Bosco, A; Gasparotto, S; Lengua, M, Enhancing Local Cultural Heritage by Designing Narrative and Interactive Exhibitions. MEET at the “Museo del Territorio di Riccione”, in: Multidisciplinary Aspects of Design : Objects, Processes, Experiences and Narratives, Cham, Springer, 2024, pp. 671 - 681 (SPRINGER SERIES IN DESIGN AND INNOVATION) [capitolo di libro]Open Access
Silvia Gasparotto; Giorgio dall'Osso, Interventi progettuali discreti in spazi museali. Utilizzo di tecnologie digitali per la fruizione di esperienze interattive naturali., in: Design per la diversità, 2024, pp. 600 - 606 (atti di: Conferenza SID 2023. Design per la diversità, Pescara, 12-13 Giugno 2023) [Contributo in Atti di convegno]
Mirko Daneluzzo, Michele Zannoni, Giorgio Dall’Osso, Silvia Gasparotto, Design and Responsive Technologies for Human Well-being, «DIID», 2023, DSI 1, pp. 396 - 405 [articolo]Open Access
Bosco A; Gasparotto S, Itinerari di valorizzazione del patrimonio culturale tra fisico e digitale: architetture del ‘900 a Pesaro, «AND», 2023, 44, pp. 36 - 45 [articolo]
Brignoni, Massimo; Dall'Osso, Giorgio; Gasparotto, Silvia; Varini, Riccardo, Mapping design-driven processes for the regeneration of small fortified towns in inland areas, «AGATHÓN», 2023, 13, pp. 281 - 290 [articolo]Open Access
Bosco A; Gasparotto S; Lengua M, MEET- Multifaced Experience for Enhancing Territories, in: Design Intorno. Atti della Conferenza annuale della Società Italiana di Design., SID Società Italiana di Design, 2023, pp. 77 - 86 (atti di: Design Intorno Conferenza Nazionale SID 2022 - Alghero, 4 e 5 luglio, Alghero, 4 e 5 luglio 2022) [Contributo in Atti di convegno]
Bosco, Alessandra; Gasparotto, Silvia; Lengua, Margo, Participatory flows. A comparative analysis of co-design processes in the field of cultural heritage, «STRATEGIC DESIGN RESEARCH JOURNAL», 2023, 15, pp. 92 - 106 [articolo]Open Access
Bosco A; Gasparotto S; Lengua M, Processi di valorizzazione design driven in contesti di apprendimento: il progetto di ricerca MEET, in: Design per e con la scuola: interazioni tra persone, spazi, ambienti, SIRACUSA, LetteraVentidue Edizioni, 2023, pp. 53 - 61 [capitolo di libro]
Bosco A; Bulegato F; Gasparotto S, The digital archive as an inclusive tool for knowledge construction through design practices., «DIID», 2023, 1, pp. 238 - 247 [articolo]
Bosco A; Gasparotto S; Lengua M, Continuità, espansione, divergenza. Tre chiavi per interpretare l'esperienza digitale della storia del design nel contesto museale, in: Design esposto: Mostrare la storia / La storia delle mostre, atti del V convegno nazionale AIS/Design, AIS/Design - Università Iuav di Venezia, 2022, pp. 336 - 355 (atti di: V convegno nazionale AIS/Design, Università Iuav di Venezia, 26-27 novembre 2021) [Contributo in Atti di convegno]
Alessandra Bosco, Silvia Gasparotto, Margo Lengua, Design Experiences in Pandemic Times. Constructing and Enhancing the Memory of the Present in Museums, «PAD», 2022, 23, pp. 106 - 131 [articolo]Open Access
Bosco A; Gasparotto S, Interazioni. Processi di valorizzazione/ Interactions. Enhancement Processes, «OFFICINA», 2022, 38, pp. 6 - 9 [articolo]
Alessandra Bosco; Elena Formia; Silvia Gasparotto, Future-Centred Design Education. Projects and Perspectives for Future Challenges, in: Updating Values. Perspectives on Design Education, Macerata, Quodlibet, 2021, pp. 102 - 107 [capitolo di libro]
Gasparotto S, La sostenibilità del sistema prodotto dall'eco-redesign all'open manufacturing, «OFFICINA», 2021, 33, pp. 84 - 87 [articolo]
Gasparotto S; Bosco A; Lengua M; Baruzzi P, MEET. Un percorso espositivo interattivo tra co-design e valorizzazione del territorio/ MEET. An interactive exhibition itinerary between co-design and enhancement of the territory, «AGATHÓN», 2021, 10, pp. 242 - 249 [articolo]