vai alle Pubblicazioni
Pubblicazioni antecedenti il 2004
Opere monografiche
- La tutela del consumatore nella disciplina antitrust. Contributo allo studio degli interessi dei consumatori nel diritto amministrativo, in Collana Impresa, Mercato, Istituzioni, Maggioli, Rimini, 2010, pp. 1-203.
Saggi, commentari e note a sentenza
- Il nuovo Regolamento europeo sui mercati digitali (Digital Markets Act). Inquadramento generale e criticità, in Contratto e impresa. Europa, 1/2023, 145-176.
- Il tempo di conservazione dei dati in un sistema di informazioni creditizie a fronte della definizione a saldo e stralcio della posizione debitoria (massime e commento a GPDP, Docweb n. 9547248 del 27 gennaio 2021), in Data Protection e Privacy Officer, [https://www.dataprotection-privacy.it/il-tempo-di-conservazione-dei-dati-in-un-sistema-di-informazioni-creditizie-a-fronte-della-definizione-a-saldo-e-stralcio-della-posizione-debitoria%ef%bf%bc/], 11 maggio 2022.
- Profilatura del cliente e valutazione di adeguatezza/appropriatezza negli orientamenti dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF), in Contratto e impresa, 4/2021, pp. 1063 - 1084.
- Obbligo vaccinale per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario. Note critiche al d. l. n. 44 del 2021, conv. in l. n. 76 del 2021, in giustiziacivile.com, 11/2021, approfondimento del 12.11.2021, pp. 2 – 34.
- Commento artt. 136, Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti, Codice del consumo, in Codice dei contratti commentato, G. Alpa, V. Mariconda, (a cura di), Milano, 2017, pp. 2806-2809.
- Commento artt. 137, Elenco delle associazioni dei consumatori e degli utenti rappresentative a livello nazionale, Codice del consumo, in Codice dei contratti commentato, G. Alpa, V. Mariconda, (a cura di), Milano, 2017, pp. 2809-2812.
- Commento artt. 138, Agevolazioni e contributi, Codice del consumo, in Codice dei contratti commentato, G. Alpa, V. Mariconda, (a cura di), Milano, 2017, p. 2813.
- Commento artt. 139, Legittimazione ad agire, Codice del consumo, in Codice dei contratti commentato, G. Alpa, V. Mariconda, (a cura di), Milano, 2017, pp. 2814-2816.
- Commento artt. 140, Procedura, Codice del consumo, in Codice dei contratti commentato, G. Alpa, V. Mariconda, (a cura di), Milano, 2017, pp. 2816-2820.
- Commento artt. 140 bis, Azione di classe, Codice del consumo, in Codice dei contratti commentato, G. Alpa, V. Mariconda, (a cura di), Milano, 2017, pp. 2820-2827.
- Gli strumenti finanziari derivati in mano pubblica (II° Parte), in Nuove autonomie, 2/2016, pp. 289 - 323.
- Gli strumenti finanziari derivati in mano pubblica (I° Parte), in Nuove autonomie, 1/2016, pp. 81-114.
- Commento artt. 136, Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti, Codice del consumo, in Codice delle leggi civili speciali. Annotato con la giurisprudenza, G. Alpa, R. Garofoli (a cura di), Nel Diritto, Roma, 2015, pp. 419-420.
- Commento artt. 137, Elenco delle associazioni dei consumatori e degli utenti rappresentative a livello nazionale, Codice del consumo, in Codice delle leggi civili speciali. Annotato con la giurisprudenza, G. Alpa, R. Garofoli (a cura di), Nel Diritto, Roma, 2015, pp. 420 - 422.
- Commento artt. 138, Agevolazioni e contributi, Codice del consumo, in Codice delle leggi civili speciali. Annotato con la giurisprudenza, G. Alpa, R. Garofoli (a cura di), Nel Diritto, Roma, 2015, pp. 422-423.
- Commento artt. 139, Legittimazione ad agire, Codice del consumo, in Codice delle leggi civili speciali. Annotato con la giurisprudenza, G. Alpa, R. Garofoli (a cura di), Nel Diritto, Roma, 2015, pp. 423-426.
