Pieroni, Silvia, Der Chiasmus zwischen Natur und Kultur bei Hegel, «ZEITSCHRIFT FÜR KULTURPHILOSOPHIE», 2024, 18, pp. 55 - 68 [articolo]
Pieroni, Silvia, La forma della proposizione speculativa tra scrittura filosofica e traduzione, «RIVISTA DI ESTETICA», 2024, 86, pp. 109 - 123 [articolo]
Pieroni, Silvia, Linguaggio, concetto e realtà. L'ontologia relazionale di Hegel, Napoli, Orthotes Editrice di D. Giordano, 2024, pp. 246 (GERMANICA). [libro]Open Access
Silvia Pieroni, Recensione a: Francesca Iannelli, Federico Vercellone, Klaus Vieweg (a cura di), Approssimazioni. Echi del Bel Paese nel sistema hegeliano - Wirkungsgeschichte della filosofia di Hegel in Italia, Mimesis, Milano-Udine, 2022, 408 pp., «DIANOIA», 2023, 28, pp. 317 - 320 [recensione]Open Access
Silvia Pieroni, Interdisciplinarità come Aufhebung del linguaggio: un problema per la filosofia della traduzione, «RIVISTA ITALIANA DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO», 2023, 17, pp. 71 - 82 [articolo]
Silvia Pieroni, La retorica della chiarezza e l'ingiunzione a comprendere secondo Fichte, «IN CIRCOLO», 2023, 16, pp. 28 - 49 . Opera originale: Autore: Denis Thouard - Titolo: La rhétorique de la clarté et l'imposition du comprendre chez Fichte [contributo in rivista (traduzione)]Open Access
Silvia Pieroni (a cura di): Denis Thouard, Chiara De Cosmo, Elettra Villani, Rosario Trimarchi, Enrico Palma, Andrea F. de Donato, Danilo di Matteo, Stile e filosofia, Milano, n.d., 2023, pp. 149 . [curatela]
Silvia Pieroni, Stile e filosofia. Riflessioni per una filosofia dello stile, «IN CIRCOLO», 2023, 16, pp. 10 - 27 [articolo]Open Access
Silvia Pieroni, The Body of the Other: Hegel on the Relational Structure of Corporeality, «PRAKTYKA TEORETYCZNA», 2022, 44, pp. 149 - 170 [articolo]
Silvia Pieroni, Il pensiero della metamorfosi: appunti per una morfologia del mito a partire dalle Metamorfosi di Ovidio, in: Metamorfosi, Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Press, 2021, pp. 41 - 64 [capitolo di libro]
Silvia Pieroni, Recensione a: Michael N. Forster, Lina Steiner (eds.), Romanticism, Philosophy, and Literature, London, Palgrave MacMillan, 2020, «STUDI DI ESTETICA», 2021, 19, pp. 227 - 232 [recensione]Open Access
Silvia Pieroni, Das Fremde in der Sprache: Hegel e la sfida dell'estraneo, «VERIFICHE», 2020, 49, pp. 19 - 35 [articolo]Open Access
Silvia Pieroni, Recensione a: Georg W. Bertram, L’arte come prassi umana. Un’estetica, a cura di F. Vercellone, tr. it. di A. Bertinetto, Milano, Raffaello Cortina, 2017, «STUDI DI ESTETICA», 2020, 18, pp. 231 - 234 [recensione]Open Access
Silvia Pieroni, Hegel, Hölderlin e l’apertura della Gottesfrage, «ESTETICA. STUDI E RICERCHE», 2020, 10, pp. 439 - 478 . Opera originale: Autore: Kurt Appel, Jakob Deibl - Titolo: Hegel, Hölderlin und das Offene der Gottesfrage [contributo in rivista (traduzione)]
Silvia Pieroni, Recensione a: Wolfgang Welsch, Ästhetische Welterfahrung. Zeitgenössische Kunst zwischen Natur und Kultur, Paderborn, Fink, 2016, «STUDI DI ESTETICA», 2018, 12, pp. 201 - 204 [recensione]