contratto” della gestazione per altri. Ragioni normative a confronto, «BIOLAW JOURNAL», 2024, 2, pp. 115 - 123 [Scientific article]Open Access
Silvia Zullo, Il tabù della morte medicalmente assistita tra criticità e ‘ipocrisia’, in: Il punto sull’eutanasia. Dal diritto alla letteratura, Pisa, Pacini, 2024, pp. 95 - 106 [Chapter or essay]
Zullo, Silvia, Surrogacy, Contract and Labor. Normative Issues Surrounding the Right to Self-Ownership and to Property in the Body, «HUMANA.MENTE», 2024, 17, pp. 171 - 194 [Scientific article]Open Access
Silvia Zullo, Corpo della donna tra proprietà di sé e diritto all'autodeterminazione. Una problematica relazione, «NOTIZIE DI POLITEIA», 2023, 150, pp. 115 - 120 [Scientific article]
Zullo, Silvia, Il contributo della riflessione giusfilosofica al dibattito bioetico sui “diritti di fine vita”, «RIFD. RIVISTA INTERNAZIONALE DI FILOSOFIA DEL DIRITTO», 2022, 4, pp. 931 - 944 [Scientific article]
Silvia Zullo, La didattica del diritto. Metodi, strumenti e prospettive (con V. Marzocco, T. Casadei - Postfazione di C. Faralli), Seconda edizione., Pisa, Pacini, 2021, pp. 202 . [Research monograph]
Zullo Silvia, La donazione del corpo post-mortem. Alcune riflessioni a margine della legge n. 10 del 2020, «STUDIUM IURIS», 2021, 2, pp. 157 - 163 [Scientific article]
Silvia Zullo, Lo spazio delle scienze umane e sociali nel laboratorio didattico-giuridico, in: La Didattica del diritto. Metodi, strumenti e prospettive ( V. Marzocco, S. Zullo, T. Casadei). Seconda edizione, Pisa, Pacini giuridica, 2021, pp. 139 - 156 [Chapter or essay]
Silvia Zullo, L’impatto della medicina algoritmica sul shared decision making, «NOTIZIE DI POLITEIA», 2021, 143, pp. 151 - 155 [Scientific article]
R. Campaner, S. Zullo, Per un'epistemologia e un'etica del caso singolo, in: Le malattie rare, Bologna, 1088 press, 2021, pp. 67 - 75 [Chapter or essay]Open Access
Zullo, Silvia; Ingravallo, Francesca; Crespi, Vittorio; Cascioli, Marta; D'Alessandro, Roberto; Gasperini, Marcella; Lalli, Chiara; Lugaresi, Alessandra; Marogna, Maura; Mori, Maurizio; Pesci, Ilaria; Pistoia, Francesca; Porteri, Corinna; Vedovello, Marcella; Veronese, Simone; Pucci, Eugenio; Solari, Alessandra, The impact of the COVID-19 pandemic on people with neurological disorders: an urgent need to enhance the health care system's preparedness, «NEUROLOGICAL SCIENCES», 2021, 2021, pp. 1 - 6 [Scientific article]Open Access
Silvia Zullo, Bioetica e diritto (cap. 4); Genetica, genomica e diritto (cap. 7); Diritto e diritti degli animali (cap. 10); La prospettiva biogiuridica su ambiente e organismi geneticamente modificati (Cap. 13), in: M. Balistreri, G. Capranico, M. Galletti, S. Zullo, Biotecnologie e modificazioni genetiche. Scienza, etica, diritto, Bologna, il Mulino, 2020, pp. 57 - 172 [Chapter or essay]
Maurizio Balistreri; Giovanni Capranico; Matteo Galletti; Silvia Zullo, Biotecnologie e modificazioni genetiche. Scienza, etica, diritto, Bologna, il Mulino, 2020, pp. 190 . [Research monograph]
Silvia Zullo, Considerazioni etico-giuridiche a margine della Legge 10 febbraio 2020, n. 10 “Norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica”., «BIOLAW JOURNAL», 2020, 3, pp. 271 - 285 [Scientific article]Open Access