- Commento artt. 140, Procedura, Codice del consumo, in Codice delle leggi civili speciali. Annotato con la giurisprudenza, G. Alpa, R. Garofoli (a cura di), Nel Diritto, Roma, 2015, pp. 426-428.
- Commento artt. 140 bis, Azione di classe, Codice del consumo, in Codice delle leggi civili speciali. Annotato con la giurisprudenza, G. Alpa, R. Garofoli (a cura di), Nel Diritto, Roma, 2015, p. 435.
- Commento artt. 141, Composizione extragiudiziale delle controversie, Codice del consumo, in Codice delle leggi civili speciali. Annotato con la giurisprudenza, G. Alpa, R. Garofoli (a cura di), Nel Diritto, Roma, 2015, pp. 419-435.
- La produzione di energia rinnovabile nei siti portuali, con particolare riguardo all’energia del moto ondoso, in Il sistema portuale italiano tra funzione pubblica, liberalizzazione ed esigenze di sviluppo, M.R. Spasiano (a cura di), Napoli, Editoriale scientifica, 2013, pp. 639-667.
- Turismo e Unione europea, in Amministrazione pubblica e mercato del turismo, M. Gola, A. Zito e A. Cicchetti (a cura di), Rimini, Maggioli, 2012, pp. 17-32.
- L’“informazione” nel Codice del turismo: l’obbligo di comunicazione dei prezzi praticati e la carta dei servizi turistici, in L’ordinamento del mercato turistico, S. Cogliani, M. Gola, M.A. Sandulli, R. Santagata (a cura di), Torino, Giappichelli, 2012, pp. 297-311.
- Rassegna della giurisprudenza dei Tribunali amministrativi regionali. Speciale in tema di Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), in Nuove autonomie, 2012, 2, pp. 355-367.
- Rassegna della giurisprudenza dei Tribunali amministrativi regionali. Speciale in tema di annullamento d’ufficio doveroso, in Nuove autonomie, 2012, 1, pp. 143-158.
- Rassegna della giurisprudenza dei Tribunali amministrativi regionali. Speciale in tema di giusto procedimento, in Nuove autonomie, 2011, 2/3, pp. 417-426.
- Voce servizi pubblici, (d.P.R. 27 ottobre 1971, n.1269, art.19; l. 15gennaio 1992, n. 21, art. 9, co. 2; d.lgs. 31 marzo 1998, n. 114, art. 26, co. 5-6); voce sepoltura, cremazione e polizia mortuaria (d.P.R. 10 settembre 1990, n. 285, artt. 1-78; 82-89, § 1; 90-105, § 6-7), (con Anna Cicchetti) in Codice delle successioni e delle donazioni, M. Sesta (a cura di), 2011, vol. II, 788-835; 859-864.
- Rassegna della giurisprudenza dei Tribunali amministrativi regionali. Speciale in tema di accordi tra pubblica amministrazione e privati, in Nuove autonomie, 2011, 1, pp. 111-123.
- Rassegna della giurisprudenza dei Tribunali amministrativi regionali. Speciale in tema di “danno da ritardo”, in Nuove autonomie, 2010, 3, 823-834.
- Rassegna della giurisprudenza dei Tribunali amministrativi regionali. Speciale in tema di “urgenza negli appalti”, in Nuove autonomie, 2010, 2, pp. 479-490.
- Rassegna della giurisprudenza dei Tribunali amministrativi regionali. Speciale in tema di efficacia del provvedimento limitativo della sfera giuridica dei privati, in Nuove autonomie, 2010, 1, pp. 273-279.
- Per la tutela del manuale universitario: aspetti giuridici della falsificazione nell'industria dei contenuti, in Sistema Economico, 2009, 3, pp. 29-46.
- Rassegna della giurisprudenza dei Tribunali amministrativi regionali su “L’atto politico”, in Nuove autonomie, 2009, 1, pp. 289-296.
- Collaborazione tra le Autorità. Commento art. 21, legge n. 262 del 2005, legge sul risparmio, in Trattato di diritto commerciale e di diritto pubblico dell’economia. Le nuove regole del mercato finanziario, F. Galgano, F.R. Monaco (a cura di), Cedam, Padova, 2009, pp. 411-425.
- Trasferimento di funzioni ministeriali e poteri sanzionatori. Commento art. 26, legge n. 262 del 2005, legge sul risparmio, in Trattato di diritto commerciale e di diritto pubblico dell’economia. Le nuove regole del mercato finanziario, F. Galgano, F.R. Monaco (a cura di), Cedam, Padova, 2009, pp. 517-520.
- Risoluzione delle controversie in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari. Commento art. 29, legge n. 262 del 2005, legge sul risparmio, in Trattato di diritto commerciale e di diritto pubblico dell’economia. Le nuove regole del mercato finanziario, F. Galgano, F.R. Monaco (a cura di), Cedam, Padova, 2009, pp. 569-590.
- Commento art. 114, Responsabilità del produttore, Codice del consumo, in Breviaria iuris. Commentario breve al Codice civile. Leggi complementari, G. Alpa, P. Zatti (a cura di), Cedam, Padova, 2009, III, pp. 1382-1384.
- Commento art. 115, Prodotto e produttore, Codice del consumo, in Breviaria iuris. Commentario breve al Codice civile. Leggi complementari, G. Alpa, P. Zatti (a cura di), Cedam, Padova, 2009, III, pp. 1384-1386.
- Commento art. 116, Responsabilità del fornitore, Codice del consumo, in Breviaria iuris. Commentario breve al Codice civile. Leggi complementari, G. Alpa, P. Zatti (a cura di), Cedam, Padova, 2009, III, pp. 1387-1388.
- Commento art. 117, Prodotto difettoso, Codice del consumo, in Breviaria iuris. Commentario breve al Codice civile. Leggi complementari, G. Alpa, P. Zatti (a cura di), Cedam, Padova, 2009, III, pp. 1388-1390.
- Commento art. 118, Esclusione della responsabilità, Codice del consumo, in Breviaria iuris. Commentario breve al Codice civile. Leggi complementari, G. Alpa, P. Zatti (a cura di), Cedam, Padova, 2009, III, pp. 1390-1392.
- Commento art. 119, Messa in circolazione del prodotto, Codice del consumo, in Breviaria iuris. Commentario breve al Codice civile. Leggi complementari, G. Alpa, P. Zatti (a cura di), Cedam, Padova, 2009, III, pp. 1392-1393.
- Commento art. 136, Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti, Codice del consumo, in Breviaria iuris. Commentario breve al Codice civile. Leggi complementari, G. Alpa, P. Zatti (a cura di), Cedam, Padova, 2009, III, pp. 1421-1425.
- Commento art. 137, Elenco delle associazioni dei consumatori e degli utenti rappresentativi a livello nazionale, Codice del consumo, in Breviaria iuris. Commentario breve al Codice civile. Leggi complementari, G. Alpa, P. Zatti (a cura di), Cedam, Padova, 2009, III, pp. 1425-1428.
- Commento art. 138, Agevolazioni e contributi, Codice del consumo, in Breviaria iuris. Commentario breve al Codice civile. Leggi complementari, G. Alpa, P. Zatti (a cura di), Cedam, Padova, 2009, III, pp. 1428-1429.
- Commento art. 139, Legittimazione ad agire, Codice del consumo, in Breviaria iuris. Commentario breve al Codice civile. Leggi complementari, G. Alpa, P. Zatti (a cura di), Cedam, Padova, 2009, III, pp. 1430-1433.
- Commento art. 140, Procedura, Codice del consumo, in Breviaria iuris. Commentario breve al Codice civile. Leggi complementari, G. Alpa, P. Zatti (a cura di), Cedam, Padova, 2009, III, pp. 1433-1440.
- Commento art. 140 bis, Azione collettiva risarcitoria, Codice del consumo, in Breviaria iuris. Commentario breve al Codice civile. Leggi complementari, G. Alpa, P. Zatti (a cura di), Cedam, Padova, 2009, III, pp. 1441-1450.
- Commento art. 141, Composizione extragiudiziale delle controversie, Codice del consumo, in Breviaria iuris. Commentario breve al Codice civile. Leggi complementari, G. Alpa, P. Zatti (a cura di), Cedam, Padova, 2009, III, pp. 1450-1452.
- Rassegna della giurisprudenza dei Tribunali amministrativi regionali. Speciale in tema di responsabilità civile della Pubblica amministrazione: l’elemento soggettivo, in Nuove autonomie, 2009, 2-3, pp. 797-808.
- La Carta dei diritti del turista, in Atti del Corso Mercato, diritti e consumi: la tutela del turista consumatore, F. Roversi Monaco, M. Gola (a cura di), Collana SP.I.S.A., Bonomia University Press, Bologna, 2008, pp. 295-329.
- Il ruolo delle associazioni dei consumatori e degli utenti nell’attuale panorama legislativo”, in Atti del Corso Mercato, diritti e consumi: le tutele di settore, F. Roversi Monaco, M. Gola (a cura di), Collana SP.I.S.A., Bonomia University Press, Bologna, 2008, pp. 91-132.
- Contratti relativi alla produzione e al commercio di armi, munizioni e materiale. Commento art. 16, in Codice dei contratti pubblici. Commento al D.lvo. 12 aprile 2006, n. 163 – Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione della direttiva 2004/17CE e 2004/18/CE, V. Italia (a cura di), Le nuove leggi amministrative, Giuffrè, Milano, 2007, pp. 213-217.
- Contratti segretati o che esigono particolari misure di sicurezza. Commento art. 17, in Codice dei contratti pubblici. Commento al D.lvo. 12 aprile 2006, n. 163 – Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione della direttiva 2004/17CE e 2004/18/CE, V. Italia (a cura di), Le nuove leggi amministrative, Giuffrè, Milano, 2007, pp. 218-229.
- Contratti Aggiudicati in base a norme internazionali. Commento art. 18, in Codice dei contratti pubblici. Commento al D.lvo. 12 aprile 2006, n. 163 – Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione della direttiva 2004/17CE e 2004/18/CE, V. Italia (a cura di), Le nuove leggi amministrative, Giuffrè, Milano, 2007, pp. 230-233.
- La rilevanza dell’interesse del consumatore nella disciplina Antitrust: l’evoluzione degli orientamenti giurisprudenziali”, in [http://www.giustamm.it/], 2006, 12.
- Brevi cenni sulle possibili forme di tutela del risparmiatore - investitore, in Il Foro riminese – Controlli societari e tutela del risparmiatore, (con Luca Zamagni), 2004, 2, p. 7-9.
- La responsabilità sociale di banche ed aziende e la difesa dei consumatori”, in Quaderni di Sistema economico - Quale finanza etica?, Rimini, 2004, pp. 49-54.
- Coordinamento redazionale dell’opera Usura sopravvenuta in corso di finanziamento e redazione del capitolo II, La legge 07/03/1996 n° 108, del capitolo III, La giurisprudenza e l’applicazione della Legge n° 108/1996 prima della riforma in tema di usura sopravvenuta, del capitolo IV, L’intervento del Governo con il D.L 29/12/2000 n° 394 convertito in L. 28/02/2001 n° 24 e la sentenza 25/02/2002 n° 29 della Corte Costituzionale, pubblicato a cura di Alma Mater Studiorum, Università di Bologna Polo scientifico didattico di Rimini, facoltà di Economia sede di Rimini, 2003.
- Le associazioni dei consumatori e degli utenti: i requisiti necessari per poter essere iscritte all’elenco delle associazioni maggiormente rappresentative a livello nazionale, in Giustizia Civile, Milano, 2007, 3, pp. 757-775.
- Il risparmio tradito e la sentenza del tribunale di Mantova, in Corsi di formazione per 160 quadri delle associazioni dei consumatori 2004, Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti, Roma, 2005.